
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 16 dicembre 2022, n. 597
Apprezzamento schema di convenzione tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Amministrazione centrale titolare di interventi PNRR, l'Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro, il Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, il Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali e il Dipartimento regionale della formazione professionale della Regione Siciliana. Accordo ai sensi dell'art. 5, comma 6, del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 per la realizzazione della riforma ALMP's e formazione professionale.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50: "Codice dei contratti pubblici" e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare l'art. 5, comma 6;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza (regolamento RRF) con l'obiettivo specifico di fornire agli Stati membri il sostegno finanziario al fine di conseguire le tappe intermedie e gli obiettivi delle riforme e degli investimenti stabiliti nei loro piani di ripresa e resilienza ed, in particolare, l'art. 22;
VISTO il Decreto Legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, di individuazione della Governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e delle prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure ed, in particolare, l'art. 6 del medesimo Decreto Legge, ai sensi del quale sono attribuiti al Servizio centrale per il PNRR, quale punto di contatto nazionale per la Commissione europea ai sensi dell'art. 22 del Regolamento (UE) 2021/241, funzioni di coordinamento operativo, monitoraggio, rendicontazione e controllo del PNRR, nonché l'art. 8, ai sensi del quale ciascuna Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR provvede al coordinamento delle relative attività di gestione, al loro monitoraggio, rendicontazione e controllo;
VISTO il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze dell'11 ottobre 2021, concernente l'istituzione dell'Unità di Missione dell'Amministrazione centrale titolare degli interventi PNRR, ai sensi dell'art. 8 del citato decreto n. 77/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 108/2021;
VISTO il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze n. 9 del 5 novembre 2021, recante l'adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), il quale attribuisce, per l'annualità 2022, all'intervento PNRR M5C1 Riforma 1.1 - Politiche attive del lavoro e formazione (GOL) un ammontare pari ad € 880.000.000,00, da ripartire tra le Regioni secondo quote di riparto descritte nell'Allegato B) allo stesso decreto;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 83 del 24 febbraio 2022 recante: "Piano Attuativo Regionale del programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL". Apprezzamento;
VISTA la nota prot. n. 7042/Gab. del 18 novembre 2022 e gli atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro, in ordine alla Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per la realizzazione della riforma ALMP's e formazione professionale, che, previa stipula di apposito accordo ai sensi del richiamato art. 5, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016, prevede la partecipazione delle Regioni e delle Province autonome e, pertanto, sottopone, all'apprezzamento della Giunta regionale, lo schema del predetto Accordo;
CONSIDERATO che il suddetto Assessore con la citata nota prot. n. 7042/2022 rappresenta che: la proposta di Accordo, relativa all'intervento PNRR M5 C1 Riforma 1.1. prevede, come parti, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Amministrazione centrale titolare di interventi PNRR, l'Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro, il Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, il Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali e il Dipartimento regionale della formazione professionale; alla Regione Siciliana è attribuita, per l'esercizio 2022, una quota di riparto pari al 10,78% con l'assegnazione di € 94.864.000,00 ed il raggiungimento, nel corso del 2022, di taluni obiettivi, come in dettaglio specificati nella richiamata nota assessoriale; dovrà aggiungersi un'altra categoria di lavoratori, alla quale si intende porre un'attenzione particolare, impegnati in attività socialmente utili (ASU); il Programma GOL con tutte le declinazioni relative agli obiettivi e ai target menzionati, quale programma a regia regionale, è stato apprezzato dalla Giunta regionale, con la richiamata deliberazione n. 83/2022 ed approvato in via definitiva dall'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL), la quale, in qualità di amministrazione attuatrice, ha proposto a tutte le Regioni coinvolte nel programma GOL, la firma di un accordo finalizzato allo svolgimento di tutte le attività connesse al raggiungimento, alla gestione, al monitoraggio e alla rendicontazione degli obiettivi e dei target del programma in argomento; l'oggetto dell'accordo è la realizzazione di una collaborazione nell'ambito delle attività previste per il conseguimento dei traguardi e degli obiettivi inclusi nel PAR GOL della Regione Siciliana, come meglio specificato all'art. 3 dell'accluso accordo;
CONSIDERATO che, nella medesima nota prot. n. 7042/2022, l'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro rappresenta, infine, che: ANPAL si impegna a fornire il necessario supporto alle amministrazioni attuatrici per la corretta attuazione del programma GOL, verificare la coerenza del PAR Sicilia con le eventuali modifiche che saranno apportate al programma, coordinare il comitato direttivo, supportare le amministrazioni nel raggiungimento di traguardi e obiettivi garantendo l'operatività del sistema per il caricamento dei dati a dimostrazione del raggiungimento e, quanto altro necessario per la corretta implementazione e svolgimento del programma, compresa l'attività di tutoraggio in itinere qualora si dovessero verificare scostamenti tra i dati di avanzamento di GOL e gli obiettivi prefissati; l'accordo, inoltre, sancisce che le attività, oggetto dello stesso, verranno realizzate con le reciproche risorse interne delle parti contraenti e che le movimentazioni finanziarie relative all'effettivo svolgimento delle attività contrattuali si configurano come mero ristoro delle eventuali spese effettivamente sostenute; da ultimo, pur ricorrendo le condizioni previste dall'art. 5, comma 6, del citato Decreto legislativo n. 50/2016, il codice dei contratti pubblici non trova applicazione essendo la sottoscrizione dell'accordo unicamente finalizzata al raggiungimento di un interesse di natura pubblica per lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune a beneficio della collettività;
RITENUTO di apprezzare la superiore proposta;
SU proposta dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro,
Dellibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la proposta di Accordo, ai sensi dell'art. 5, comma 6, del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e successive modifiche ed integrazioni, in ordine alla Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per la realizzazione della riforma ALMP's e formazione professionale, in conformità alla nota dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro prot. n. 7042/Gab. del 18 novembre 2022, ed agli atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.