
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Numero 24 - 9 giugno 2023 - anno 77°
******
SOMMARIO
DECRETI ASSESSORIALI
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
DECRETO n. 2288 del 25 maggio 2023
Aggiornamento del Piano di Azione per l'eradicazione ed il contenimento di Aleurocanthus spiniferus in Sicilia.
Assessorato della salute
DECRETO n. 554 del 25 maggio 2023
Istituzione della Commissione regionale per il coordinamento della gestione delle patologie valvolari. Individuazione dei centri Hub "Heart Valve Center".
DECRETO n. 560 del 29 maggio 2023
Aggiornamento delle disposizioni in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. Modifiche al decreto assessoriale 9 agosto 2022, n. 724.
DECRETO n. 505 del 30 maggio 2023
Elenco APP dei medici specialisti pediatri di libera scelta da incaricare.
DECRETO n. 506 del 30 maggio 2023
Elenco APP dei medici di medicina generale da incaricare - Anno 2023.
DECRETO n. 581 dell'1 giugno 2023
Stagione balneare 2023 - Parziale modifica del D.D.G. n. 339 del 4 aprile 2023.
Assessorato del territorio e dell'ambiente
DECRETO n. 167 del 12 maggio 2023
Modifica del punto 1.5.2 del documento "Procedure e criteri metodologici per la Valutazione ambientale strategica (VAS) del Piano urbanistico generale (PUG) e delle varianti allo strumento urbanistico vigente in attuazione dell'art. 18, comma 6, della legge regionale 13 agosto 2020, n. 19 e ss.mm.ii.", approvato con decreto n. 271 del 23 dicembre 2021, modificato con decreto n. 308 del 23 dicembre 2022.
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Presidenza:
Costituzione del collegio sindacale della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù.
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:
Provvedimenti concernenti alienazione di suoli appartenenti al demanio trazzerale.
PSR 2014/2022 - Proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando relativo all'operazione 4.3b "Investimenti in infrastrutture irrigue".
Assessorato delle attività produttive:
Provvedimenti concernenti scioglimento di cooperative con sede nelle province di Caltanissetta, Enna, Palermo, Ragusa e Siracusa.
Provvedimenti concernenti sostituzione di commissari liquidatori di società cooperative.
PO FESR Sicilia 2014/2020 - Azione 1.1.5 - Esclusione dalla graduatoria di un progetto con impresa/capofila Hellatron S.p.A., di cui all'Azione 1.1.1 del Programma operativo complementare 2014/2020.
Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:
Assegnazione e impegno delle risorse di cui all'art. 26, comma 66, della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2.
Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana:
Nomina del direttore del Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai.
Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità:
Lavori di realizzazione del "By-pass sull'acquedotto nuovo Scillato tra le progressive 12.410 e 15.425 - (c.de Burgitabus e Scacciapidocchi)" ricadente nei comuni di Cerda e Termini Imerese - Costituzione di servitù per pubblica utilità.
Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:
Avviso 1 su PAR GOL Sicilia - Servizi per il lavoro Percorsi 1, 2, 3 e 5 - Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma "Garanzia di occupabilità dei lavoratori - GOL" - Approvazione degli elenchi allegati dei soggetti autorizzati all'erogazione dei servizi per il lavoro su Programma GOL.
Accordi di Programma 2020/2021 del Fondo Terzo Settore - Approvazione dell'Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti a rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni del Terzo Settore.
Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:
Programma Operativo Complementare - POC 2014/2020 - Asse 3 - Autorizzazione e liquidazione di somma per "Lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza della strada provinciale ex ASI", a favore del libero Consorzio comunale di Trapani.
Modifica della composizione della Consulta regionale per l'autotrasporto e la logistica.
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:
Aggiornamento dell'Albo regionale dei formatori, ai sensi dell'art. 15, comma 6, della legge regionale 14 dicembre 2019, n. 23.
