
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 19 agosto 2022, n. 353
SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 1 G.U.R.S. 26 agosto 2022, n. 40
Contrassegni dei gruppi di liste provinciali definitivamente ammessi per l'elezione del Presidente della Regione ed il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana del 25 settembre 2022.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., che disciplina l'elezione del Presidente della Regione e dei Deputati all'Assemblea Regionale Siciliana;
VISTA la legge costituzionale 12 aprile 1989, n. 3 di modifica dello Statuto regionale;
VISTA la legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 di modifica dello Statuto regionale;
VISTA la legge regionale 03 giugno 2005, n. 7;
VISTA la legge regionale 5 dicembre 2007, n. 22;
VISTA la legge costituzionale 07 febbraio 2013, n. 2 di modifica dello Statuto regionale;
VISTA la legge regionale 15 gennaio 2014, n. 4;
CONSIDERATO che l'art. 9 dello Statuto, come sostituito dall'art. 1 della legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2, ha introdotto l'elezione diretta del Presidente della Regione contestualmente alla elezione dell' Assemblea regionale siciliana;
CONSIDERATO che con nota prot. n. 14813 del 04.08.2022, il Presidente della Regione Siciliana ha comunicato al Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana le proprie irrevocabili dimissioni, delle quali l'Assemblea ha preso atto nella seduta n. 353 del 05.08.2022, al fine di consentire lo svolgimento delle elezioni regionali in concomitanza con le elezioni politiche, ovvero in data 25.09.2022;
CONSIDERATO che, essendo tale data compatibile con le disposizioni di cui all'art. 10, comma 2, dello Statuto della Regione Siciliana, ai sensi di quanto prescritto dall'art. 11 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i, con la Deliberazione n. 428 dell'08 agosto 2022, la Giunta Regionale di Governo ha fissato per domenica 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi elettorali per l'elezione diretta del Presidente della Regione e dei Deputati dell' Assemblea Regionale Siciliana per la XVIII legislatura;
VISTO il D.P. Reg. n. 491/Area 1/S.G. dell'08 agosto 2022, pubblicato nella G.U.R.S. n. 36 del 10 agosto 2022 Parte Prima, con il quale i comizi elettorali per l'elezione diretta del Presidente della Regione e dei Deputati dell'Assemblea Regionale Siciliana per la XVIII legislatura sono stati convocati per il giorno di domenica 25 settembre 2022;
VISTO l'art. 12 della richiamata legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., il quale disciplina il deposito dei contrassegni da parte dei partiti e delle formazioni politiche che intendono presentare proprie liste nei collegi provinciali;
PRESO ATTO che tra i compiti istituzionali del Servizio 5° Ufficio elettorale del Dipartimento delle Autonomie Locali, ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29, rientra quello di curare la procedura di deposito dei contrassegni elettorali, come disciplinata dall'articolo medesimo;
CONSIDERATO che nei giorni 13 e 14 agosto 2022 sono stati depositati presso il Servizio 5º Ufficio elettorale del Dipartimento delle Autonomie Locali, n. 38 contrassegni elettorali da parte dei partiti e/o formazioni politiche, individuati singolarmente con i numeri d'ordine di presentazione dal n. 1 al n. 38;
CONSIDERATO che al fine di verificare eventuali identità o confondibilità dei contrassegni depositati nei giorni 13 e 14 agosto 2022, con il D.D.G. n. 329 dell'11 agosto 2022, è stata costituita una Commissione Tecnica, la quale ha proceduto a tale verifica nei giorni 16 e 17 agosto 2022, quindi "entro il 39º giorno antecedente quello della votazione per l'elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale Siciliana ", redigendo appositi verbali;
