
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 27 maggio 2022, n. 173
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 10 giugno 2022, n. 27
Riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di cui all'avviso pubblico approvato con D.A. n. 564/2021 per la concessione del contributo regionale destinato per l'anno 2021 ai Consorzi dei comuni che in Sicilia si occupano esclusivamente della gestione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI"
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12;
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. e, in particolare, gli artt. 156 e 158;
VISTO l'art. 17 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9 che, per l'anno 2013, ha autorizzato per l'anno 2013 la spesa di 280 migliaia di euro destinata alla concessione di un contributo per la copertura delle spese di funzionamento dei Consorzi dei Comuni che in Sicilia si occupano esclusivamente della gestione e della valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, al fine di impedirne l'interruzione delle attività;
VISTO il comma 2 dell'art. 111 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 (allegato n. 1 - Tab. B) il quale - nel rifinanziare l'intervento di cui all'art. 17 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9 - ha autorizzato a carico del bilancio regionale dell'anno 2021 (capitolo 190309) la spesa di 206.354,56 euro destinata alla concessione di contributi alle spese di funzionamento dei medesimi Enti;
VISTO il D.D.S. n. 580 del 28.12.2021 con il quale la predetta somma è stata impegnata nel bilancio della Regione dell'anno 2021, in favore degli enti e per le finalità previste dal sopra richiamato art. 17 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9;
VISTO il D.A. n. 564 del 23 dicembre 2021, della cui emanazione è stata data notizia sulla GURS del 31 dicembre 2021 e con il quale è stato approvato l'avviso pubblico concernente le modalità per accedere ai contributi in argomento, autorizzati per l'anno 2021 con il comma 2 dell'art. 111 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, prevedendo in particolare che, ai fini dell'ammissione al beneficio, le istanze sarebbero dovute pervenire, corredate dalla necessaria documentazione, entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla G.U.R.S.;
VISTA la nota prot. n. 8581 del 20 maggio 2022, con la quale il Dipartimento regionale delle Autonomie locali - nel comunicare che il Consorzio sviluppo e legalità di San Giuseppe Jato (con nota prot. n. 6 del 4 aprile 2022) ha chiesto la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze finalizzate alla concessione dei contributi straordinari, autorizzati per l'anno 2021 dal comma 2 art. 111 della L.R. n. 9/2021 e destinati alle finalità dell'art. 17 della L.R. n. 9/2013 - ha rappresentato la possibilità di accogliere la predetta istanza, facendo comunque salvi i diritti dell'unico Ente che ha presentato istanza per la concessione del contributo de quo entro i prescritti termini e corredata dalla necessaria documentazione;
CONSIDERATO opportuno procedere alla riapertura dei termini dell'avviso pubblico approvato con D.A. n. 564 del 23 dicembre 2021, per consentire ai Consorzi di Comuni, che si occupano in Sicilia esclusivamente della gestione e della valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e che non hanno presentato istanza entro il 30 gennaio 2022, di accedere alle risorse residue destinate per l'anno 2021 alle finalità del predetto art. 17 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9;
RITENUTO, pertanto, di riaprire i termini per la presentazione delle istanze finalizzate alla concessione del contributo regionale, autorizzato con il comma 2 dell'art. 111 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e destinato alla copertura delle spese di funzionamento sostenute, nell'anno 2021, dai Consorzi dei Comuni che in Sicilia si occupano esclusivamente della gestione e della valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, al fine di impedirne l'interruzione delle attività;
per le motivazioni in premessa,
Decreta:
E' disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di cui all'avviso pubblico approvato con il D.A. n. 564 del 23 dicembre 2021, della cui emanazione è stata data notizia sulla GURS del 31 dicembre 2021. Pertanto, al fine della concessione del contributo regionale autorizzato con il comma 2 dell'art. 111 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e destinato alla copertura delle spese di funzionamento sostenute nell'anno 2021, i Consorzi dei Comuni che in Sicilia si occupano esclusivamente della gestione e della valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata devono far pervenire - con le modalità indicate nel paragrafo "A" dell'avviso allegato al citato D.A. n. 564/2021, entro e non oltre 30 giorni dalla comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione dell'emanazione del presente provvedimento, pena l'esclusione - apposita istanza corredata dalla documentazione specificata nel medesimo paragrafo "A".
Dalla riapertura dei termini disposta con il presente provvedimento non possono derivare pregiudizi per l'Ente che, entro i termini previsti dall'avviso pubblico approvato con il D.A. n. 564 del 23 dicembre 2021, ha presentato istanza ammissibile ai fini della concessione del contributo regionale richiamato nel precedente articolo 1.
Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dal comma 1 dell'art. 26 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e dal comma 4 dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i. e, successivamente, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione.
Palermo, lì 27 maggio 2022
L'Assessore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica
MARCO ZAMBUTO
Il Dirigente Generale
MARGHERITA RIZZA
Il Dirigente del Servizio
MARIA TERESA TORNABENE