Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 25 luglio 2022, n. 393

Atto di indirizzo del Governo regionale all'ARAN Sicilia per la contrattazione decentrata integrativa di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, triennio giuridico ed economico 2016- 2018.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modificazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modificazioni e, in particolare, il comma 1 dell'art. 27, rubricato "Indirizzi per la contrattazione collettiva e procedimento contrattuale";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";

VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e successive modificazioni, recante: "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la legge regionale 16 gennaio 2012, n. 9 e successive modificazioni, concernente: "Misure in materia di personale della Regione siciliana e di contenimento della spesa" e, in particolare, l'art. 1, recante: "Norme di contenimento della spesa";

VISTA la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e successive modificazioni, recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2016. Legge di stabilità regionale" con particolare riguardo all'articolo 13, rubricato "Norme di contenimento della spesa della Pubblica Amministrazione regionale";

VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75 e successive modificazioni, recante "Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a) e 2, lettere b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l) m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche", con particolare riguardo all'articolo 23, rubricato "Salario accessorio e sperimentazione";

VISTO il decreto legge 14 dicembre 2018, n. 135: "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione", convertito con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12 e, in particolare, l'art. 11, rubricato "Adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale dipendente della pubblica amministrazione";

VISTO il decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, recante: "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia";

VISTA la legge 30 dicembre 2021, n. 234, concernente "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024", articolo 1, comma 604; VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 13: "Legge di stabilità regionale 2022- 2024.";

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024";

VISTO il vigente Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) del personale dell'area della dirigenza della Regione Siciliana;

VISTA la deliberazione n. 326 del 3 ottobre 2016, con la quale la Giunta regionale ha approvato il documento concernente l'individuazione dei criteri di pesatura degli incarichi dirigenziali, ai sensi dell'articolo 13, comma 5, della legge regionale n. 3/2016;

VISTA la deliberazione n. 270 del 25 luglio 2018, con la quale la Giunta regionale ha proceduto alla nomina dei componenti del Comitato direttivo dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale della Regione Siciliana (ARAN Sicilia);

VISTA la deliberazione n. 3 del 12 gennaio 2021, con la quale la Giunta regionale ha apprezzato lo schema di Accordo tra Stato e Regione Siciliana per il ripiano decennale del disavanzo, ai sensi dell'art. 7 del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 e successive modificazioni;

VISTA la deliberazione n. 158 del 6 aprile 2022, con la quale la Giunta regionale ha approvato il documento di aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) per l'anno 2022 e il documento relativo al ciclo di gestione della performance;

VISTO il D.P.Reg. 26 aprile 2022, n. 1438, con il quale è stato adottato l'aggiornamento del Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale (SMVP) per l'anno 2022 e il documento "Ciclo di gestione della performance", di cui all'art. 7, comma 2, del D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52 e successive modificazioni;

VISTA la nota prot. n. 76648 del 18 luglio 2022, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e per la funzione pubblica trasmette, per le determinazioni della Giunta regionale, l'atto di indirizzo concernente la direttiva all' ARAN Sicilia per la contrattazione decentrata integrativa di cui all'art. 8 del CCRL 2016-2018 dell'Area della Dirigenza, unitamente alla relazione prot. n. 76044 del 13 luglio 2022 del Dipartimento regionale della funzione pubblica, condividendone i contenuti;

CONSIDERATO che, nella richiamata nota dipartimentale prot. n. 76044/2022 si rappresenta che: il CCRL per l'area della dirigenza, relativo al triennio 2016-2018, ha innovato diversi istituti, a partire dalle modalità di riparto del fondo destinato alla retribuzione di posizione (parte variabile) e di risultato, di cui all'articolo 68 del suddetto CCRL; l'articolo 8 del CCRL attribuisce, alla contrattazione collettiva regionale integrativa (da svolgersi, ai sensi dell'articolo 3,comma 3, lettera b del contratto, presso l'ARAN Sicilia, previa formulazione degli indirizzi da parte del governo regionale), le seguenti materie: a) i criteri di riparto del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato, tra quota destinata a retribuzione di posizione e quota destinata a retribuzione di risultato, nel rispetto degli articoli 68 (Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione, parte variabile e di risultato) e 69 (Retribuzione di posizione di parte variabile dei dirigenti); b) i criteri generali per la determinazione della retribuzione di risultato; in tale ambito sono altresì la definizione delle misure percentuali di cui all'articolo 43 (Differenziazione della retribuzione di risultato), commi 3 e 5, e all'articolo 70 (Retribuzione di risultato) del CCRL; c) l'integrazione della retribuzione di risultato del dirigente, nel caso di affidamento dell'incarico di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza; a seguito della pubblicazioni delle leggi regionali n. 13/2022 e n. 14/2022, il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale ha provveduto, con D.D.G. n. 2238/2022, a costituire formalmente il Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione-parte variabile e di risultato per l'anno 2022, sulla cui costituzione si è espresso favorevolmente il Collegio dei revisori, riservandosi di esprimere compiuto parere sulla Contrattazione integrativa decentrata per l'anno 2022, come previsto dall'articolo 40 bis, comma 1, del decreto legislativo n. 165/2001, come richiamato dall'articolo 11 del vigente CCRL;

CONSIDERATO altresì, che: sull'importo del Fondo sono state impegnate, in applicazione dell'articolo 69, comma 2, del vigente CCRL, le somme dovute alla dirigenza regionale sulla base dei contratti individuali in essere all'entrata in vigore del CCRL medesimo e devono essere accantonate le somme per la corresponsione, in caso di valutazione positiva, della indennità di risultato (massimo 30 per cento della retribuzione di posizione), nella misura prevista dai singoli contratti individuali, in conformità al previgente contratto; i contratti dei dirigenti preposti alle strutture intermedie e alle unità operative dei Dipartimenti interessati dalla riorganizzazione di cui al D.P.Reg. n. 9/2022, sono scaduti lo scorso 15 giugno e, pertanto, occorre formulare l'atto di indirizzo all' ARAN Sicilia per la definizione della contrattazione decentrata integrativa, ai fini della successiva ripartizione, tra le strutture regionali, del Fondo in argomento, propedeutica alla stipula dei contratti individuali di lavoro, che devono obbligatoriamente accedere ai provvedimenti di conferimento di incarico adottati per dare seguito alla riorganizzazione dell'Amministrazione regionale;

RITENUTO di apprezzare l'atto di indirizzo di cui alla nota prot. n. 76648/2022 e relativi atti acclusi, dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, allegata alla presente deliberazione, che costituisce direttiva all'ARAN Sicilia per la contrattazione decentrata integrativa regionale, di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, triennio giuridico ed economico 2016-2018;

SU proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e per la funzione pubblica,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare l'atto di indirizzo di cui alla nota prot. n. 76648 del 18 luglio 2022 e relativi atti acclusi, dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, allegata alla presente deliberazione, che costituisce direttiva all'ARAN Sicilia per la contrattazione decentrata integrativa regionale, di cui all'articolo 8 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell'area della dirigenza della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, triennio giuridico ed economico 2016-2018.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

MILAZZO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.