CONSIDERATO che ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 12 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., visti i verbali delle sedute svoltesi nei giorni 16 e 17 agosto 2022, redatti dalla Commissione Tecnica, con riferimento al contrassegno elettorale depositato con il numero d'ordine di presentazione n. 26, con la nota prot. n. 13061 del 17 agosto 2022, è stata richiesta un'integrazione documentale, con riferimento ai contrassegni elettorali depositati con i numeri d'ordine di presentazione, n. 31, n. 32 e n. 38, con le note, rispettivamente, prot. n. 13062 del 17 agosto 2022, prot. n. 13063 del 17 agosto 2022 e prot. n. 13064 del 17 agosto 2022, è stata richiesta la sostituzione dei contrassegni depositati;
PRESO ATTO della nota acquisita al prot. n. 13148 del 19 agosto 2022, con la quale è pervenuta l'integrazione documentale relativa al contrassegno depositato con il numero d'ordine di presentazione n. 26;
PRESO ATTO, che non è pervenuto alcun riscontro alle richiamate note prot. n. 13062 del 17 agosto 2022, prot. n. 13063 del 17 agosto 2022 e prot. n. 13064 del 17 agosto 2022, con le quali è stata richiesta la sostituzione dei contrassegni depositati, rispettivamente, con i numeri d'ordine di presentazione, n. 31, n. 32 e n. 38;
RILEVATA, pertanto, la definitiva inammissibilità dei contrassegni elettorali depositati con i numeri d'ordine di presentazione, n. 31, n. 32 e n. 38;
CONSIDERATO, altresì, che ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 12 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., visti i verbali delle sedute svoltesi nei giorni 16 e 17 agosto 2022, redatti dalla Commissione Tecnica, alla luce di quanto negli stessi rilevato, non è stato ammesso il contrassegno, già depositato presso questo Dipartimento Autonomie Locali, in data 13 agosto 2022, con il numero 19 d'ordine progressivo di presentazione, per carenza di legittimazione documentale, come rilevato nel verbale redatto in data 16 agosto 2022, ovvero:
Contrassegno n. 19 - IDENTITA' SICILIANA
"Con riferimento a tale contrassegno, la Commissione rileva che sono presenti numero sette esemplari, di cui numero uno recante l'attestazione di conformità del simbolo a quello descritto nello statuto sociale.
Inoltre, viene rilevata, su tutte le copie del contrassegno depositate, la mancanza di firma e relativa autentica da parte del Sig. Vecchio Erasmo quale Presidente e rappresentante legale dell'Associazione "IDENTITA' SICILIANA" come prescritta dall'art. 12 comma 3 della L.R. n. 29/1951. Pertanto se ne propone l'esclusione "
non è stato ammesso il contrassegno, già depositato presso questo Dipartimento Autonomie Locali, in data 13 agosto 2022, con il numero 20 d'ordine progressivo di presentazione, per carenza di legittimazione documentale, come rilevato nel verbale redatto in data 16 agosto 2022, ovvero:
Contrassegno n. 20 - FIAMMA TRICOLORE
"Con riferimento a tale contrassegno, la Commissione rileva, sui numero undici contrassegni depositati, la mancanza di firma e relativa autentica da parte del legale rappresentante dell'organizzazione politica "FIAMMA TRICOLORE", così come prescritta dall'art. 12 comma 3 della L.R. n. 29/1951. Pertanto se ne propone l'esclusione.
Inoltre si evidenzia che all'interno del fascicolo è presente una copia in carta semplice, formato A4, del contrassegno con relativa descrizione dello stesso, sottoscritta dal Sig. Daniele Alfio Mammino, la cui firma risulta autenticata dal Sig. Dirigente Generale del Dipartimento delle Autonomie Locali.
non è stato ammesso il contrassegno, già depositato presso questo Dipartimento Autonomie Locali, in data 13 agosto 2022, con il numero 24 d'ordine progressivo di presentazione, per carenza di legittimazione documentale, come rilevato nel verbale redatto in data 16 agosto 2022, ovvero:
Contrassegno n. 24 - AUTONOMIA SICILIANA TRASPORTI SOLUZIONI SFIDE TRASPORTO
"Con riferimento a tale contrassegno, la Commissione rileva che sono presenti numero cinque esemplari di cm. 10 e cinque di cm. 3. Si rileva inoltre che dei numero cinque contrassegni di cm. 10 depositati, solamente due presentano la sottoscrizione regolarmente autenticata; i restanti tre difettano della sottoscrizione pure essendo presente l'autentica.
