
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 6 aprile 2022, n. 158
D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52, art. 7, comma 2, come modificato dal D.P.Reg. 5 settembre 2019, n. 16 - Aggiornamento per l'anno 2022 del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) - Ciclo di gestione della performance nella Regione Siciliana.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni
VISTO l'art. 4 della legge regionale 10 dicembre 2001, n. 20, recante "Disposizioni sull'ordinamento dell'Amministrazione regionale" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante "Attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni";
VISTA la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5 recante: "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione, l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale" e, in particolare, l'art. 11;
VISTO il D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52, avente ad oggetto: "Regolamento attuativo dell'art. 11, comma 3, della legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante norme in materia di misurazione, valutazione e trasparenza della performance", come modificato dal D.P.Reg. 5 settembre 2019, n. 16;
VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione";
VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";
VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 recante "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza";
VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 74, recante: "Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124";
VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale 2021/2023";
VISTA la legge regionale 21 gennaio 2022, n. 1: "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio 2022";
VISTO il D.P.Reg. n. 617/Gab del 19 novembre 2020, con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 del citato D.P.Reg. n. 52/2012, è stato adottato il "Piano triennale della performance 2020-2022" della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.Reg. n. 44 del 15 gennaio 2021, con cui è stato adottato l'aggiornamento per l'anno 2021 del "Sistema di misurazione e valutazione della Performance organizzativa e individuale (SMVP)", di cui al D.P.Reg. n. 517 del 20 marzo 2019, integrato con D.P.Reg. n. 539/2019, e il documento denominato "Ciclo di gestione della performance nella Regione siciliana";
VISTO il D.P.Reg. n. 611 del 23 novembre 2021 con cui, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 del D.P.Reg. n. 52/2012 e successive modifiche, è stato adottato il "Piano triennale della Performance 2021-2023" della Regione Siciliana;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 23 del 20 gennaio 2022 e conseguente decreto presidenziale di attuazione n. 13 del 27 gennaio 2022, concernente la nomina dei componenti dell'Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.) della Regione Siciliana;
VISTO il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana;
VISTO il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del personale del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana;
CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 7 del citato D.P.Reg. n. 52/2012, come modificato dal D.P.Reg. n. 16/2019, il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance è soggetto ad aggiornamento annuale previo parere vincolante dell'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), nell'ottica di un continuo miglioramento e per assicurare il corretto svolgimento del Ciclo della performance, così come definito dall'art. 2 del medesimo D.P.Reg. n. 52/2012;
VISTA la nota prot. n. 31119 del 23 marzo 2022 e gli atti alla stessa acclusi, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica trasmette, per l'esame della Giunta regionale, il documento di aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) per l'anno 2022, di cui al succitato art. 7, comma 2, del D.P.Reg. n. 52/2012 e successive modificazioni, e il documento relativo al ciclo di gestione della performance, proposti dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale con nota prot. n. 30606 del 22 marzo 2022;
CONSIDERATO che, con riferimento alla predetta proposta di aggiornamento del SMVP, è descritto, nella richiamata relazione dipartimentale n. 30606/2022, il relativo iter procedurale percorso al fine della definizione della stessa, la quale è stata elaborata, preliminarmente, sulla base delle raccomandazioni del parere obbligatorio e vincolante reso dall'Organismo Indipendente di Valutazione sull'aggiornamento del SMVP per l'anno 2021, adottato con il richiamato D.P.Reg. n. 44/2021, nonché sulla base degli esiti del confronto con le Organizzazioni sindacali, svoltosi nell'anno 2020 per lo stesso documento; conseguentemente, la stessa è stata sottoposta all'esame di apposito gruppo di lavoro, composto dal Capo di Gabinetto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, dal Capo di Gabinetto del Presidente della Regione, dal Segretario generale della Presidenza della Regione, nonchè dal Dirigente della struttura tecnica permanente di supporto all'OIV e dal Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale; in esito agli incontri con il predetto gruppo di lavoro, il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale ha elaborato una proposta di aggiornamento che, condivisa dall'Assessore regionale per la funzione pubblica e del personale, è stata oggetto di informazione e confronto con le Organizzazioni sindacali;
CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale rappresenta, altresì, nella citata nota n. 31119/2022, che sulla proposta di aggiornamento del SMVP il Comitato Unico di Garanzia (CUG) ha fornito con nota prot. n. 196 del 21 settembre 2021 un parere-contributo del quale sono stati recepiti alcuni punti; che l'OIV, con nota prot. n. 326 del 4 marzo 2022,
integrata dalla nota prot. n. 360 del 18 marzo 2022, ha reso il parere vincolante ex art. 7, comma 2, del D.P.Reg. n. 52/2012, con prescrizioni, anch'esse recepite nella stesura finale del documento in esame; ed, infine, il predetto Dirigente indica, nella medesima nota, le modifiche introdotte con il documento proposto rispetto al vigente Sistema, al cui contenuto si fa integrale rinvio;
RITENUTO di approvare il documento di aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) per l'anno 2022 e il documento relativo al ciclo di gestione della performance, predisposti dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale;
SU proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare il documento di aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) per l'anno 2022 e il documento relativo al ciclo di gestione della performance, predisposti dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, e trasmessi dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, con nota prot. n. 31119 del 23 marzo 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.