
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 21 febbraio 2023, n. 295
G.U.R.S. 3 marzo 2023, n. 10
Rideterminazione degli importi degli assegni giornalieri spettanti al personale di direzione ed agli allievi dei cantieri di lavoro per disoccupati da istituire nell'esercizio finanziario 2023.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DEL LAVORO, DELL'IMPIEGO, DELL'ORIENTAMENTO, DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA' FORMATIVE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la L.R. 1 luglio 1968, n. 17 "Nuove norme sui cantieri di lavoro per lavoratori disoccupati" e s.m.i;
Vista la legge regionale 1° settembre 1993, n. 25 art. 14 comma 3, in base al quale l'Assessore regionale per il lavoro, la previdenza sociale, la formazione professionale e l'emigrazione deve rideterminare con proprio decreto gli importi relativi ai trattamenti economici e previdenziali dei lavoratori e del personale di direzione con riferimento alla data del 1° gennaio di ogni anno, al fine di adeguarli alle variazioni degli indici del costo della vita accertati dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nei dodici mesi precedenti;
Visto l'art. 2 della L.R. 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana";
Vista la Legge Costituzionale 18/10/2001, n. 3, recante "modifiche al titolo V della parte II della Costituzione";
Visto il Decreto Presidenziale del 5 aprile 2022, n. 9, pubblicato sulla GURS n. 25 Parte I del 01/06/2022, con il quale è stato emanato il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;
Visto il D.P.Reg. n. 5128 del 12/11/2020 con il quale l'Onorevole Presidente della Regione Siciliana ha conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative, all'Ing. Gaetano Sciacca, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 500 del 05/11/2020;
Vista la Delibera di Giunta regionale n. 83 del 10 febbraio 2023 "Incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative dell'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - Differimento della data di revoca" con la quale, a parziale modifica della deliberazione della Giunta Regionale n. 35 del 9 gennaio 2023, è stata differita la data della revoca dell'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative, all'Ing. Gaetano Sciacca, dal 14 febbraio 2023 al 30 aprile 2023;
Vista la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 art. 15 comma 2, con la quale l'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro è autorizzato a finanziare cantieri di lavoro a favore dei comuni fino a 150.000 abitanti, per un importo di € 50.000.000,00, e degli enti di culto della Sicilia, per un importo di € 20.000.000,00 a valere sui fondi del Terzo ambito di intervento del Piano di cambiamento del Documento di programmazione finanziaria del Piano di Azione e Coesione - Programma Operativo Complementare 2014-2020 (POC);
Visto l'art. 4 della L.R. 10 agosto 2022, n. 16 "Modifiche alla legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 e alla legge regionale 25 maggio 2022, n. 14. Variazioni al bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022/2024" che ha destinato € 5.000.000,00 all'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per il finanziamento, ai Comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti, di cantieri di lavoro per disoccupati;
Visto il D.D.G. n. 1932 del 24/08/2022, con il quale sono stati adeguati per l'anno 2021 gli importi previsti dai commi 1 e 2 dell'art. 14 della legge regionale n. 25/93 spettanti al direttore, all'istruttore e agli allievi, rispettivamente, a € 63,17; € 54,15; € 36,01 e l'importo massimo finanziabile per ogni cantiere di lavoro a € 126.981,00;
Vista la tabella ISTAT, degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, dalla quale risulta che la variazione percentuale dell'anno 2022 rispetto a quella dell'anno precedente è pari a + 8,1%;
Ritenuto di dover adeguare gli importi previsti dal decreto del 24 agosto 2022, così come stabilito dall'art. 14 della legge regionale n. 25/93, alle variazioni dell'indice del costo della vita accertato dall'ISTAT nella misura della percentuale sopra riportata per l'anno 2022 per i cantieri da istituire a far data dal 1 Gennaio 2023;
Decreta:
Per i motivi esposti in premessa, per i cantieri da istituire nell'esercizio finanziario 2023 gli importi degli assegni giornalieri spettanti al personale di direzione ed agli allievi sono così rideterminati:
- direttore del cantiere: € 68,29;
- istruttore: € 58,54;
- lavoratori disoccupati: € 38,93;
L'importo complessivo massimo finanziabile per ogni cantiere è elevato da € 126.981,00 a € 137.266,00.
Il presente decreto viene trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione sul sito internet della Regione Siciliana, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione dei contenuti, ai sensi dell'art. 98, comma 6, della L.R. n. 9/2015 e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la sua pubblicazione.
Palermo, 21 febbraio 2023.
SCIACCA