Riguardo ai contrassegni di cm. 3, su numero cinque esemplari depositati, numero quattro presentano la sottoscrizione autenticata, mentre il quinto difetta della sottoscrizione pure essendo presente l'autentica. Si da atto inoltre che con verbale integrativo sono stati depositati ulteriori numero sei copie di contrassegni di cm. 10 e numero sei di cm. 3, tutti privi di sottoscrizione e relativa autentica. Pertanto se ne propone l'esclusione. "
RITENUTO, quindi, di dovere procedere alla formale ammissione dei restanti contrassegni, in ordine ai quali non sono state rilevate irregolarità, dando atto che rispetto alla progressiva originaria numerazione di presentazione assegnata agli stessi, complessivamente pari a n. 38, stante che non sono stati ammessi i contrassegni elettorali depositati con i numeri d'ordine di presentazione, n. 19, n. 20, n. 24, n. 31, n. 32 e n. 38, i contrassegni ammessi sono n. 32 (trentadue);
Decreta:
Per quanto narrato in premessa che qui si intende ripetuto e trascritto ed ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 12 della l.r. 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., per l'elezione del Presidente della Regione ed il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana, che avrà luogo il 25 settembre 2022, come disposto dal D.P. n. 491 dell'08 agosto 2022 e pubblicato nella G.U.R.S. n. 36 del 10 agosto 2022 parte prima, ai fini della presentazione dei gruppi di liste nei collegi provinciali, sono definitivamente ammessi i contrassegni nell'ordine progressivo di ammissione di seguito indicato, con la denominazione dichiarata e verbalizzata all'atto del deposito, e che risulta dalla riproduzione grafica allegata al presente provvedimento, come parte integrante:
Contrassegno n. 1
Tutti i Collegi: - DE LUCA SINDACO DI SICILIA - Sud chiama Nord - "Cerchio esterno di colore nero con all'interno un altro cerchio di colore bianco che contiene tre campi rispettivamente di colore giallo, rosso e bianco, con una linea bianca che separa il campo giallo da quello rosso. Sul campo giallo è riportata la dicitura DE LUCA SINDACO DI SICILIA, DE LUCA con il colore nero e SINDACO DI SICILIA con il colore rosso. Sul campo rosso è riportata la dicitura SUD CHIAMA NORD di colore bianco. Sul campo bianco non è riportata nessuna dicitura." e dichiara di distinguere nelle Elezioni Regionali del 25 settembre 2022 con il contrassegno sopra descritto il gruppo di liste provinciali con la seguente denominazione SUD CHIAMA NORD DE LUCA SINDACO DI SICILIA;
Contrassegno n. 2
Tutti i Collegi: SICILIA Vera - "Cerchio di colore blu con lo sfondo interno di colore azzurro nella parte superiore a sfumare verso la parte inferiore nel colore celeste, contenente, nella parte superiore del cerchio: al primo livello, la parola a carattere maiuscolo "SICILIA" di colore giallo contornato di blu, seguito, al secondo livello, dalla parola in corsivo "Vera" di colore giallo contornato di blu. Nella parte centrale del cerchio: rappresentazione geografica della Sicilia di color rosso contornata con il colore bianco con al centro il mitico "triscele di Sicilia" delineato in color nero. Nella parte inferiore del cerchio è presente in colore blu contornato di bianco la seguente dicitura, "VERSO UNA ECONOMIA REGIONALE AUTONOMA" posizionata lungo il bordo interno del cerchio esterno blu da sinistra a destra";
Contrassegno n. 3
Tutti i Collegi: - ORGOGLIO SICULO con CATENO - "Cerchio esterno di colore grigio scuro, con all'interno ulteriore cerchio di colore bianco che contiene due campi separati da una striscia di colore bianco. Sul campo superiore, di colore grigio scuro in basso a sfumare verso l'alto con gradazione di grigio sempre più chiaro fino al colore bianco, e riportata la dicitura ORGOGLIO SICULO di colore bianco. Sul Campo inferiore di colore rosso è riportata la dicitura "con CATENO" di colore giallo";
Contrassegno n. 4
