Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 12 aprile 2022, n. 197

Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti". Proroga durata.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, l'art. 4, comma 7;

VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000;

VISTO il decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174 recante: "Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell'articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO, in particolare, l'articolo 214 del predetto decreto legislativo, avente ad oggetto: "Attività esecutiva dell'amministrazione e dell'ente danneggiato", il quale, al comma 1, prevede che "Alla riscossione dei crediti liquidati dalla Corte dei conti, con decisione esecutiva a carico dei responsabili per danno erariale, provvede l'amministrazione o l'ente titolare del credito, attraverso l'ufficio designato con decreto del Ministro competente emanato ai sensi dell'art. 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400, ovvero con provvedimento dell'Organo di governo dell'amministrazione o dell'ente.";

VISTA la deliberazione n. 65 del 15 febbraio 2017 con la quale la Giunta regionale, in ottemperanza al disposto di cui all'art. 214 del decreto legislativo n. 174/2016, ha individuato nel Dipartimento regionale delle finanze e del credito dell'Assessorato regionale dell'economia, la struttura competente per la trattazione dei procedimenti in materia di esecuzione delle sentenze di condanna della Corte dei conti ove la Regione Siciliana risulti ente danneggiato;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 193 del 16 maggio 2019: "Istituzione Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei conti"";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 321 del 4 settembre 2019: "Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei conti" - Continuità amministrativa";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 457 del 13 dicembre 2019: "Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti" - Modifica requisiti preposizione Dirigente. Approvazione";

VISTA la nota dell'Assessorato regionale dell'economia prot. n. 2797 dell'11 aprile 2022 relativa a: "Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti", di cui alla deliberazione n. 193 del 16 maggio 2019 - Proposta di delibera di Giunta per il prosieguo dell'attività";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 2797/2022 l'Ufficio di gabinetto dell'Assessorato regionale dell'economia, dopo avere ricordato che l'Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti", istituito con la citata deliberazione della Giunta regionale n. 193/2019 per la durata di anni tre, in data 15 maggio 2022 è destinato a cessare la propria attività, rappresenta che: in capo a detto Ufficio, in atto, si rinvengono circa centonovanta posizioni processuali/esecutive riconducibili a circa settanta fascicoli relativi all'esecuzione delle decisioni della Corte dei Conti; un fascicolo/sentenza dà luogo a più azioni connaturate alle singole specifiche posizioni degli interessati, atteso che le decisioni di condanna della Corte dei Conti, ancorché costituite da un unico titolo giudiziale, riguardano più soggetti; avverso le azioni di recupero intraprese dall'Ente di Riscossione attualmente a carico dell'Agenzia delle Entrate, sono pendenti numerosi giudizi di opposizione nelle varie forme di rito presso gli Uffici Giudiziari dell'Isola; le procedure di trasferimento di tutti i fascicoli in atto ancora assegnati ad altri Uffici dell'Amministrazione non sono state totalmente concluse; in linea con quanto auspicato dalla Corte dei Conti - sezione Sicilia, l'Ufficio ha provveduto a mettere a sistema tutti i procedimenti in carico ai Dipartimenti creando un "data base" in modo da razionalizzare l'attività dello stesso, raggiungendo ragguardevoli obiettivi;

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 2797/2022 l'Ufficio di gabinetto dell'Assessorato regionale dell'economia, conclusivamente, per le motivazioni esposte, propone il prosieguo dell'attività dell'Ufficio speciale di che trattasi fino all'esaurimento dei procedimenti in corso;

RITENUTO di prorogare la durata dell'Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti", istituito con la richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 193/2019, fino all'esaurimento dei procedimenti in corso e comunque non oltre i tre anni dalla originaria scadenza;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, con riferimento alla proposta di cui alla nota dell'Assessorato regionale dell'economia prot. n. 2797 dell'11 aprile 2022, costituente allegato alla presente deliberazione, di prorogare la durata dell'Ufficio speciale "Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti", istituito con deliberazione della Giunta regionale n. 193 del 16 maggio 2019, fino all'esaurimento dei procedimenti in corso e comunque non oltre i tre anni dalla originaria scadenza.

Il Vicepresidente

ARMAO

Il Segretario

MILAZZO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.