
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 ottobre 2022
G.U.R.I. 31 dicembre 2022, n. 305
Adozione del Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze pericolose e nocive. (1)
Testo con annotazioni alla data 17 gennaio 2023
Si veda, in tema, la C.M. Interno 17 gennaio 2023.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente la disciplina dell'attività di governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, concernente l'ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Visto il «Codice della navigazione» approvato con regio-decreto 30 marzo 1942, n. 327, aggiornato al decreto legislativo 22 aprile 2020, n. 37;
Vista la legge 31 dicembre 1982, n. 979, ed il particolare l'art. 11;
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante «Norme in materia ambientale»;
Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile»;
Visto il decreto legislativo 6 febbraio 2020, n. 4, recante «Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 gennaio 2018, recante "Codice della protezione civile"»;
Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2008, recante «Indirizzi operativi per la gestione delle emergenze», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 13 febbraio 2009, n. 36;
Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 30 aprile 2021, recante «Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 6 luglio 2021, n. 160;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 dicembre 2008 concernente «Organizzazione e funzionamento di sistema presso la Sala Situazioni Italia del Dipartimento della protezione civile»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 novembre 2010 concernente il «Piano di pronto intervento nazionale per la difesa da inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze nocive causati da incidenti marini»;
Visti i contenuti dell'audizione della Corte dei conti - Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato in data 25 febbraio 2021 ore 12,00. Relazione concernente «Il sistema italiano di prevenzione e contrasto dell'inquinamento marino derivante da sversamenti di idrocarburi e altre sostanze nocive.» - La preparazione alle emergenze: i piani di intervento e le esercitazioni antinquinamento;
Considerata la raccomandazione di cui alla deliberazione della Corte dei conti - sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato dell'11 marzo 2021 n. 6/2021/G nella quale si ravvisa la necessità di avviare una revisione del «Piano di pronto intervento nazionale per la difesa da inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze nocive causati da incidenti marini» approvato con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 novembre 2010 sopra citato e del Piano di pronto intervento del MiTE, volta ad eliminare le asimmetrie e di uniformare le definizioni tecniche e le procedure di risposta alle emergenze correlate alla dispersione in mare di sostanze inquinanti;
Considerata l'ulteriore raccomandazione contenuta nella deliberazione della Corte dei conti - sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato sopra richiamata, di esercitare un'azione propulsiva e di coordinamento dei servizi di protezione civile regionali e locali affinchè i piani provinciali e locali siano integrati da apposite sezioni dedicate alla gestione degli inquinamenti delle aree costiere;
Ravvisata la necessità di provvedere alla revisione ed aggiornamento del citato Piano nazionale;
Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 1862 del 21 giugno del 2021 con il quale è stato costituito il «Gruppo di lavoro per l'aggiornamento del Piano di pronto intervento nazionale per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze nocive»;
Acquisito, altresì, il parere della conferenza unificata nella seduta del 28 settembre 2022;
Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile;
Decreta:
Adozione del Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze pericolose e nocive
1. E' adottato il Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste da inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze nocive, in allegato A al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.
Clausola d'invarianza finanziaria
1. Le amministrazioni interessate dal presente decreto provvedono agli adempimenti previsti con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.
2. Dal presente decreto non derivano nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
Norma di salvaguardia
1. Le disposizioni del presente decreto si applicano alle regioni a statuto speciale ed alle Province autonome di Trento e Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione.
Abrogazioni
1. Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 novembre 2010 è abrogato.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 11 ottobre 2022
Il Presidente: DRAGHI
Registrato alla Corte dei conti il 29 novembre 2022
Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 3017
__________
Avvertenza:
Gli allegati tecnici alla presente ordinanza sono consultabili sul sito istituzionale del Dipartimento della protezione civile (sezione normativa di protezione civile) al seguente link: https://www.protezionecivile.gov.it/it/dipartimento/amministrazione-t rasparente/provvedimenti_normativi
N.d.R.: Si riportano di seguito gli allegati del presente decreto, tratti dal sito del Dipartimento della protezione civile.