Tutti i Collegi: - IMPRESA SICILIA - "cerchio esterno di colore blu, con all'interno un altro cerchio di colore bianco che contiene un campo di colore fucsia sul quale è riportata la dicitura I IMPRESA SICILIA di colore bianco, con la lettera I più grande tanto da coprire per dimensione sia "IMPRESA che SICILIA";
Contrassegno n. 5
Tutti i Collegi: - TERRA D'AMURI - "cerchio esterno di colore marrone, con all'interno un altro cerchio di colore bianco che contiene un campo di colore arancione scuro sul quale è riportata la lettera T di colore marrone con sovraimpressa la dicitura "terra d'amuri" di colore bianco;
Contrassegno n. 6
Tutti i Collegi: BASTA MAFIE - "Cerchio esterno di colore rosso con all'interno un campo di colore bianco sul quale è riportata la dicitura "BASTA MAFIE" di colore rosso";
Contrassegno n. 7
Tutti i Collegi: - LAVORO IN SICILIA - "cerchio esterno di colore granata, con all'interno campo di colore bianco sul quale è riportata la dicitura L lavoro in SICILIA di colore granata, con la lettera L più grande tanto da coprire per dimensione dal lato sinistro la dicitura lavoro in Sicilia;
Contrassegno n. 8
Tutti i Collegi: - GIOVANI SICILIANI - "cerchio esterno di colore nero, con all'interno un altro cerchio di colore bianco che contiene un campo di colore verde sul quale è riportata la lettera "g" di colore verde scuro, con sovraimpressa la dicitura "GIOVANI SICILIANI" di colore bianco";
Contrassegno n. 9
Tutti i Collegi: - AUTONOMIA SICILIANA - "Cerchio esterno di colore blu scuro, con all'interno un altro cerchio di colore bianco che contiene un campo di colore blu marino sul quale sono riportate le lettere "AS" di colore blu scuro con sopra impressa la dicitura "AUTONOMIA SICILIANA" di colore bianco";
Contrassegno n. 10
Tutti i Collegi: - MOVIMENTO ITALIANO C21 - PARTITE IVA - "cerchio con tre circonferenze appaiate la prima più esterna di colore verde, la seconda di colore bianco, la terza di colore rosso. Il fondo è di colore azzurro ed al centro campeggia uno scudetto tricolore con in testa la scritta "ITALIA" interamente a caratteri maiuscoli. All'interno dello scudetto tricolore, è apposta la scritta "C21". Sotto detto scudetto tricolore, a forma di semicerchio concavo, campeggia la scritta a caratteri maiuscoli "MOVIMENTO ITALIANO" di colore blu, sopra lo scudetto tricolore, in alto, a forma di semicerchio convesso campeggia la scritta a caratteri maiuscoli di colore blu "PARTITE IVA";
Contrassegno n. 11
Tutti i Collegi: - PENSIERO E AZIONE PPA - "cerchio con sfondo blu scuro che reca in alto un semicerchio bianco. Nella parte superiore, nell'area a sfondo blu, appare la scritta bianca in maiuscolo PENSIERO AZIONE che sovrasta la sigla grande PPA in colore bianco. Nella parte centrale appare la dicitura popolo delle partite Iva in giallo a caratteri maiuscoli con la parola POPOLO nella parte superiore e PARTITA IVA in quella inferiore. Sotto tale scritta nella parte inferiore del cerchio a sfondo blu una fascia formante un onda, "interrotta da una sfera di colore azzurro chiaro con la scritta in colore bianco a caratteri maiuscoli LA POLITICA DEI GIOVANI" con i colori verde, bianco e rosso";
Contrassegno n. 12
Tutti i Collegi: - PRIMA L'ITALIA - LEGA SALVINI PREMIER - "Cerchio blu con sfondo azzurro scuro sfumato verso il basso nella cui parte centrale è posizionata, su due righe, la scritta di colore bianco "PRIMA", "L'ITALIA" e a sinistra della scritta tre spicchi di misure diverse nei colori verde - bianco - rosso corrispondenti alla bandiera italiana, nella parte inferiore è inserito un settore blu sormontato da un cerchio racchiudente guerriero con spada e scudo con impresso leone alato con spada e libro chiuso contornato, nella parte superiore, dalla scritta "LEGA", il tutto in colore blu; nella parte inferiore del cerchio, inserite in settore ancora di colore blu, sono, su due righe sovrapposte, le parole "SALVINI" di colore giallo e "PREMIER" di colore bianco";
Contrassegno n. 13
