Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

CIRCOLARE 14 febbraio 2023, n. 1

G.U.R.S. 24 febbraio 2023, n. 8

Opere pubbliche in variante allo strumento urbanistico ex art. 19, D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii. - Procedure di pubblicazione - Ulteriori chiarimenti.

AI COMUNI DELLA REGIONE SICILIANA

e p.c. ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

ALL'ASSESSORE REGIONALE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

AI DIPARTIMENTI REGIONALI

ALL'UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

AL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA

AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SICILIA - SEDE DI PALERMO

AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SICILIA - SEDE DI CATANIA

ALL'AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO DI PALERMO

ALL'AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO DI CATANIA

Premesso che con circolare n. 1/2022, prot. n. 6302 dell'11 aprile 2022, questo Dipartimento ha fornito chiarimenti inerenti alle procedure di pubblicazione delle opere pubbliche in variante allo strumento urbanistico ai sensi dell'articolo 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.

Nella stessa circolare questo Dipartimento ha specificato che l'iter di approvazione delle opere pubbliche in variante, ai sensi del sopra citato articolo 19, dovrà prevedere la pubblicazione ai sensi dell'art. 26, commi 15 e 16, della legge regionale 13 agosto 2020, n. 19 e ss.mm.ii. e ha chiarito che tale pubblicazione debba avvenire contestualmente anche nel sito di questo Assessorato, a seguito di formale richiesta, a questo D.R.U., da parte del responsabile del procedimento.

E' accaduto che talune amministrazioni comunali abbiano trasmesso a questo Dipartimento l'avviso di pubblicazione relativo al progetto in variante allo strumento urbanistico, di cui all'art. 19 del D.P.R. in argomento, approvato con la deliberazione di consiglio comunale, dopo qualche tempo rispetto alla pubblicazione del medesimo avviso nel proprio sito istituzionale. Soltanto a seguito di richiesta da parte di questo Dipartimento, le stesse Amministrazioni hanno, successivamente, provveduto alla formale richiesta di pubblicazione a questo D.R.U. nel proprio sito istituzionale, e quindi si è provveduto a tale pubblicazione in data successiva rispetto alla pubblicazione nel sito comunale.

Considerato che il comma 4 dell'art. 19 in argomento prescrive che "Nei casi previsti dai commi 2 e 3, se la Regione o l'ente da questa delegato all'approvazione del piano urbanistico comunale non manifesta il proprio dissenso entro il termine di novanta giorni, decorrente dalla ricezione della delibera del consiglio comunale e della relativa completa documentazione, si intende approvata la determinazione del consiglio comunale, che in una successiva seduta ne dispone l'efficacia.", occorre precisare che il termine di novanta giorni, trascorso il quale la determinazione del consiglio comunale si intende approvata, decorre dalla ricezione, da parte di questo Dipartimento, della completa documentazione, comprendente anche la dichiarazione, da parte del responsabile del procedimento, che trascorsi i termini di pubblicazione non siano pervenute osservazioni oppure la deliberazione del consiglio comunale sulle osservazioni eventualmente pervenute.

Si richiama, pertanto, l'attenzione sui tempi di pubblicazione di cui al comma 16 dell'articolo 26 della sopra citata legge regionale 13 agosto 2020, n. 19 e ss.mm.ii. e sui tempi relativi alla valutazione delle eventuali osservazioni da parte del consiglio comunale di cui al comma 17 del medesimo articolo 26.

La pubblicazione della presente circolare nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale del territorio e ambiente - Dipartimento dell'urbanistica e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana ha effetto di notifica ai soggetti in indirizzo.

Il dirigente generale del Dipartimento regionale dell'urbanistica: BERINGHELI