Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 novembre 2022

G.U.R.I. 3 febbraio 2023, n. 28

Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»;

Vista la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, fatta a New York il 13 dicembre 2006;

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante «Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate»;

Vista la legge 3 marzo 2009, n. 18, recante «Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità» e, in particolare, l'art. 3 comma 4, che dispone che «l'Osservatorio dura in carica tre anni ed è prorogabile con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per la medesima durata» (d'ora innanzi, Osservatorio);

Visto il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 97, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè in materia di famiglia e di disabilità, ed, in particolare, l'articolo 3, comma 1, lettera d), che attribuisce al Presidente del Consiglio dei ministri ovvero al Ministro delegato per la famiglia e le disabilità le funzioni di indirizzo e coordinamento in materia di politiche in favore delle persone con disabilità, anche con riferimento a quelle per l'inclusione scolastica, l'accessibilità e la mobilità, fatte salve, in relazione a tali ambiti, le competenze dei Ministeri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e delle infrastrutture e dei trasporti e le specifiche disposizioni previste dal secondo periodo in materia di salute, nonchè le funzioni di competenza statale attribuite al Ministero del lavoro e delle politiche sociali dall'articolo 46, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, in materia di coordinamento delle politiche volte a garantire la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità e a favorire la loro partecipazione e inclusione sociale, nonchè la loro autonomia, anche avvalendosi dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, di cui alla legge 3 marzo 2009, n. 18;

Visto, in particolare, l'art. 3, comma 4, lett. c), n. 4, del citato decreto-legge n. 86 del 2018, che dispone che «L'Osservatorio dura in carica tre anni ed è prorogabile con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per la medesima durata»;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 6 luglio 2010, n. 167, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 8 ottobre 2020, n. 236, recante la disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 30 novembre 2010 di costituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 8 maggio 2015, n. 87, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 2 luglio 2015, n. 151, recante «Regolamento concernente modifiche al decreto 6 luglio 2010, n. 167, in materia di disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, ai sensi dell'art. 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 31 gennaio 2017, n. 25, che ha stabilito la proroga della durata dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità di ulteriori tre anni a decorrere dal 22 ottobre 2016;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 luglio 2017 registrato alla Corte dei conti l'8 settembre 2017, foglio 1974, con il quale è stato ricostituito l'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 ottobre 2019, che ha stabilito la proroga della durata dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità di ulteriori tre anni a decorrere dal 22 ottobre 2019;

Visto il decreto del Ministro per le disabilità del 9 febbraio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 74 del 29 marzo 2022, recante «Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 ottobre 2022, che ha stabilito la proroga della durata dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità fino al 30 novembre 2022;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 ottobre 2022 con il quale al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dott. Alfredo Mantovano è stata delegata la firma dei decreti, degli atti e dei provvedimenti di competenza del Presidente del Consiglio dei ministri, a esclusione di quelli che richiedono una preventiva deliberazione del Consiglio dei ministri e di quelli relativi alle attribuzioni di cui all'articolo 5 della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Considerata la necessità di rivedere il regolamento recante disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, adottato con il citato decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 6 luglio 2010, n. 167, in considerazione del mutato quadro di competenze assegnate all'Osservatorio;

Considerata, peraltro, la necessità, nelle more della predetta revisione, di salvaguardarne la continuità dell'azione dell'Osservatorio, anche in considerazione delle funzioni allo stesso assegnate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, al fine di monitorare che la relativa attuazione risponda a criteri e principi di inclusività;

Tenuto conto che, attesa la nuova composizione del Governo, si è provveduto a richiedere alle amministrazioni dello Stato di confermare il proprio componente ovvero di designarne altro;

Ritenuto, pertanto, di prorogare l'organismo per ulteriori tre anni;

Su proposta del Ministro per le disabilità;

Decreta:

Art. 1

Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

1. L'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è prorogato per ulteriori tre anni, a decorrere dal 1° dicembre 2022.

2. I componenti dell'Osservatorio, fatta salva la necessità della conferma o della nuova designazione dei componenti da parte delle amministrazioni dello Stato, restano in carica fino alla ricostituzione dello stesso con successivo decreto del Ministro per le disabilità, salvo quanto disposto dal comma 3.

3. In caso di revisione del «Regolamento recante disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, ai sensi dell'articolo 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18» adottato con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 6 luglio 2010, n. 167 i componenti dell'Osservatorio decadono automaticamente, anche prima della scadenza del termine di cui al comma 1.

Il presente decreto sarà trasmesso, per i successivi adempimenti, ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 28 novembre 2022

p. Il Presidente del Consiglio dei ministri

Il Sottosegretario di Stato

MANTOVANO

Registrato alla Corte dei conti l'11 gennaio 2023

Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri, n. 144