Tutti i Collegi: - PARTITO COMUNISTA ITALIANO - "Cerchio blu scuro con sfondo bianco con al centro falce, martello e stella in giallo su bandiera rossa sovrapposta alla bandiera tricolore nazionale, verde bianca e rossa, sporgente in basso su lato destro, entrambe rette, a sinistra, da due aste rettangolari di colore blu scuro, in basso al centro la scritta PCI di colore blu scuro";
Contrassegno n. 14
Tutti i Collegi: - MOVIMENTO CINQUE STELLE 2050 - "linea di circonferenza color rosso, recante al proprio interno, nella metà superiore del campo, in carattere nero su fondo bianco, la dicitura "MOVIMENTO", la cui lettera V è scritta in rosso con carattere di fantasia, e, nella metà inferiore del campo, disposte orizzontalmente, cinque stelle a cinque punte di colore giallo, più chiaro nella parte alta e più scuro nella parte bassa, con una linea di contorno scura, nella parte inferiore su sfondo rosso, al centro la scritta in carattere bianco "2050";
Contrassegno n. 15
Tutti i Collegi: - FRATELLI D'ITALIA - "Cerchio contornato da margine di colore blu, contenente al proprio interno, al centro della parte superiore, la scritta "GIORGIA MELONI", in carattere stampatello giallo su sfondo blu, su due righe; nella parte inferiore di colore bianco, un cerchio contenente: la scritta "FRATELLI d'ITALIA" in carattere stampatello bianco su sfondo blu su due righe, tre linee di colore verde, bianco e rosso, dal margine sinistro al margine destro del cerchio ed una Fiamma Tricolore (verde, bianco, rosso) su base blu";
Contrassegno n. 16
Tutti i Collegi: - SICILIANI LIBERI "Bande giallo-rosse ondeggianti che inframmezzano due aquile fridericiane in oro su sfondo di Sicilia stilizzata, dal contorno blu, sormontata dalla scritta in blu SICILIANI LIBERI";
Contrassegno n. 17
Tutti i Collegi: - PARTITO LIBERALE ITALIANO - "un cerchio di colore nero su fondo bianco nel quale, sulla sinistra, vi è la scritta in nero "PARTITO LIBERALE ITALIANO" lungo il perimetro del cerchio, in basso al centro la scritta in blu "PLI" sormontata da due bande, una verde ed una rossa, con al centro il bianco dello sfondo a raffigurare una bandiera italiana sventolante";
Contrassegno n. 18
Tutti i Collegi: - UNIONE DI CENTRO UDC - "Cerchio contenente nella parte superiore un fondo rosso, su cui compare in bianco la scritta, ITALIA. Nella parte inferiore, di colore azzurro, compare sullo sfondo, in altre tonalità, una vela, contenente tre quarti di uno scudo crociato e un drappo, con croce. Sovrapposto al fondo azzurro è riprodotto uno scudo crociato, con contorni rossi a campi bianchi, sulla cui banda orizzontale compare in bianco la scritta LIBERTAS. Sulla base inferiore del cerchio, lungo la circonferenza, appare in bianco la scritta: UNIONE DI CENTRO;
Contrassegno n. 19
Tutti i Collegi: - NOI con l'ITALIA - "Cerchio di colore blu contenente, nella prima riga, la scritta in carattere IMPACT stampatello maiuscolo di maggiori dimensioni di colore bianco "NOI" e la scritta, di colore bianco in carattere GARAMOND corsivo di minori dimensioni, "con"; nella seconda riga la lettera "L" di colore bianco in carattere GARAMOND corsivo di minori dimensioni, seguita dall'apostrofo nel medesimo carattere e la scritta, in carattere IMPACT stampatello maiuscolo di maggiori dimensioni di colore bianco "ITALIA"; in basso tre linee orizzontali leggermente concave di colore, la prima in alto verde, quella centrale bianco, quella in basso rosso, leggermente sfumate sul lato sinistro del cerchio; il tutto è racchiuso in un segno di circonferenza";
Contrassegno n. 20
Tutti i Collegi: - PARTITO DEMOCRATICO - "Nel cerchio con contorno nero in campo bianco sono rappresentate due lettere a caratteri maiuscoli; la lettera "P" di colore verde, che si lega con la lettera "D" di colore bianco distinta nel fondo con un rettangolo di colore rosso, espressione del tricolore italiano. Alla base delle due lettere simbolo è inserita la scritta in nero "Partito Democratico" nella quale tra le due parole si inserisce il ramoscello di ulivo con cinque foglie verdi. In basso in campo rosso la scritta di colore bianco "CHINNICI" e sotto con corpo più piccolo la scritta "Presidente";
