
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 29 dicembre 2022, n. 608
Nomina Commissari straordinari presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana - Apprezzamento.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833 "Istituzione del servizio sanitario nazionale" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421" e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484 "Regolamento recante la determinazione dei requisiti per l'accesso alla direzione sanitaria aziendale e dei requisiti e dei criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 "Disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario nazionale ed università" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 4, comma 2, rubricato "Organi delle aziende";
VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 recante: "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 20, comma 3, rubricato "Interventi sostitutivi e sanzioni a carico del direttore generale";
VISTO il decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 "Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 2, comma 2, e l'articolo 3, rubricati rispettivamente "Disposizioni relative al conferimento degli incarichi di direttore generale" e "Disposizioni per il conferimento dell'incarico di direttore sanitario, direttore amministrativo e, ove previsto dalle leggi regionali, di direttore dei servizi socio-sanitari delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 296 del 31 maggio 2022 "Proroga dei contratti di lavoro dei Direttori generali delle Aziende e degli Enti del Servizio sanitario regionale e revoca dell'Avviso pubblico di selezione di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 483 del 19 novembre 2021";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 607 del 29 dicembre 2022 "Avviso pubblico di selezione per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana - Approvazione";
VISTA la nota prot. n. 4675 del 22 dicembre 2022 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per la salute trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, la proposta di nomina dei Commissari straordinari presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana;
CONSIDERATO che lo stesso Assessore per la salute, nel richiamare la propria nota prot. n. 4675/2022 e relativi atti acclusi, rappresenta: che la Giunta regionale, giusta deliberazione n. 296/2022, ha prorogato, fino al 31 dicembre 2022, la durata dei Contratti di lavoro in essere dei Direttori generali delle Aziende del Servizio sanitario della Regione Siciliana e, segnatamente, del Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, del Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Catania, del Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Enna, del Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Palermo, del Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ad Alta Specializzazione "Garibaldi" di Catania, del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera per l'Emergenza "Cannizzaro" di Catania, del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera "Papardo" di Messina, del Direttore generale dell'I.R.C.C.S. Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina, del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione "Civico - Di Cristina - Benfratelli" di Palermo e del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera "Ospedali riuniti Villa Sofia - Cervello" di Palermo; che, pertanto, dato l'approssimarsi della scadenza dei contratti di lavoro dei predetti Direttori generali, nelle more dell'espletamento della selezione per il conferimento dei nuovi incarichi di Direttore generale, di cui all'Avviso pubblico allegato alla deliberazione della Giunta regionale n. 607 in data odierna, si procederà, ai sensi del combinato disposto dell'art. 20, comma 3, della legge regionale n. 5/2009 e dell'art. 2, comma 2, del decreto legislativo n. 171/2016, a nominare i Commissari straordinari, individuati negli attuali Direttori generali, fino al 30 giugno 2023, ad eccezione del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera "Papardo" di Messina, in quanto non è iscritto nell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina aggiornato al 15 dicembre 2022, per cui sarà individuato altro soggetto, e del Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco" di Catania che resterà nella carica, in quanto il contratto di lavoro andrà a scadere il 28 agosto 2023 per raggiunti limiti di età, e fermo restando che operano già in regime commissariale l'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, l'Azienda sanitaria provinciale di Messina, l'Azienda sanitaria provinciale di Trapani e l'Azienda sanitaria provinciale di Ragusa, il cui Commissario straordinario ad interim è l'attuale Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco" di Catania, nonché l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" di Messina e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "P. Giaccone" di Palermo; che eventualmente i Direttori sanitari e i Direttori amministrativi, nominati dai Commissari straordinari, permarranno nella funzione per la stessa durata commissariale;
RITENUTO di apprezzare la superiore proposta nei termini di cui sopra;
SU proposta dell'Assessore regionale per la salute,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, in conformità alla nota prot. n. 4675 del 22 dicembre 2022 dell'Assessore regionale per la salute e agli atti alla stessa acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, di apprezzare l'iniziativa di nominare presso le Aziende e negli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana i Commissari straordinari ad eccezione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco" di Catania.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.