Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 6 settembre 2022, n. 489

Legge n. 328/2000. Utilizzo Fondo Nazionale Politiche Sociali 2021-2023. Modifica atto di programmazione del Piano di Zona 2022-2024.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modificazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale del 9 maggio 1986, n. 22 e successive modificazioni, recante: "Riordino dei servizi e delle attività socio-assistenziali in Sicilia";

VISTA la legge 27 dicembre 1997, n. 449 e successive modificazioni, recante: "Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica" e, in particolare, il comma 44 dell'articolo 59, rubricato "Disposizioni in materia di previdenza, assistenza, solidarietà sociale e sanità", con il quale è istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il "Fondo per le politiche sociali";

VISTO il Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" e, in particolare, il Capo V-Forme Associative, con particolare riguardo all'articolo 30, rubricato "Convenzioni";

VISTA la legge 8 novembre 2000, n. 328 e successive modificazioni, concernente: "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali";

VISTO il D.P.Reg. 4 novembre 2002 "Linee-guida per l'attuazione del piano socio-sanitario della Regione Siciliana";

VISTA la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)" che, al comma 1264 dell'articolo 1, istituisce, presso il Ministero della solidarietà sociale, il Fondo per le non autosufficienze;

VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)", che al comma 386 dell'articolo 1, istituisce presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali il "Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale";

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017, concernete "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502";

VISTA la legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 e successive modificazioni, recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2017. Legge di stabilità regionale" e, in particolare, l'articolo 9, rubricato "Fondo regionale per la disabilità e per la non autosufficienza";

VISTO il Decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, concernente "Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà" che, all'articolo 21, rubricato "Rete della protezione e dell'inclusione sociale", istituisce, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Rete della protezione e dell'inclusione sociale, quale organismo di coordinamento del sistema di interventi e dei servizi sociali di cui alla legge n. 328/2000;

VISTA la legge 30 dicembre 2020, n. 178, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023" con riguardo al comma 797 dell'articolo 1;

VISTO il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all'Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021;

VISTO il decreto 22 ottobre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con il quale viene adottato il Piano Sociale Nazionale 2021-2023 e vengono ripartite le risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali per il medesimo triennio, prevedendo per la Regione Siciliana un'assegnazione annua di euro 36.084.050,89;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 249 del 10 giugno 2021, recante: "Programmazione Fondo Nazionale Politiche Sociali 2020. Linee Guida per la programmazione dei Piani di zona 2021. Apprezzamento" e le deliberazioni nella stessa richiamate;

VISTO il D.P.Reg. 9 luglio 2021, n. 574, di approvazione delle "Linee guida per la programmazione dei Piani di Zona 2021", in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 249/2021;

VISTA la deliberazione n. 221 del 20 aprile 2022, con la quale la Giunta regionale ha apprezzato il documento recante "Linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2022-2024";

VISTA la nota prot. n. 5140/Gab del 25 luglio 2022 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, la proposta di modifica del documento recante le "Linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2022-2024" di cui alla deliberazione n. 221/2022, predisposta dal Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali, giusta nota prot. n. 24630 del 25 luglio 2022;

CONSIDERATO che, nella richiamata nota dipartimentale prot. n. 24630/2022, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali rappresenta che: l'articolo 2, comma 1bis, del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 ottobre 2021, riguardante il riparto generale delle risorse finanziarie FNPS per il triennio 2021-2023, prevede che "le Regioni possono destinare una quota non superiore all'1% del Fondo in via sperimentale per ciascuna annualità, per realizzare azioni di sistema, a valenza regionale, da rendicontare in maniera specifica"; tenuto conto dell'imminente avvio del progetto Formez "Le politiche sociali in Sicilia - Supporto tecnico ai distretti socio-sanitari", per il quale sono stati stanziati euro 2.500.000,00, che potrebbe costituire una valida azione di sistema sia per il territorio che per l'amministrazione regionale, si potrebbe destinare l'importo di euro 357.715,50, quale riserva ricompresa nell'1% del FNPS, ad azioni di sistema regionali così da avere una quota disponibile per attività di assistenza tecnica (anche per una eventuale esigenza di prosieguo del progetto Formez); l'importo di euro 357.715,50 andrebbe decurtato dalla voce "Rafforzamento Servizio Sociale professionale" che passerebbe quindi da euro 2.577.155,29 ad euro 2.219.439,79, considerato che i distretti socio-sanitari possono attingere, per l'acquisizione di figure professionali, anche ad altri Fondi (PON Inclusione, PO povertà, legge di bilancio nazionale);

RITENUTO di apprezzare la superiore proposta;

SU proposta dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la modifica al documento recante "Linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2022-2024" di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 221 del 20 aprile 2022, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro, di cui alla nota prot. n. 5140 del 25 luglio 2022 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.