
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 24 gennaio 2023, n. 45
G.U.R.S. 3 febbraio 2023, n. 5
Graduatoria definitiva ambiti carenti di assistenza primaria anno 2019 - Rettifica a seguito di sentenza del C.G.A. n. 1161/2022.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;
VISTO il D.L.vo 502/92, come modificato dal D.L.vo 517/93, ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo 229/99;
VISTO l'Accordo Collettivo Nazionale dei Medici di Medicina Generale del 23/03/05 e s.m.i.;
VISTO l'art. 34 dell'A.C.N. 28/04/22, che definisce le procedure per l'assegnazione degli ambiti carenti di assistenza primaria ad attività oraria e di quelli che si renderanno disponibili nel corso dell'anno, individuati dalle Aziende sulla base dei criteri di cui all'art. 32;
CONSIDERATO che l'organizzazione dell'assistenza primaria ad attività oraria è articolata secondo gli ambiti territoriali di scelta e pertanto il trasferimento di cui all'art. 34 comma 5 lett. a) A.C.N di Medicina Generale deve avvenire tra ambiti diversi della stessa o di altre Aziende;
VISTO il D.D.G. n. 2293 del 3/12/2018 (G.U.R.S. n. 53 del 14/12/2018) e s.m.i., con il quale sono state approvate le Graduatorie Regionali definitive di Medicina Generale valide per l'anno 2019, ed in particolare la graduatoria relativa al settore di Assistenza Primaria;
VISTO il D.D.G. n. 718/19 del 23 aprile 2019 e s.m.i., pubblicato sulla G.U.R.S. n. 20 del 10 maggio 2019, con il quale sono stati individuati gli ambiti carenti di Assistenza Primaria, relativi all'anno 2019 dalle AA.SS.PP. della Regione e sono stati indicati termini e modalità di presentazione delle domande, nonché i criteri di assegnazione degli stessi;
VISTO il D.D.G. n. 1451/19 del 10 luglio 2019 con il quale sono state approvate le graduatorie definitive dei medici aspiranti al conferimento degli incarichi di Assistenza Primaria relativi all'anno 2019 ed in particolare l'allegato B) (trasferimenti) e l'allegato E) (esclusi);
VISTO il ricorso R.G. 1573/2019 promosso al TAR di Palermo dal dott. Travaglia Cicirello Biagio per l'annullamento, previa sospensiva, dell'art. 2 lett. b) del sopracitato D.D.G. n. 718/19 nella parte in cui prevede che possono concorrere alla procedura di trasferimento degli ambiti di Assistenza Primaria relativi all'anno 2019 i medici che risultano iscritti, "rispettivamente da almeno due anni e da almeno quattro anni nell'elenco di provenienza", nonché della graduatoria approvata con D.D.G. n. 1451/19 nella parte in cui non comprende il ricorrente, inserito invece negli esclusi;
VISTA l'ordinanza n. 991/2019 con la quale il TAR di Palermo, pronunciandosi sul ricorso sopracitato, ha accolto la domanda di sospensione cautelare e, per l'effetto, ha sospeso l'efficacia dell'atto impugnato;
VISTO il D.D.G. n. 1905 del 10 ottobre 2019, con il quale, in ottemperanza all'ordinanza del TAR di Palermo, è stata rettificata la graduatoria approvata con D.D.G. n. 1451/19 limitatamente all'allegato B (trasferimenti) e all'elenco di cui alla lettera E (esclusi), con l'inserimento con riserva, fino alla decisione di merito, del dott. Travaglia Cicirello Biagio nella graduatoria dei trasferimenti, secondo i criteri previsti dal bando e la contestuale cancellazione dall'elenco degli esclusi;
CONSIDERATO che, per l'effetto, è stato attribuito al Dott. Travaglia Cicirello Biagio l'incarico di assistenza primaria per trasferimento - carenze 2019, con riserva e fino alla definizione del giudizio di merito presso l'Asp di Trapani nell'ambito territoriale di Favignana con obbligo di apertura presso l'ambulatorio di Levanzo;
VISTA la sentenza n. 2654 del 30 novembre 2020, con la quale il TAR di Palermo, ha accolto il ricorso ed i motivi aggiunti e per l'effetto ha annullato gli atti impugnati nella parte in interesse e ha disposto la reintegrazione del ricorrente all'interno della graduatoria con l'attribuzione del punteggio spettante;
VISTO il ricorso in appello con RG 182 del 2021 notificato il 30/01/2021 con il quale la Presidenza della Regione e l'Assessorato regionale della Salute hanno impugnato la predetta sentenza del TAR n. 2654/2020 per le motivazioni ivi meglio esplicitate;
VISTA la sentenza n. 1161 del 14/11/2022, con la quale il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) ha ritenuto l'appello fondato e, per l'effetto, in riforma della sentenza impugnata di primo grado, ha respinto il ricorso di primo grado ed i motivi aggiunti, ordinando che il medesimo decisum venga eseguito dall'Autorità amministrativa;
Per quanto sopra esposto
Decreta:
In esecuzione della sentenza del CGA n. 1161 del 14/11/2022 che ha ritenuto l'appello fondato e, per l'effetto, ha respinto il ricorso di primo grado ed i motivi aggiunti, in riforma della sentenza impugnata di primo grado, procedere alla revoca del D.D.G. n. 1905 del 10 ottobre 2019, con il quale è stata rettificata la graduatoria approvata con D.D.G. n. 1451/19 limitatamente all'allegato B (trasferimenti) e all'elenco di cui alla lettera E (esclusi), con l'inserimento con riserva, fino alla decisione di merito, del dott. Travaglia Cicirello Biagio nella graduatoria dei trasferimenti, secondo i criteri previsti dal bando e la contestuale cancellazione dall'elenco degli esclusi.
Confermare conseguentemente quanto disposto con D.D.G. n. 1451/19 del 10 luglio 2019, e la graduatoria dei medici aspiranti al conferimento degli incarichi di assistenza primaria relativi all'anno 2019.
Per l'effetto e a scioglimento della riserva valevole fino alla definizione del giudizio, apposta in sede di attribuzione del relativo incarico di assistenza primaria per trasferimento presso l'Azienda sanitaria provinciale di Trapani, per l'ambito territoriale di Favignana, procedere alla revoca del provvedimento di assegnazione dell'incarico al Dott. Travaglia Cicirello Biagio di cui alla nota prot. n. 72254 del 29 ottobre 2019.
Procedere altresì alla notifica del presente provvedimento all'Azienda sanitaria provinciale di Trapani ed all'interessato Dott. Travaglia Cicirello Biagio, ai fini dell'adozione da parte dell'Azienda territoriale dei conseguenti adempienti di propria competenza relativamente alla sussistenza del relativo rapporto convenzionale.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e al responsabile del procedimento di pubblicazione di contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione online.
Palermo, 24 gennaio 2023.
LA ROCCA