Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 2 agosto 2022

G.U.R.I. 17 agosto 2022, n. 191

Aggiornamento del registro nazionale delle varietà di specie agrarie ed ortive.

IL DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione di Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, relativo alle norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi 1 e 2 e l'art. 16, comma 1;

Visto il decreto ministeriale 30 giugno 2016, n. 17713, con il quale è stato istituito il «Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante»;

Visto il decreto-legge del 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 132 del 18 novembre 2019, inerente «Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2019, n. 179, inerente il regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a norma dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 marzo 2020, n. 53, recante modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2019, n. 179, concernente la riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;

VISTO il decreto ministeriale 4 dicembre 2020, n. 9361300, registrato dalla Corte dei conti l'11 gennaio 2021, reg. n. 14, con il quale sono stati individuati gli uffici di livello dirigenziale non generale nell'ambito delle direzioni generali del Ministero;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 gennaio 2021 registrato dalla Corte dei conti il 19 gennaio 2021 al n. 41, recante il conferimento dell'incarico di direttore generale dello sviluppo rurale alla dott.ssa Simona Angelini;

Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, recante «Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'art. 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625»;

Visto l'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, con il quale sono istituiti i registri delle varietà di specie agrarie ed ortive per l'identificazione delle varietà stesse ed in particolare il comma 4, secondo cui i registri delle varietà devono riportare, tra le altre cose, l'identificativo del responsabile o dei responsabili della conservazione in purezza della varietà;

Visto l'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà di specie agraria ed ortiva al relativo registro nazionale sia effettuata dal Ministero con proprio decreto, sentito il parere del Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante di cui al decreto ministeriale 30 giugno 2016;

Visto in particolare il comma 2 dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che consente al costitutore di una varietà di demandare ad un responsabile il mantenimento per la conservazione in purezza;

Visto l'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che prevede la cancellazione di una varietà dal registro nazionale qualora il responsabile della conservazione in purezza ne faccia richiesta;

Vista la direttiva del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 24 febbraio 2022, n. 90017, registrata alla Corte dei conti in data 1° aprile 2022 al n. 237, sull'azione amministrativa e sulla gestione per l'anno 2022;

Vista la direttiva del Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del 24 marzo 2022, n. 138295, registrata 4 aprile 2022 al numero 263, con la quale, per l'attuazione degli obiettivi strategici definiti dal Ministro nella direttiva generale per il 2022, rientranti nella competenza del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale, sono stati attribuiti ai titolari delle direzioni generali gli obiettivi operativi e quantificate le relative risorse finanziarie;

Vista la direttiva del direttore generale dello sviluppo rurale del 1° aprile 2022, n. 151082, registrata in data 4 aprile 2022 al n. 264, recante l'attribuzione degli obiettivi operativi per il 2022 ai dirigenti e le risorse finanziarie e umane assegnate per la loro realizzazione;

Viste le domande presentate ai fini dell'iscrizione delle varietà, indicate nel presente dispositivo, al registro nazionale;

Visti i risultati delle prove condotte per l'accertamento dei requisiti varietali previsti dal decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20;

Visti i decreti ministeriali con i quali sono state iscritte, nel relativo registro, le varietà indicate nel presente dispositivo, per le quali è stato indicato il nominativo del responsabile della conservazione in purezza e richiesta una variazione di denominazione;

Viste le richieste degli interessati volte a ottenere la variazione della responsabilità della conservazione in purezza delle varietà indicate nel presente dispositivo;

Viste le richieste degli interessati volte a ottenere la cancellazione delle varietà indicate nel presente dispositivo dal registro nazionale;

Visti i pareri espressi nelle riunioni del 30 ottobre 2019, del 30 ottobre 2020, del 17 dicembre 2020, del 21 luglio 2021, del 30 settembre 2021, del 16 novembre 2021, del 21 dicembre 2021 e del 27 giugno 2022 dal Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante, Sezione sementi, di cui decreto ministeriale 30 giugno 2016;

Viste le proposte di nuove denominazioni varietali presentate dagli interessati per le varietà in iscrizione oggetto del presente provvedimento;

Viste le richieste degli interessati volte a ottenere una variazione di denominazione delle varietà indicate nel presente dispositivo;

Considerato concluso l'esame delle nuove denominazioni proposte;

Ritenuto di accogliere le proposte sopra menzionate;

Decreta:

Art. 1

1. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie agrarie, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà sotto elencate.

AVENA SATIVA

SIAN Varietà Responsabile della conservazione in purezza
20575 Naomi Isea S.r.l. - Corridonia (MC)

.

FRUMENTO DURO

SIAN Varietà Responsabile della conservazione in purezza
20580 Lucso Isea S.r.l. - Corridonia (MC)
20596 Geniale Isea S.r.l. - Corridonia (MC)

.

FRUMENTO TENERO

SIAN Varietà Responsabile della conservazione in purezza
20578 Darma Isea S.r.l. - Corridonia (MC)

.

ORZO DISTICO

SIAN Varietà Responsabile della conservazione in purezza
19595 Gluck Isea S.r.l. - Corridonia (MC)
20583 Mita Isea S.r.l. - Corridonia (MC)

.

TRITICALE

SIAN Varietà Responsabile della conservazione in purezza
19598 Pitino Isea S.r.l. - Corridonia (MC)

.

MAIS

SIAN Varietà Classe Fao Ibrido Responsabile della conservazione in purezza
20107 Obvious 400 HS Limagrain Europe S.A. - Francia

.

2. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie ortive, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà sotto elencate, le cui sementi possono essere certificate in quanto «sementi di base», «sementi certificate» o controllate in quanto «sementi standard» e le cui sementi possono essere controllate soltanto quali «sementi standard».

Specie SIAN Varietà Responsabile conservazione in purezza Lista Registro Ibrido
Cardo 4056 Mater Cyn 01 Novamont Spa A  
Cece 4148 Iago Isea S.R.L. A  
Cece 4152 Jafar Isea S.R.L. A  
Cece 4150 Sceicco Isea S.R.L. A  
Cetriolo 4156 Augusto Incao S.A.S. Di Incao S. & C. A H
Cipolla 4059 Meta De Corato Sementi A H
Cipolla 4082 Sedesta Sumika Agrotech Co.,Ltd A H
Mais Dolce 4219 Mirador Tera Seeds Srl Cons. A H
Peperone 4295 Jelly S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi B H
Peperone 4289 Sugar S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi B H
Peperone 3955 Alicudi Southern Seed S.R.L. A H
Peperone 3956 Panarea Southern Seed S.R.L. A H
Peperone 4234 Cupolone Meridiem Seeds S.L. A H
Peperone 3855 AK3807 Akira Seeds S.L A H
Peperone 3805 AK3805 Akira Seeds S.L A H
Peperone 3806   AK3806 Akira Seeds S.L A H
Pomodoro 4116 Ioulia Nirit Seeds Ltd A H
Pomodoro 4231 MG516 MG Seeds Srl A H
Pomodoro 4232 MG517 MG Seeds Srl A H
Pomodoro 4233 MG518 MG Seeds Srl A H
Pomodoro 4211 Purpural Star EUGENSEED GENETICS S.R.L.S. A H
Pomodoro 4166 Sunbrown Tokita Seed Co., Ltd A H
Cardo 4056 Mater Cyn 01 Novamont S.P.A. A  

.

Art. 2

1. Le denominazioni delle varietà di specie agrarie, iscritte nel registro nazionale delle varietà dei prodotti sementieri di cui all'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono così di seguito modificate:

Codice SIAN Specie Vecchia denominazione Nuova denominazione
19735 Mais KWS Romulo Romulo

.

Art. 3

1. La responsabilità della conservazione in purezza delle sotto riportate varietà, già assegnata ad altra ditta con precedente decreto, è attribuita al responsabile della conservazione in purezza a fianco indicato.

Codice Specie Varietà Vecchio responsabile della conservazione in purezza Nuovo responsabile della conservazione in purezza
21058 Mais ISH721 Agroalimentare Sud S.p.A. Adriatica S.p.A.
21062 Mais PSX188231 Agroalimentare Sud S.p.A. Adriatica S.p.A.
21160 Mais PSX198231B Agroalimentare Sud S.p.A. Adriatica S.p.A.
21065 Mais Surista Agroalimentare Sud S.p.A. Adriatica S.p.A.
11765 Frumento tenero Genesi Società Produttori Sementi S.p.A. e Semia Srl Semia Srl
7775 Frumento duro Levante Società Produttori Sementi S.p.A. e Semia Srl Semia Srl
11842 Frumento duro Gibraltar S.I.S. Società Italiana Sementi e Syngenta Italia S.p.A. S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
13736 Frumento duro Asterix S.I.S. Società Italiana Sementi e Syngenta France S.A.S. S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
14375 Frumento duro Chistera Syngenta France S.A.S. Società Produttori Sementi S.p.A.
8937 Frumento duro Anco Marzio ETS Claude Camille Benoist e S.I.S. Società Italiana Sementi S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
15055 Frumento duro Deltanis S.I.S. Società Italiana Sementi e Syngenta France S.A.S. S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
16400 Frumento duro Idefix S.I.S. Società Italiana Sementi e Syngenta Partecipation AG S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
17941 Frumento duro Matusalem S.I.S. Società Italiana Sementi e Syngenta Partecipation AG S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
13735 Frumento duro Obelix S.I.S. Società Italiana Sementi e Syngenta France S.A.S. S.I.S. Società Italiana Sementi e Società Produttori Sementi S.p.A.
14376 Frumento duro Mario Syngenta France S.A.S. Società Produttori Sementi S.p.A.
18753 Frumento duro Malakos Isea Srl Isea Srl e CREA-IT-RM – Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari

.

Art. 4

1. Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, le sotto riportate varietà, iscritte al registro nazionale delle varietà di specie di piante agrarie con il decreto a fianco indicato, sono cancellate dal registro medesimo.

Codice Specie Varietà Responsabile della conservazione in purezza D.M. Iscrizione o rinnnovo
18801 Orzo polistico KWS Parallele KWS Momont SAS 24/10/2019
15782 Frumento tenero Rayol KWS Momont SAS 07/10/2015
17183 Frumento tenero KWS Forlì ETS A. Momont Hennette et ses fils 23/10/2017
8300 Sorgo Pareo Caussade Semences 11/02/2014

.

Il presente decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 2 agosto 2022

Il direttore generale: ANGELINI

_______

Avvertenza:

Il presente atto non è soggetto al visto di controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti, art. 3, legge 14 gennaio 1994, n. 20, nè alla registrazione da parte dell'Ufficio centrale del bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, art. 5 del decreto legislativo n. 123/2011.