
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 3 agosto 2022, n. 703
G.U.R.S. 26 agosto 2022, n. 40
Approvazione del protocollo di intesa tra la Regione siciliana e Cittadinanzattiva Sicilia APS finalizzato alla realizzazione della campagna IOEquivalgo.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la Legge 23 dicembre 1978 n. 833 "Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale";
VISTO il D.P. Regionale 28/02/1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale n. 6/81;
VISTA la legge 29 dicembre 1987, n. 531, recante "Disposizioni urgenti in materia sanitaria";
VISTI i decreti legislativi 29/05/1991, n. 178 e 30/12/1992, n. 541;
VISTI i decreti legislativi n. 502/92, n. 517/93 e n. 229/99;
VISTA la legge regionale n. 30/93;
VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
CONSIDERATO che tra gli obiettivi del Sistema Sanitario Regionale e delle Aziende Sanitarie, c'è anche quello del contenimento della spesa farmaceutica, unitamente alla razionalizzazione dei servizi di assistenza farmaceutica;
CONSIDERATO che, in data 26/07/2022 è stato condiviso e sottoscritto il protocollo di intesa tra la Regione Siciliana e Cittadinanzattiva Sicilia APS finalizzato alla realizzazione della campagna IOEquivalgo allo scopo di agevolare cittadini e pazienti nella conoscenza dei farmaci equivalenti, nonché ridurre gli sprechi da mancata aderenza terapeutica (dovuta molto spesso ad un'interruzione delle cure per difficoltà economiche) e sensibilizzare operatori sanitari e cittadini sull'importanza di un uso consapevole e appropriato dei farmaci;
RITENUTO pertanto di dover approvare il suddetto protocollo di intesa;
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa è approvato il protocollo di intesa tra la Regione Siciliana Cittadinanza attiva Sicilia APS finalizzato alla realizzazione della campagna IOEquivalgo, che costituisce parte integrante del presente Decreto.
Per la realizzazione delle attività previste dalla campagna IOEquivalgo viene istituito un apposito Tavolo Tecnico Regionale di Coordinamento, con compiti di programmazione, impulso e monitoraggio periodico per misurare gli obiettivi raggiunti. Il Tavolo sarà composto da:
a) Rappresentanti incaricati dalla Regione Siciliana - Assessorato della Salute di cui all'art. 2:
- Responsabile pro tempore dell'Ufficio Speciale Comunicazione;
- Responsabile pro tempore del Servizio 7 Farmaceutica - DPS;
- Responsabile pro tempore del Servizio 8 Programmazione territoriale - DPS;
- Responsabile pro tempore del Centro Regionale di Farmacovigilanza - DPS;
- Responsabile pro tempore del Servizio 5 DASOE;
b) Rappresentante regionale nominato da Cittadinanzattiva (referente locale delle attività);
c) Rappresentanti regionali delle sigle/organizzazioni che hanno aderito alle precedenti edizioni di Ioequivalgo e che hanno dato la propria disponibilità a proseguire nel nuovo percorso (cfr. nota in calce al presente documento);
d) Rappresentanti regionali delle sigle/organizzazioni individuati dall'Assessorato della Salute;
- Presidente Regionale FNOMCEO
- Segretario Regionale FOFI
- Segretario Regionale SIMG.
Nessuna retribuzione è prevista per i componenti del Tavolo Tecnico Regionale di Coordinamento.
Il presente Decreto sarà trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale dell'Assessorato della Salute e verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.
Palermo, 3 agosto 2022.
RAZZA