Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 25 luglio 2022, n. 346

Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, su obiettivi e finalità degli accordi di programma, in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 43 "Residenze" del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 322 del 27 luglio 2017 [N.d.R. recte: decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017] e ss.mm. - Repertorio atti n. 224/CSR del 3 novembre 2021. Attivazione del fondo di cofinanziamento di cui all'art. 88 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 - Triennio 2022 - 2024.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'art. 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 e successive modifiche ed integrazioni, rubricato "Attuazione dell'articolo 120 della Costituzione sul potere esecutivo", il quale prevede la possibilità per il Governo di promuovere, in sede di Conferenza Stato-Regioni o di Conferenza Unificata, la stipula di intese dirette a favorire l'armonizzazione delle rispettive legislazioni o il raggiungimento di posizioni unitarie o il conseguimento di obiettivi comuni;

VISTO, in particolare, l'art. 43, del decreto 27 luglio 2017, n. 322 [N.d.R. recte: decreto 27 luglio 2017, n. 332] del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e successive modificazioni, rubricato "Residenze" il quale prevede la stipula di specifici accordi di programma tra il predetto Ministero e una o più Regioni le cui finalità e i cui obiettivi sono stabiliti d'intesa, avente periodicità triennale, con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano;

VISTO il Repertorio atti n. 224/CSR del 3 novembre 2021 della suddetta Conferenza permanente;

VISTO l'art. 88 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni, rubricato "Fondi cofinanziamenti ed adesioni organismi ultraregionali";

VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, recante: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" ed, in particolare, l'art. 43 e il punto 8.13 dell'allegato 4/2;

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 "Legge di stabilità regionale 2022/2024";

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022/2024";

VISTA la deliberazione n. 48 del 12 febbraio 2022 con la quale la Giunta regionale ha condiviso la proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, di cui alla nota prot. n. 3617 dell'1 febbraio 2022, relativamente alla manifestazione di interesse della Regione Siciliana all'impegno a firmare l'accordo, per il triennio 2022/2024, da sottoscrivere singolarmente con il MiC/DGS, recante i principi e le finalità comuni, le linee guida per l'individuazione dei beneficiari, i requisiti e le condizioni per l'attuazione dell'Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, su obiettivi e finalità degli accordi di programma, in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 43 "Residenze" del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 322 del 27 luglio 2017 [N.d.R. recte: decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017] e ss.mm. - Repertorio atti n. 224/CSR del 3 novembre 2021, attraverso bandi regionali, fermo restando quanto rappresentato dal Ragioniere generale della Regione con nota prot. n. 11090 del 9 febbraio 2022, in ordine al cofinanziamento richiesto, ovvero che gli stanziamenti di spesa sui pertinenti capitoli avrebbero potuto effettuarsi solo a seguito dell'approvazione del bilancio della Regione per il triennio 2022/2024;

VISTA la nota prot. n. 21348 del 23 giugno 2022 con la quale l'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, dopo avere richiamato il dispositivo della predetta deliberazione della Giunta regionale n. 48/2022, rappresenta che, in data 5 aprile 2022, nelle more dell'approvazione della legge di bilancio, la Direzione generale Spettacolo del MiC e la Regione Siciliana, nella persona del Dirigente generale del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, hanno sottoscritto un accordo di programma interregionale, prevedendo un cofinanziamento, per l'anno 2022, stabilito dal Ministero dei beni culturali, pari ad € 133.333,33 da parte del MiC/DGS ed € 200.000,00 da parte della Regione Siciliana e, tenuto conto che occorre uno stanziamento complessivo per l'anno 2022 e per i successivi esercizi finanziari 2023 e 2024 della somma di € 200.000,00 a fronte dell'importo previsto con la citata deliberazione della Giunta regionale n. 48/2022 di € 180.000,00 per gli esercizi 2022 e 2023, ritiene necessario integrare il suddetto importo di ulteriori € 20.000,00 per i medesimi anni, nonché, a seguito della pubblicazione della richiamata legge regionale n. 14/2022 di approvazione del bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022/2024, nella quale è stato confermato lo stanziamento sul capitolo 613924 "Fondo da utilizzarsi per il cofinanziamento regionale degli interventi comunitari e degli interventi finanziati dallo Stato", anche per l'anno 2024 di € 200.000,00 e, pertanto, occorre autorizzare la Ragioneria generale della Regione ad apportare le relative variazioni di bilancio regionale, anche con riferimento al capitolo di entrata per le somme del cofinanziamento ministeriale;

RITENUTO di condividere la superiore proposta e di dare mandato al Ragioniere generale della Regione di porre in essere gli atti consequenziali, mediante l'attivazione del fondo ex art. 88 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni, rubricato "Fondi cofinanziamenti ed adesioni organismi ultraregionali";

SU proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di condividere la proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, di cui alla nota prot. n. 21348 del 23 giugno 2022, costituente allegato alla presente deliberazione, relativamente all'integrazione dello stanziamento complessivo occorrente per il cofinanziamento per gli esercizi 2022 e 2023, nonché per il successivo esercizio finanziario 2024, per l'attuazione dell'Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, su obiettivi e finalità degli accordi di programma, in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 43 "Residenze" del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 322 del 27 luglio 2017 [N.d.R. recte: decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 332 del 27 luglio 2017] e ss.mm. - Repertorio atti n. 224/CSR del 3 novembre 2021, dando mandato al Ragioniere generale della Regione di porre in essere gli atti consequenziali, mediante l'attivazione del fondo ex art. 88 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni, rubricato "Fondi cofinanziamenti ed adesioni organismi ultraregionali".

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

MILAZZO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.