
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 6 aprile 2023, n. 352
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 28 aprile 2023, n. 18
Integrazione al D.A. n. 194/2023 di istituzione del Tavolo Tecnico Regionale per la prevenzione delle patologie del cavo orale.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n 502 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il Decreto Legislativo 13 settembre 2012, n. 158 [N.d.R. recte: Decreto Legge 13 settembre 2012, n. 158] convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012 n. 189 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute";
VISTO il Patto per la Salute 2019-2021 giusta Intesa Stato - Regioni ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano Rep. Atti n. 209/CSR del 18 dicembre 2019 ed in particolare la scheda 12 "prevenzione";
VISTO l'art. 15 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche ed integrazioni, che regolamenta la possibilità per le pubbliche amministrazioni di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune;
VISTO Il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 777 del 15 novembre 2022 con il quale viene conferita la delega di Assessore della Salute alla Dott.ssa Giovanna Volo.
VISTO il Decreto Presidente della Regione n. 5687 del 22 dicembre 2022 con il quale al Dott. Salvatore Requirez è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;
VISTO il D.D.G. del 15 giugno 2022, n. 532 con il quale al Dott. Franco Grasso Leanza è stato conferito l'incarico di Dirigente del Servizio 5 Promozione della Salute del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;
VISTA l'intesa sancita nella seduta del 06.08.2020 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano che stabilisce all'art. 3 che le regioni recepiscano con apposito provvedimento il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025;
VISTO il D.A. n. 1027 del 12 novembre 2020 con il quale la Regione Siciliana ha recepito il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020/2025;
VISTO il D.A. n. 1438 del 23 dicembre 2021 con il quale è approvato il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2020/2025;
VISTO l'Accordo sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano nella seduta del 21 dicembre 2022 laddove si conviene "sulla necessità di garantire equità e contrasto alle diseguaglianze di salute, di rafforzare l'attenzione ai gruppi fragili, di perseguire un approccio di genere, di considerare le persone e le popolazioni in rapporto agli ambienti di vita (setting di azione); di orientare le azioni al mantenimento del benessere in ciascuna fase dell'esistenza (approccio life course), ponendo in atto interventi basati su evidenze di costo, efficacia, equità e sostenibilità, finalizzati alla promozione degli stili di vita sani e alla rimozione dei fattori di rischio correlati alle malattie croniche non trasmissibili";
VISTE le raccomandazioni del Dipartimento della Sanità Pubblica e dell'innovazione - Ministero della Salute-, per la promozione della salute orale del gennaio 2014,
VISTO il documento elaborato dal Ministero della Salute "Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta" aggiornamento del dicembre 2015;
VISTO il Decreto Assessoriale n. 194/2023 di istituzione del Tavolo Tecnico Regionale per la prevenzione delle malattie del cavo orale che collabori con il Gruppo di coordinamento regionale del PRP su azioni e obiettivi specifici afferenti al Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025;
RITENUTO di dovere integrare il Tavolo Tecnico Regionale per la prevenzione delle patologie del cavo orale con il Prof. Giacomo Oteri, Ordinario di Malattie Odontostomatologiche presso l'Università di Messina, e con il dott. Sofia Nicolò, in rappresentanza del CAO Catania e che, pertanto, il Tavolo Tecnico risulterà modificato come di seguito:
- Il Dirigente Generale del Dipartimento ASOE o suo delegato
- Il Dirigente del Servizio 1 DASOE
- Il Dirigente del Servizio 2 DASOE
- Il Dirigente del Servizio 5 DASOE
- Il Responsabile del U.O.9.1 DASOE
- Il Dr. Luigi Burruano Presidente CAO Agrigento
- Il Dr. Giuseppe Lo Giudice vice Presidente CAO Messina
- Il Dr. Mario Marrone Presidente CAO di Palermo
- Il Dr. Nicolò Sofia Revisore dei Conti Omceo Catania
- Il Prof. Giacomo Oteri Ordinario Università di Messina
- La Prof.ssa Rosalia Leonardi Ordinario Università di Catania
- La Prof.ssa Giuseppina Campisi Ordinario Università di Palermo
- La Dr.ssa Caterina Di Maggio con funzione di segretario verbalizzante
Decreta:
Per le motivazioni e le finalità esposte in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate, con il presente provvedimento si integra il Tavolo Tecnico Regionale per la prevenzione delle patologie del cavo orale come di seguito riportato:
- Il Dirigente Generale del Dipartimento ASOE o suo delegato
- Il Dirigente del Servizio 1 DASOE
- Il Dirigente del Servizio 2 DASOE
- Il Dirigente del Servizio 5 DASOE
- Il Responsabile del U.O.9.1 DASOE
- Il Dr. Luigi Burruano - Presidente CAO Agrigento
- Il Dr. Giuseppe Lo Giudice - vice Presidente CAO Messina
- Il Dr. Mario Marrone Presidente - CAO Palermo
- Il Dr. Nicolò Sofia Revisore dei Conti Omceo di Catania
- Il Prof. Giacomo Oteri Ordinario Università di Messina
- La Prof.ssa Rosalia Leonardi - Ordinario Università di Catania
- La Prof.ssa Giuseppina Campisi - Ordinario Università di Palermo
- La Dr.ssa Caterina Di Maggio con funzione di segretario verbalizzante
In relazione alle tematiche trattate, il Tavolo Tecnico potrà altresì essere integrato da specifiche professionalità, di volta in volta individuate con motivata richiesta e previa autorizzazione da parte delle Amministrazioni di appartenenza.
L'operatività del Tavolo Tecnico Regionale sarà quella di elaborare un programma finalizzato alla promozione della salute orale e alla prevenzione delle patologie orali per tutte le fasce d'età, in linea con il MO01OS09 del PP1 del P.R.P 2020 - 2025 ed i relativi LEA di riferimento; sarà inoltre attività del Tavolo Tecnico favorire strategie ed azioni miranti a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie neoplastiche del cavo orale.
La partecipazione al tavolo è a titolo gratuito ed eventuali spese di missione saranno a carico degli Enti di appartenenza.
Il presente provvedimento viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e successivamente al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione ex art. 68, comma 4 L.R. 12 agosto 2014 n. 21 e D. Lgs. N. 33 del 2013.
L'Assessore
GIOVANNA VOLO