Contrassegno n. 21
Tutti i Collegi: - Caterina Chinnici PRESIDENTE - "Un cerchio nero delimita uno sfondo di colore celeste che racchiude un altro cerchio di colore più tenue appoggiato sul lato sinistro e tendente verso il basso. In alto centralmente e in nero è riportata la scritta "Lista civica". Al centro, spostate verso destra, orizzontalmente le scritte "Caterina" e sotto "Chinnici". Infine, un rettangolo con gli angoli smussati di colore blu vede inscritta la dicitura "PRESIDENTE" con caratteri maiuscoli in bianco.";
Contrassegno n. 22
Tutti i Collegi: - CENTO PASSI PER LA SICILIA "Nella parte superiore, su sfondo rosso, compaiono le parole in bianco progressista, ecologista civica. Sempre su sfondo rosso e in bianco, su due righe, compaiono le parole Claudio FAVA. Nella parte inferiore della circonferenza, su sfondo bianco, compaiono le parole, in colore arancio, "cento" e, in corpo più grande, "passi" con la "i" finale sormontata da un punto di colore rosso. Sempre nella porzione inferiore della circonferenza compare su unica riga e in colore rosso la scritta "per la Sicilia", sottolineata da un tratto di pennarello sempre di colore rosso";
Contrassegno n. 23
Tutti i Collegi: - DC DEMOCRAZIA CRISTIANA - "Cerchio nero su fondo azzurro con al centro drappo bianco ondulato nel lato superiore ed inferiore con croce rossa, nella parte superiore del cerchio l'acronimo in maiuscolo di colore bianco "DC" e nella parte inferiore del cerchio la scritta in maiuscolo di colore bianco ed in senso antiorario "DEMOCRAZIA CRISTIANA";
Contrassegno n. 24
Tutti i Collegi: - INSIEME -: "Il contrassegno rappresenta in alto due anelli intrecciati tra di loro, nel rigo successivo il termine INSIEME, nel terzo rigo le parole lavoro e famiglia, nel quarto rigo le parole solidarietà e pace";
Contrassegno n. 25
Tutti i Collegi: - DEMOCRAZIA LIBERALE - "bordo circolare di colore nero che racchiude un fondo blu nella cui parte superiore, lungo il bordo, sono raffigurate dodici stelle gialle, con al centro la scritta in giallo DEMOCRAZIA LIBERALE, che sovrasta una fascia ondeggiante tricolore verde - bianco - rosso che attraversa orizzontalmente tutta la sezione inferiore del fondo blu";
Contrassegno n. 26
Tutti i Collegi: - POPOLARI E AUTONOMISTI - "Logo contenente una cornice circolare con un testo NOI CON LA SICILIA nella parte alta di colore blu. Nella parte bassa un testo SCHIFANI PRESIDENTE bucato bianco, all'interno su sfondo bianco un testo POPOLARI E AUTONOMISTI di colore blu, nella parte bassa la bandiera di colore giallo e rosso ondeggiante con al suo interno una colomba bianca";
Contrassegno n. 27
Tutti i Collegi: - FORZA ITALIA - Cerchio di colore blu contenente bandiera sventolante suddivisa in due campi, l'uno in alto verde, l'uno in basso rosso, separati con linea obliqua bianca; scritta FORZA ITALIA in carattere maiuscolo bianco; la parola FORZA in campo verde, la parola ITALIA in campo rosso; nella parte inferiore del simbolo, al centro sotto la bandiera, scritta orizzontale, in carattere maiuscolo blu, "BERLUSCONI";
Contrassegno n. 28
Tutti i Collegi: - ITALIA SOVRANA e popolare - "cerchio di colore nero con iscritte le seguenti parole ''ITALIA SOVRANA e popolare" con la presenza di una stella di colore rosso sulla seconda lettera "I" della parola "ITALIA", alla base del simbolo è presente una porzione di tricolore verde, bianco, rosso. Le parole "ITALIA" e "SOVRANA" sono di colore nero in stampatello, mentre le parole "e popolare" sono di colore rosso in corsivo";
Contrassegno n. 29
