
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 20 maggio 2022, n. 421
G.U.R.S. 10 giugno 2022, n. 27
Approvazione del Piano regionale dei controlli REACH-CLP 2022.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
VISTO il decreto legislativo n. 502/92 del 30 dicembre 1992 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'art. 117 della Costituzione, così come modificato dalla legge costituzionale n. 3/2001, che individua, al terzo comma, la potestà legislativa concorrente tra Stato e Regioni in materia di tutela e sicurezza del lavoro;
VISTO l'art. 7, c. 1, lett. c) ("Funzioni delegate alle regioni") della Legge 23 dicembre 1978, n. 833, che delega alle regioni le funzioni amministrative in materia di produzione, detenzione, commercio e impiego dei gas tossici e delle altre sostanze pericolose;
VISTO il Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della Commissione 1991/155/CEE, 1993/67/CEE, 1993/105/CEE e 2000/21/CE;
VISTO il Decreto del Ministero della Salute 22 novembre 2007, recante "Piano di attività e utilizzo delle risorse finanziarie di cui all'art. 5-bis del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10", convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 6 aprile 2007, n. 46, riguardante gli adempimenti previsti dal Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il REACH ed in particolare il paragrafo 3 dell'all. I;
VISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" e s.m.i;
VISTO il Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 1967/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH);
VISTO l'Accordo tra to Stato e le Regioni e Province Autonome del 29.10.2009, recante "Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del Regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)";
VISTO il Regolamento (UE) n. 453/2010 della Commissione del 20 maggio 2010 "Prescrizioni per la compilazione delle Schede dati di sicurezza" che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH);
VISTA l'Intesa sancita nella seduta del 06.08.2020 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano che ha approvato il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025;
VISTO il Decreto dell'Assessore per la Salute della Regione Siciliana n. 1374 del 22.07.11 pubblicato sulla GURS n. 34 parte I del 12.08.11, per il recepimento dell'accordo fra lo Stato e le Regioni e le Province Autonome del 29.10.2009 concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del Regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) che all'art. 2 individua l'Autorità Competente Regionale;
VISTI in particolare i punti f) e g) dell'all. I al Decreto dell'Assessore per la Salute della Regione Siciliana n. 1374 del 22.07.11 con cui l'Autorità Competente Regionale coordina le attività di controllo in materia di REACH e CLP ed individua il personale addetto ai controlli sul territorio regionale;
VISTO il Decreto Presidenziale 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali";
VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 621 del 3/03/2022 con il quale, in esecuzione della Delibera di Giunta n. 92 del 24/02/2022, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell'Assessorato Regionale della Salute all'Ing. Mario La Rocca;
VISTO il D.A. n. 1027 del 12 novembre 2020 con il quale è stato recepito il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025;
VISTO il D.A. n. 1438 del 23/12/2021 con il quale è stato approvato il Piano Regionale della Prevenzione 2020- 2025;
VISTO il Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - anno 2022 del 18 febbraio 2022;
VISTO il verbale della riunione del Gruppo di Coordinamento Regionale REACH tenutasi in data 6 maggio 2022, nel corso della quale è stato discusso e approvato il Piano Regionale dei Controlli REACH per l'anno 2022;
RITENUTO, avendone condiviso i contenuti, di dover procedere all'approvazione del Piano stesso;
Decreta:
Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono interamente riportate e trascritte, è approvato l'allegato Piano Regionale dei Controlli REACH e CLP per il 2022, che fa parte integrante del presente decreto.
L'Autorità Competente Regionale provvede alla realizzazione del Piano 2022 sul territorio regionale avvalendosi del Gruppo di Coordinamento Regionale e degli Ispettori REACH che operano all'interno dei Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP.
L'Autorità Competente Regionale dispone la notifica del presente atto all'Autorità Competente Nazionale (ACN) presso il Ministero della Salute, ai Direttori Generali e ai Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP.
Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della pubblicazione on line e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, 20 maggio 2022.
LA ROCCA