Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/648 DELLA COMMISSIONE, 15 febbraio 2022

G.U.U.E. 21 aprile 2022, n. L 119

Regolamento che modifica l'allegato XI del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'importo del sostegno dell'Unione per i tipi di intervento per lo sviluppo rurale per l'esercizio finanziario 2023.

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Entrata in vigore il: 22 aprile 2022

Applicabile dal: 22 aprile 2022

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013 (1), in particolare l'articolo 89, paragrafo 4,

considerando quanto segue:

1) A norma dell'articolo 11, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (2), gli Stati membri devono ridurre l'importo dei pagamenti diretti da concedere a un agricoltore per un dato anno civile a norma del titolo III, capo 1, di detto regolamento di almeno il 5 % per la parte dell'importo al di sopra di 150 000 EUR. A norma dell'articolo 7, paragrafo 2, del medesimo regolamento, il prodotto stimato di tale riduzione deve essere reso disponibile come sostegno supplementare per le misure a titolo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

2) A norma dell'articolo 11, paragrafo 6, quarto comma, del regolamento (UE) n. 1307/2013, gli Stati membri hanno comunicato alla Commissione entro il 1° agosto 2021 le rispettive decisioni sulla riduzione dell'importo dei pagamenti diretti e il conseguente prodotto stimato della riduzione per l'anno civile 2022. Nelle rispettive comunicazioni Bulgaria, Cechia, Danimarca, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Italia, Lettonia, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Finlandia hanno indicato un prodotto stimato della riduzione superiore a zero.

3) A norma dell'articolo 14, paragrafo 1, settimo comma, del regolamento (UE) n. 1307/2013, Belgio, Cechia, Danimarca, Germania, Grecia, Francia, Lettonia e Paesi Bassi hanno comunicato alla Commissione entro il 1° agosto 2021 la decisione di rendere disponibile, come sostegno supplementare nell'ambito del FEASR nell'esercizio finanziario 2023, una determinata percentuale del rispettivo massimale nazionale annuo per l'anno civile 2022.

4) A norma dell'articolo 14, paragrafo 2, settimo comma, del regolamento (UE) n. 1307/2013, Croazia, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Polonia e Portogallo hanno comunicato alla Commissione entro il 1° agosto 2021 la decisione di rendere disponibile sotto forma di pagamenti diretti per l'anno civile 2022 una determinata quota del sostegno da finanziare nell'ambito del FEASR nell'esercizio finanziario 2023.

5) Sulla base di tali comunicazioni, gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 1307/2013 sono stati modificati dal regolamento delegato (UE) 2022/42 (3) della Commissione per quanto riguarda i massimali nazionali e i massimali netti per i pagamenti diretti per alcuni Stati membri per l'anno civile 2022.

6) La ripartizione annua per Stato membro della partecipazione del FEASR al piano strategico della PAC e il totale di tale partecipazione per il periodo 2023-2027 figurano nell'allegato XI del regolamento (UE) 2021/2115.

7) E' opportuno pertanto modificare di conseguenza l'allegato XI del regolamento (UE) 2021/2115.

8) Poiché le modifiche di cui al presente regolamento incidono sull'applicazione del regolamento (UE) 2021/2115 per l'anno 2023, il presente regolamento dovrebbe entrare in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

(1)

GU L 435 del 6.12.2021.

(2)

Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio (GU L 347 del 20.12.2013).

(3)

Regolamento delegato (UE) 2022/42 della Commissione, dell'8 novembre 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i massimali nazionali e i massimali netti per i pagamenti diretti per alcuni Stati membri per l'anno civile 2022 (GU L 9 del 14.1.2022).

Art. 1

L'allegato XI del regolamento (UE) 2021/2115 è sostituito dal testo che figura nell'allegato del presente regolamento.

Art. 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 15 febbraio 2022

Per la Commissione

La presidente

URSULA VON DER LEYEN

ALLEGATO

«ALLEGATO XI

Ripartizione del sostegno dell'Unione per tipi di intervento per lo sviluppo rurale (dal 2023 al 2027) di cui all'articolo 89, paragrafo 3

(prezzi correnti in EUR)
Stato membro 2023 2024 2025 2026 2027 Totale 2023-2027
Belgio 105 730 894 82 800 894 82 800 894 82 800 894 82 800 894 436 934 470
Bulgaria 282 979 644 282 162 644 282 162 644 282 162 644 282 162 644 1 411 630 220
Cechia 267 027 708 259 187 708 259 187 708 259 187 708 259 187 708 1 303 778 540
Danimarca 155 982 060 75 934 060 75 934 060 75 934 060 75 934 060 459 718 300
Germania 1 485 615 738 1 092 359 738 1 092 359 738 1 092 359 738 1 092 359 738 5 855 054 690
Estonia 88 031 648 88 016 648 88 016 648 88 016 648 88 016 648 440 098 240
Irlanda 311 641 628 311 640 628 311 640 628 311 640 628 311 640 628 1 558 204 140
Grecia 651 491 600 556 953 600 556 953 600 556 953 600 556 953 600 2 879 306 000
Spagna 1 081 552 825 1 080 382 825 1 080 382 825 1 080 382 825 1 080 382 825 5 403 084 125
Francia 2 007 185 070 1 459 440 070 1 459 440 070 1 459 440 070 1 459 440 070 7 844 945 350
Croazia 268 849 401 297 307 401 297 307 401 297 307 401 297 307 401 1 458 079 005
Italia 1 355 321 375 1 349 921 375 1 349 921 375 1 349 921 375 1 349 921 375 6 755 006 875
Cipro 23 770 514 23 770 514 23 770 514 23 770 514 23 770 514 118 852 570
Lettonia 142 745 173 117 495 173 117 495 173 117 495 173 117 495 173 612 725 865
Lituania 195 495 162 195 495 162 195 495 162 195 495 162 195 495 162 977 475 810
Lussemburgo 11 626 644 12 310 644 12 310 644 12 310 644 12 310 644 60 869 220
Ungheria 384 539 149 416 869 149 416 869 149 416 869 149 416 869 149 2 052 015 745
Malta 19 334 497 19 984 497 19 984 497 19 984 497 19 984 497 99 272 485
Paesi Bassi 180 985 369 73 268 369 73 268 369 73 268 369 73 268 369 474 058 845
Austria 520 024 752 520 024 752 520 024 752 520 024 752 520 024 752 2 600 123 760
Polonia 1 004 581 539 1 320 001 539 1 320 001 539 1 320 001 539 1 320 001 539 6 284 587 695
Portogallo 455 630 620 540 550 620 540 550 620 540 550 620 540 550 620 2 617 833 100
Romania 967 049 892 967 049 892 967 049 892 967 049 892 967 049 892 4 835 249 460
Slovenia 110 170 192 110 170 192 110 170 192 110 170 192 110 170 192 550 850 960
Slovacchia 260 599 909 259 077 909 259 077 909 259 077 909 259 077 909 1 296 911 545
Finlandia 354 551 956 354 549 956 354 549 956 354 549 956 354 549 956 1 772 751 780
Svezia 211 889 741 211 889 741 211 889 741 211 889 741 211 889 741 1 059 448 705
Totale UE-27 12 904 404 700 12 078 615 700 12 078 615 700 12 078 615 700 12 078 615 700 61 218 867 500
Assistenza tecnica (0,25 %) 30 272 220 30 272 220 30 272 220 30 272 220 30 272 220 151 361 100
Totale 12 934 676 920 12 108 887 920 12 108 887 920 12 108 887 920 12 108 887 920 61 370 228 600

»