
ASSESSORATO DELLA SALUTE
G.U.R.S. 24 febbraio 2023, n. 8
Modifica della composizione dell'Osservatorio permanente regionale sulla sanità penitenziaria.
Con decreto n. 57 del 27 gennaio 2023 dell'Assessore per la salute, è stata modificata la composizione dell'Osservatorio permanente regionale sulla sanità penitenziaria, costituito con D.A. n. 890 del 2 maggio 2017, che risulta così composto:
- l'Assessore regionale per la salute o suo delegato - presidente;
- il provveditore regionale per l'Amministrazione penitenziaria della Sicilia o suo delegato;
- il direttore del Centro per la giustizia minorile della Sicilia o suo delegato;
- il garante per la tutela dei diritti fondamentali dei detenuti della Regione siciliana;
- il medico coordinatore presso il Dipartimento amministrazione penitenziaria;
- il referente per la medicina penitenziaria dell'Azienda sanitaria provinciale di Trapani;
- il referente per la medicina penitenziaria dell'Azienda sanitaria provinciale di Catania;
- il referente per la medicina penitenziaria dell'Azienda sanitaria provinciale di Messina;
- il referente per la medicina penitenziaria dell'Azienda sanitaria provinciale di Palermo;
- un rappresentante dell'Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Sicilia (UEPE);
- il dirigente pro tempore Servizio 1 "Personale del SSN e Personale sanitario convenzionato" Dipartimento regionale pianificazione strategica - Assessorato della salute;
- il dirigente pro tempore Servizio 7 "Farmaceutica" Dipartimento regionale pianificazione strategica. Assessorato della salute;
- il dirigente pro tempore Servizio 4 "Igiene pubblica e rischi ambientali" - Dipartimento regionale attività sanitarie e osservatorio epidemiologico - Assessorato della salute;
- il dirigente pro tempore Servizio 5 "Promozione della salute, prevenzione malattie professionali e degli infortuni sul lavoro" - Dipartimento regionale attività sanitarie e osservatorio epidemiologico - Assessorato della salute;
- il dirigente pro tempore del Servizio 9 "Tutela della fragilità - Area integrazione socio-sanitaria" - Assessorato della salute;
- il dirigente pro tempore del Servizio 8 "Programmazione territoriale" - Assessorato della salute.
L'Osservatorio permanente regionale sulla sanità penitenziaria ha funzione di controllo, confronto, verifica e proposta circa l'efficacia e l'efficienza dei servizi sanitari erogati a favore della popolazione detenuta.
Le attività di coordinamento e le funzioni di segreteria di supporto all'Osservatorio permanente regionale sulla sanità penitenziaria è affidata al Servizio 8 "Programmazione territoriale" - Dipartimento regionale pianificazione strategica - Assessorato della salute.
La segreteria di supporto svolge i seguenti compiti:
- convoca i componenti l'Osservatorio permanente regionale sulla sanità penitenziaria;
- redige i verbali;
- predispone i provvedimenti amministrativi consequenziali alle determinazioni assunte dai componenti l'Osservatorio.
L'attività svolta dai componenti l'Osservatorio permanente regionale sulla sanità penitenziaria non comporta nuovi o maggiori oneri a carico dell'amministrazione regionale.
Il dirigente del servizio 8 del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica: LA PLACA
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 27 gennaio 2023, n. 57, tratto dal sito del Dipartimento per la pianificazione strategica.