Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

DETERMINAZIONE 22 dicembre 2022, n. 352

- Allegato al Comunicato Agenzia per l'Italia Digitale pubblicato nella G.U.R.I. 5 gennaio 2023, n. 4

Adozione della circolare n. 3/2022, inerente i criteri interpretativi circa l'ambito di applicazione della legge 4/2004 sull'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili ai soggetti privati di cui all'articolo 3, comma 1 bis.

IL DIRETTORE GENERALE

VISTI gli articoli 19 (Istituzione dell'Agenzia per l'Italia Digitale), 21 (Organi e statuto), 22 (Soppressione di DigitPA e dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione; successione dei rapporti e individuazione delle effettive risorse umane e strumentali) del decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012, recante "Misure urgenti per la crescita del Paese", convertito, con modificazioni, nella legge n. 134 del 7 agosto 2012 e s.m.i. e l'articolo 14-bis (Agenzia per l'Italia digitale) del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i., recante il "Codice dell'amministrazione digitale";

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 8 gennaio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 37 del 14 febbraio 2014, che ha approvato lo Statuto dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID);

VISTO il decreto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale in data 20 aprile 2021, registrato dalla Corte dei conti in data 28 aprile 2021 al n. 996, con il quale è confermato l'incarico di Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia digitale all'ing. Francesco Paorici, conferito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 gennaio 2020, ai sensi dell'art. 21, comma 2, del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 e s.m.i.;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 marzo 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9 maggio 2017, recante l'approvazione del Regolamento di organizzazione dell'Agenzia per l'Italia digitale nonché da ultimo le modifiche adottate con decreto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, delegato dal Presidente del Consiglio dei Ministri per le funzioni relativa all'Agenzia per l'Italia digitale, adottato in data 22 aprile 2022 [N.d.R. recte: 20 aprile 2022], registrato dalla Corte dei conti il 17 maggio 2022 al n. 1274 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022;

CONSIDERATO che l'art. 1 comma 1 dello Statuto prevede, tra l'altro, che l'Agenzia è dotata di autonomia regolamentare, amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile e finanziaria e persegue, nella sua attività, gli obiettivi di efficacia, efficienza, imparzialità, semplificazione e partecipazione dei cittadini e delle imprese;

VISTO l'articolo 3 comma 1 bis della legge n. 4/2004, come integrata e modificata dal decretolegge n. 76/2020, convertito in L. n. 120/2020, che ha esteso l'applicazione degli obblighi in materia di accessibilità a "soggetti giuridici diversi" da quelli indicati all'articolo 3 comma 1, che "offrono 2 servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili con un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attività, superiore a cinquecento milioni di euro";

VISTE Linee Guida sull'accessibilità degli strumenti informatici per i soggetti erogatori di cui all'art. 3 comma 1-bis della Legge n. 4/2004, adottate da AgID con la determinazione 26 aprile 2022 n. 117, successivamente rettificate con la determinazione 31 maggio 2022 n. 152;

CONSIDERATO l'articolo 9 comma 1 bis della citata legge n. 4/2004, che prevede in capo ad AGID la competenza per l'accertamento delle violazioni e l'irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie ai soggetti indicati dall'articolo 3 comma 1 bis della medesima legge;

ESAMINATO il parere reso dall'Ufficio Affari Legali di AGID in esito all'istruttoria condotta in merito ai quesiti pervenuti, inerenti l'ambito soggettivo e oggettivo di applicazione del citato articolo 3 comma 1 bis della legge 4/2004;

SENTITA l'Area Iniziative Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Servizio Accessibilità e usabilità dei servizi digitali di AGID;

RITENUTO opportuno redigere una circolare inerente l'ambito di applicazione della citata legge 4/2004;

Determina:

Art. 0

Articolo Unico

1. di adottare la circolare n. 3/2022, inerente i criteri interpretativi circa l'ambito di applicazione della legge 4/2004 sull'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili ai soggetti privati di cui all'articolo 3, comma 1 bis, allegata alla presente determinazione;

2. di pubblicare la presente determinazione e l'allegato testo della suddetta circolare, sul sito istituzionale, nella sezione "Amministrazione Trasparente" e nella sezione "Accessibilità" dandone notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

FRANCESCO PAORICI