Tutti i Collegi: - AZIONE - ITALIA VIVA - CALENDA - Nel cerchio diviso in due semicerchi - il superiore più grande rispetto a quello inferiore - sono rappresentati: in quello superiore su fondo blu, nella parte sinistra, un cerchio a sfondo bianco con nella parte superiore la dicitura "AZIONE" di colore blu nelle prime tre lettere sfumato al verde nelle ultime tre lettere, in grassetto maiuscolo lievemente inclinato da sinistra verso destra, con la A iniziale in carattere più grande, con all'interno una freccia bianca in orizzontale da sinistra verso destra e nella parte inferiore su sfondo blu su due righe le parole "CON" e "CALENDA" di colore bianco e carattere lievemente inclinato da sinistra a destra; nella parte destra un cerchio a sfondo bianco con al centro la scritta senza spazi "ITaLIaVIVa", in stampatello maiuscolo a eccezione delle tre vocali "a" in carattere stampatello minuscolo. La parola "ITaLIa" è di colore bleu e la parola "VIVa" ha tonalità viola/fucsia. Nel quadrante superiore del cerchio è raffigurata una "V" stilizzata a forma di ali di gabbiano avente caratteristiche cromatiche pressochè identiche all'area posta nel quadrante inferiore delimitata superiormente da una linea curva posizionata in obliquo, colorata con tonalità e tratti che vanno dal viola/fucsia, al rosso fino all'arancione. Nel semicerchio inferiore, su sfondo bianco bordato di blu, è presente al centro la dicitura "ARMAO", di colore blu e in stampatello grassetto lievemente inclinata da sinistra verso destra. Sotto tale dicitura sono inserite, su due righe, le parole "renew europe." in stampatello grassetto minuscolo e di colore azzurro";
Contrassegno n. 30
Tutti i Collegi: - NOI con SCHIFANI PRESIDENTE - Un cerchio con bordo nero e blu contenente all'interno la dizione NOI CON SCHIFANI PRESIDENTE bucato bianco, nella parte inferiore del cerchio una striscia verde bianca e rossa";
Contrassegno n. 31
Tutti i Collegi: - CORAGGIO ITALIA - "il simbolo è costituito da un cerchio al suo interno suddiviso in quattro parti così identificate: il semicerchio inferiore di colore blu; il semicerchio superiore diviso in tre parti uguali di colore diverso, dove la prima parte a sinistra è di colore verde, la parte centrale è di colore bianco, la parte a destra è di colore rosso; in asse con il cerchio precedentemente descritto si presenta un altro cerchio di dimensioni pari al 73% dell'area del cerchio che lo contiene, interamente di colore fucsia bordato di bianco; al centro del cerchio di colore fucsia sopra descritto è contenuta la scritta "CORAGGIO ITALIA" in stampatello maiuscolo di colore bianco";
Contrassegno n. 32
Tutti i Collegi - PRESIDENTE RENATO SCHIFANI - "cerchio di colore blu scuro con fondo blu con scritta superiore di colore arancio PRESIDENTE, nella parte centrale con sfondo blu scuro la scritta bianca RENATO, sempre nella parte centrale con carattere più grande di colore bianco la scritta SCHIFANI, nella chiusura del simbolo a forma di quarto di luna rivolta verso il basso di colore arancio";
Avverso il presente provvedimento di ammissione o di esclusione dei contrassegni, ai sensi del comma 7 dell'art. 12 della legge regionale 20.03.1951, n. 29 e s.m.i, entro ventiquattro ore dall'affissione dei contrassegni definitivamente ammessi ed affissi presso questo Dipartimento Autonomie Locali il giorno 20.08.2022 dalle ore 09:30 alle ore 15:30, come da comunicato pubblicato nel sito del Dipartimento medesimo, i rappresentanti di partiti o gruppi politici interessati, possono proporre reclamo mediante ricorso depositato alla segreteria dell'Ufficio Elettorale Centrale Regionale, che ha sede presso la Corte di Appello di Palermo il quale pronunzia su tali reclami in via definitiva e con unica decisione entro un giorno dandone immediata comunicazione all'Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
L'Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, provvederà all'esecuzione del presente decreto, che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione sul sito INTERNET del Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali, in ottemperanza alle disposizioni contenute nell'art. 68, comma 5, della Legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.
Palermo, 19 agosto 2022.
RIZZA