
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 13 luglio 2022, n. 617
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 22 luglio 2022, n. 33
Integrazione del decreto n. 237 del 28 marzo 2022, concernente Ambiti carenti di assistenza primaria relativi all'anno 2022.
DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;
VISTO il D.L.vo 502/92, come modificato dal D.L.vo 517/93, ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo 229/99;
VISTO l'Accordo Collettivo Nazionale dei Medici di Medicina Generale del 23/03/2005 e s.m.i. ed in particolare le integrazioni e modifiche introdotte dall'ACN 21/06/18 e 18/06/2020;
VISTO l'art. 5 dell'A.C.N. 21/06/2018, che sostituisce l'art. 34 e definisce le nuove procedure per l'assegnazione degli ambiti carenti di assistenza primaria e di quelli che si renderanno disponibili nel corso dell'anno, individuati dalle Aziende sulla base dei criteri di cui all'art. 33;
VISTO il D.A. n. 8927 del 26/10/2006, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 53 del 17/11/2006, con il quale sono stati rideterminati gli ambiti territoriali di assistenza primaria, secondo i criteri previsti dall'art. 33 dell'A.C.N. 23/03/2005, come rinnovato in data 29/07/2009;
VISTO il D.D.G. n. 1159 dell'11/11/2021 (G.U.R.S. n. 52 del 26/11/2021) e s.m.i., con il quale è stata approvata la Graduatoria Regionale definitiva di Medicina Generale valida per l'anno 2022;
VISTO il D.D.G. n. 237/2022 del 28 marzo 2022 e s.m.i., pubblicato sulla G.U.R.S. n. 16 dell'8 aprile 2022, con il quale sono stati pubblicati gli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria relativi all'anno 2022;
CONSIDERATO che il TAR Palermo, con ordinanza n. 410/2022, ha disposto, nel termine di trenta giorni dalla comunicazione del provvedimento, l'adozione di una nuova determinazione dell'ambito di assistenza primaria per l'anno 2022 relativa al territorio del Comune di Bagheria - Asp di Palermo, dando applicazione al criterio di cui all'art. 33 comma 9 dell'ACN 2005;
VISTA la nota prot. n. 6828 del 12 luglio 2022 con la quale l'A.S.P. di Palermo, a parziale integrazione delle precedenti note di rilevazione degli ambiti carenti di assistenza primaria per l'anno 2022, in esecuzione della predetta ordinanza del Tar Palermo Sez. II n. 410/2022 ed in riscontro alla nota prot. Serv.1/ 33725 del 07/07/2022, preso atto del parere favorevole espresso all'unanimità dal Comitato Aziendale di Medicina Generale nella seduta del 12/07/2022, ha comunicato che le carenze complessive per l'ambito territoriale di Bagheria vengono rideterminate in n. 7 (sette) unità, compresa quella già comunicata nella precedente rilevazione;
VISTA la delibera 15 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali, concernente il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P. A.;
VISTO il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, approvato con D.P.R. 28/12/2000 n. 445;
VISTE le norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa di cui all'art. 68 della L. R. 12 agosto 2014 n. 21 e s. m. i.;
RITENUTO di dovere provvedere alla necessaria specifica;
Decreta:
Per quanto in premessa indicato e fermo restando quant'altro previsto dal D.D.G. n. 237/2022 del 28 marzo 2022 e s.m.i., con il presente provvedimento le carenze nell'ambito territoriale di Bagheria sono rideterminate da n. 1 a n. 7, al fine di dare piena e tempestiva esecuzione alla ordinanza del Tar Palermo Sez II n. 410/2022.
Il presente decreto sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione di contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line.
Palermo, 13 luglio 2022
Il Dirigente Generale
MARIO LA ROCCA
Il Dirigente del Servizio
ROBERTO VIRZI'
Il Funzionario
CALOGERO GERACI