Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 16 dicembre 2022, n. 594

Deliberazione della Giunta regionale n. 561 del 2 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina". Nuovo quadro di sintesi delle risorse.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 28 febbraio 2018: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020 - Ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo";

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 ed, in particolare, l'articolo 44, recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTO il decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87 e, in particolare, l'articolo 11-novies, comma 1, che modifica il comma 7, lettera b), dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019, fissando l'obbligo di generare obbligazioni giuridicamente vincolanti, per gli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione, al 31 dicembre 2022;

VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014- 2020 - Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana - Modifica della delibera n. 26/2016";

VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione", che ha fornito disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione, il quale prevede una Sezione Ordinaria, in cui sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;

VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";

VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse. Delibera CIPES n. 2/2021, punto c)";

VISTO l'art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, come inserito dall"art. 33, comma 6, lettera b), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022/2024" e successive modifiche;

VISTA la deliberazione n. 504 del 25 novembre 2021, con la quale la Giunta regionale conferisce al Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione la funzione di Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del Piano Sviluppo e Coesione, approvato con delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022, recante "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione" e le deliberazioni nella stessa richiamate;

VISTA la deliberazione n. 561 del 2 dicembre 2022 con la quale la Giunta regionale ha apprezzato la riprogrammazione delle risorse nell'ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2014/2020 della Regione Siciliana, volta al finanziamento di apposite misure di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per le criticità derivanti dall'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, dando mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione, congiuntamente ai Centri di responsabilità delle operazioni inserite nel Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020, e al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, di porre in essere tutti gli adempimenti tecnico-contabili necessari a rendere attuabili le rimodulazioni finanziarie conseguenti alla riprogrammazione in argomento, attivando, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della richiamata legge regionale n. 9/2009 e successive modifiche;

VISTA la nota dell'Assessore regionale per l'economia, delegato agli affari ricompresi nelle competenze del Dipartimento regionale della programmazione, prot. n. 8273/Gab del 15 dicembre 2022, relativa a: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina - Deliberazione n. 561 del 2 dicembre 2022";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 8273/2022 l'Assessore regionale per l'economia, con riferimento alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 561/2022, fermo restando la ripartizione delle risorse del PSC riprogrammabili per un totale di Meuro 365,7 da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, disposta per 250 MEuro al Dipartimento regionale delle attività produttive, 70 MEuro al Dipartimento regionale dell'agricoltura e 45,7 MEuro al Dipartimento regionale delle finanze e del credito, e fermo restando, altresì, tutti gli altri contenuti e adempimenti specificati nella stessa deliberazione, in considerazione di un riesame delle risorse per le quali si chiede il mantenimento della relativa copertura a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027, trasmette il nuovo quadro di sintesi delle risorse riprogrammabili come da prospetto riportato nella nota in argomento;

RITENUTO, a modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 561/2022, di apprezzare il nuovo quadro di sintesi delle risorse del PSC 2014/2020 riprogrammabili fermo restando la ripartizione per un totale di Meuro 365,7, nonché tutti gli altri contenuti e adempimenti specificati nella stessa deliberazione, e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della richiamata legge regionale n. 9/2009 da ultimo modificato dall"art. 33, comma 6, lettera b) della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia, delegato agli affari ricompresi nelle competenze del Dipartimento regionale della programmazione, 

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, a modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 561 del 2 dicembre 2022 "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina", di apprezzare il nuovo quadro di sintesi delle risorse del PSC 2014/2020 riprogrammabili, fermo restando la ripartizione per un totale di Meuro 365,7, nonché tutti gli altri contenuti e adempimenti specificati nella stessa deliberazione, in conformità al prospetto riportato nella proposta dell'Assessore regionale per l'economia di cui alla nota prot. n. 8273/Gab del 15 dicembre 2022, costituente allegato alla presente deliberazione, e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall’art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall’art. 33, comma 6, lettera b) della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.