Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 9 marzo 2023, n. 13

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 24 marzo 2023, n. 13

Modalità operative per la presentazione di idee e proposte per la realizzazione delle iniziative nel campo della valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli identitari della Sicilia.

L'ASSESSORE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la comunicazione della Commissione Europea n. 381/2020 "Una strategia dal produttore al consumatore" - FROM FARM TO FORK";

Considerato che, per una più corretta finalizzazione dell'impiego delle risorse pubbliche, in un'ottica di complementarietà ed evitando la sovrapposizione di interventi, occorre implementare una programmazione annuale degli interventi di promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e agro-alimentari identitari della Sicilia e delle iniziative d'interesse strategico per l'innovazione produttiva, la diversificazione e la sostenibilità;

Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 499 concernente la razionalizzazione degli interventi nel settore agricolo, agroalimentare, agroindustriale e forestale;

Visto il D.P. n. 777/area 1^/S.G. del 15 novembre 2023 [N.d.R. recte: D.P. n. 777/area 1^/S.G. del 15 novembre 2022] con il quale l'on. le Luca Rosario Luigi Sammartino è stato nominato assessore regionale con preposizione all'Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

Vista la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3 - Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023-2025;

Visto il decreto assessoriale n. 32/GAB del 30 giugno 2021 che disciplina le modalità operative per la presentazione di idee e proposte per la realizzazione di iniziative di valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari della Sicilia;

Visto il decreto assessoriale n. 11/GAB del 28.02.2023;

Visto il rilievo n. 36 del 2 marzo 2023 trasmesso con elenco n. 7 del 02.3.2023 da parte della Ragioneria per l'Agricoltura per lo Sviluppo Rurale e Territoriale e per la Pesca Mediterranea;

Preso atto delle osservazioni esposte;

Ritenuto di dover procedere all'annullamento del D.A. n. 11/GAB del 02.3.2023;

Ritenuto di dover ulteriormente puntualizzare la disciplina relativa al riconoscimento di contributi per iniziative di valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari della Sicilia, anche in relazione all'anno corrente di prima applicazione;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi espressi in premessa il decreto assessoriale n. 11/GAB del 28 febbraio 2023 e i relativi allegati è annullato dal presente coi relativi allegati.

Art. 2

Per i motivi espressi in premessa l'allegato "A" al decreto assessoriale n. 32/GAB del 30 giugno 2021 è sostituito dall'allegato "A" al presente decreto.

Art. 3

Le istanze eventualmente presentate dalla data di pubblicazione del predetto decreto n. 11/GAB sono fatte salve, ove conformi alle previsioni dell'allegato "A" al presente decreto.

Art. 4

Per l'anno 2023 il termine indicato dall'allegato "A" al presente decreto per la presentazione delle istanze per la linea "B" e la linea "C" è fissato al 14 aprile 2023 per le iniziative da effettuare entro il 31 luglio 2023, e al 30 giugno 2023 per quelle da effettuare nell'arco temporale 01 agosto 2023-31 dicembre 2023.

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione per estratto e sarà altresì pubblicato sul sito web del Dipartimento dell'Agricoltura ai sensi dell'art. 68, comma 4 della l.r. n. 21/2014, come sostituito dall'art. 98 comma 6 della legge regionale 9/2015, per esteso sul sito istituzionale della Regione Siciliana entro 7 giorni dall'emissione a pena di nullità dell'atto.

Palermo, lì 9 marzo 2023

L'Assessore

SAMMARTINO