
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 20 settembre 2022, n. 508
Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNNR) - Anno finanziario 2021 - Apprezzamento.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, come modificato dal Regolamento (UE) n. 1046/2018 e ss.mm., recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e definisce disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, e i successivi Regolamenti di Esecuzione ((UE) n. 215/2014, (UE) n. 821/2014, (UE) n. 1011/2014;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e abrogante il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio sostiene, all'art. 16, l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile per la lotta alla disoccupazione giovanile";
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) 1060/2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;
VISTA la legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni, recante: "Disposizioni in materia di diritto allo studio";
VISTA la Legge regionale 14 dicembre 2019, n. 23 e successive modifiche ed integrazioni, recante: "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale";
VISTO il decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, recante: "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia";
VISTO il Regolamento (UE) n. 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;
VISTA la Decisione di esecuzione del Consiglio del 13 luglio 2021, con cui è stato definitivamente approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
VISTO il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, come convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 recante: "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e di resilienza (PNRR);
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 287 dell'1 luglio 2021:"Modifica e revisione complessiva delle Linee Guida per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Deliberazioni della Giunta regionale n. 157 del 5 aprile 2018 e n. 460 del 15 novembre 2018";
VISTA la nota prot. n. 1363 del 16 settembre 2022 e atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul PNNR - Anno finanziario 2021", allegato alla nota prot. n. 37512 del 3 agosto 2022 del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio;
CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 37512/2022 il Dirigente generale del Dipartimento dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio rappresenta che: il Documento in parola è stato debitamente compilato con il supporto di ANPAL servizi e in linea con quanto disposto dalla Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Sistema Duale" del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) nelle "Linee guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) e di istruzione e formazione tecnica superiore in modalità duale", emanate con decretazione MLPS e approvate dalla Conferenza Stato Regioni in data 27 luglio 2022 per il raggiungimento dei target di baseline e aggiuntivi previsti dal PNRR; il programma di Investimento 1.4 si pone in continuità per un ulteriore rilancio con la sperimentazione avviata, a seguito dell'Accordo in Conferenza Stato Regioni del 24 settembre 2015 dell'IEFP in duale e si pone l'obiettivo di rafforzare il sistema duale anche attraverso l'apprendistato, di rendere i sistemi di istruzione e formazione più in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro, di favorire l'acquisizione di nuove competenze da parte di giovani e, in via sperimentale, anche di adulti senza titolo di istruzione secondaria; la Direzione Generale delle politiche attive del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota del 22 luglio u.s., ha comunicato di avere concluso con esito positivo l'esame del suddetto Documento;
RITENUTO di apprezzare il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNNR) - Anno finanziario 2021";
SU proposta dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale,
Deliberazione:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNNR) - Anno finanziario 2021", in conformità alla nota prot. n. 1363 del 16 settembre 2022 e atti acclusi dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.