Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 23 marzo 2023, n. 39

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 31 marzo 2023, n. 14

Avviso pubblico per la nomina della/del consigliera/e di parità regionale effettiva/o e supplente della Regione Sicilia.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana.

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 Aprile 1978 n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P. 28 febbraio 1979, n. 70, concernente l'approvazione del Testo Unico delle leggi dell'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 Dicembre 2008 n. 19, recante Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P. Reg. 5 aprile 2022, n. 9 con il quale è stato emanato il "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il D.P. Reg. n. 777/Area1^/SG del 15 novembre 2022 con il quale è stato costituito il Governo della XVIII legislatura della Regione siciliana e il Presidente della Regione ha nominato Assessore regionale l'On. le Nunzia Albano, con preposizione all'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro.

VISTO il decreto legislativo del 11 aprile 2006 n. 198, recante il codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della legge 28 novembre 2015 n. 246 [N.d.R. recte: legge 28 novembre 2005 n. 246]", come modificato dal decreto legislativo del 14 settembre 2015 n. 151;

VISTI in particolare negli articoli 12,13,14,15,16 del decreto legislativo del 11 aprile 2006 n. 198 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo del 28 dicembre 2004, n. 17, ed in particolare l'art. 123 "Consigliere di parità";

VISTA la legge regionale 15 maggio 2013 n. 9 ed in particolare l'art. 30 che testualmente statuisce "le cariche di consulente o di consigliere di parità provinciale e regionale sono svolte a titolo gratuito";

CONSIDERATO che il D.lgs n. 198/2006 è stato modificato dal D.lgs n. 151/2015 negli articoli 12 e seguenti nelle procedure di designazione, nomina, durata e limiti del mandato delle consigliere e consiglieri di parità;

RILEVATO che al fine di procedere alla nomina della Consigliera o del Consigliere di Parità Regionale effettivo e supplente, ai sensi e per gli effetti dell'art. 123 della legge regionale n. 17/2004, occorre espletare una procedura di valutazione comparativa come statuito dall'art. 12, comma 3, del D.Lgs n. 198/2006, che accerti il possesso dei requisiti prescritti dall'art. 13, comma 1 del medesimo decreto legislativo;

RILEVATO che ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs n. 198/2006 la durata del mandato della/del Consigliera/e di Parità Regionale effettiva/o o supplente è di quattro anni rinnovabile una sola volta;

VISTA la nota del 12/04/2022 con la quale la Professoressa Margherita Ferro ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Consigliera di Parità;

RITENUTO di dovere procedere alla nomina della/o consigliera/e di Parità Regionale effettiva/o o supplente in forza dell'art. 123 della l.r. n. 17/2004 e delle disposizioni di cui all'art. 12 e seguenti del D.lgs n. 198/2006 e successive modifiche e integrazioni;

RITENUTO opportuno procedere all'emanazione di un avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina della Consigliera o del Consigliere di Parità Regionale effettivo e supplente, ai sensi dell'art. 123 della l.r. n. 17/2004 e secondo le prescrizioni di cui agli articoli 12 e seguenti del D.Lgs 198/2006 e successive modifiche e nonché stabilire che le domande potranno essere presentate nel termine perentorio 30 giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente atto nella GURS, con le modalità previste nell'Avviso Pubblico riportato in allegato (All. n. 1) del presente decreto di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

VISTO lo schema di domanda di partecipazione per la nomina della Consigliera o del Consigliere di Parità Regionale effettivo e supplente (All. n. 2).

Decreta:

Art. 1

Di approvare l'allegato avviso pubblico (All. n. 1) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto per la presentazione delle domande per la nomina della Consigliera o del Consigliere di Parità Regionale effettivo e supplente, ai sensi dell'art. 13 della l.r. n. 17/2004 [N.d.R. recte: dell'art. 123 della l.r. n. 17/2004] e secondo le prescrizioni di cui agli art. 12 e seguenti del D.Lgs n. 198/2006 e successive modifiche e integrazioni; di approvare lo schema di domanda di partecipazione all'Avviso pubblico (All. n. 2), anch'essa parte integrante e sostanziale del presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della regione siciliana e sul sito istituzionale del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. "Pubblicazione decreto ai sensi dell'art. 68, comma 4. della l.r. n. 21/22014 [N.d.R. recte: l.r. n. 21/2014] Decreti Assessoriali".

Palermo, 23 marzo 2023

L'Assessore

NUNZIA ALBANO