Assessorato della salute:
Provvedimenti concernenti accreditamento istituzionale di strutture sanitarie della Regione.
Provvedimenti concernenti autorizzazioni sanitarie per l'erogazione di cure domiciliari di I, II e III livello.
Revoca del decreto n. 201 del 15 marzo 2023 e ripristino dell'autorizzazione alla ditta Farmacia Viola-Randazzo, con sede legale nel comune di Cinisi e magazzino nel comune di Terrasini, alla distribuzione su tutto il territorio nazionale di specialità medicinali per uso umano.
Comitato regionale di pediatria di libera scelta - Sostituzione componente.
Assessorato del territorio e dell'ambiente
Assessorato dell'economia:
Esclusione dal demanio marittimo di un'area demaniale marittima ubicata nel comune di Termini Imerese.
Assessorato del territorio e dell'ambiente:
Verifica di ottemperanza delle prescrizioni contenute nel D.R.S. n. 113 del 4 marzo 2022, di verifica di assoggettabilità a VIA, per il progetto relativo al completamento della rete fognaria e adeguamento di un depuratore nel comune di Caltagirone, presentato dal Commissario straordinario unico ex DPCM 11 maggio 2020.
Verifica di ottemperanza delle prescrizioni contenute nel D.R.S. n. 80 del 18 febbraio 2022 di verifica di assoggettabilità a VIA per il progetto di riqualificazione urbanistica ed ambientale di un'area adiacente al porto di Marsala, presentato dal comune di Marsala.
Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di un piano di lottizzazione nel comune di Carini.
Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica, con prescrizioni, di una variante urbanistica parziale al piano regolatore generale - Ritipizzazione urbanistica - nel comune di Palermo.
Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di un piano di lottizzazione nel comune di Castellammare del Golfo.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale e parere positivo di valutazione di incidenza ambientale per il progetto relativo ad una piattaforma polifunzionale per il trattamento di rifiuti speciali liquidi e fangosi, da realizzare nel comune di Gela - proponente: Nico S.p.A.
Esito positivo della verifica di ottemperanza per il "Progetto di un impianto di trattamento della F.O.R.S.U. da realizzare nel comune di Casteltermini", proponente: Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti/Attività ex O.C.D.P.C. n. 513/2018 e n. 582/2019.
Provvedimento autorizzatorio unico regionale per il progetto relativo ad un impianto fotovoltaico da realizzare nel comune di Vizzini - proponente: ditta Sun Project s.r.l.
Riesame con valenza di rinnovo dell'autorizzazione integrata ambientale per l'esercizio dell'installazione IPPC Tecnozinco s.r.l. - gestore: società Tecnozinco s.r.l.
Conclusione con esito positivo, con prescrizioni, del procedimento di valutazione di impatto ambientale, ricomprendente il procedimento di valutazione di incidenza ambientale, per il progetto di rinnovo ed ampliamento plano-altimetrico di una cava di calcare sita nel comune di Priolo Gargallo, proposto dalla società F.M.G. s.r.l.
Conclusione con esito positivo, con prescrizioni, del procedimento di valutazione di impatto ambientale, per il progetto relativo al rinnovo di una cava di gesso, sita nel comune di Licodia Eubea, proposto dalla ditta Padua Angelo.
Conclusione con esito positivo, con prescrizioni, del procedimento di valutazione di impatto ambientale per il "Progetto per l'estrazione di inerti dal deposito sottomarino "Off Shore", ubicato nell'area compresa tra Capo San Marco e Punta Molinazzo, proposto dalla società Deme Building Materials n.v.
Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale per il progetto relativo alla realizzazione di due impianti agro-fotovoltaici, nel comune di Paceco - proponente: società Paceco Solar s.r.l.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale, con condizioni, integrata dalla valutazione di incidenza ambientale per il progetto relativo ad un impianto agrivoltaico sperimentale da realizzare nei comuni di Naro e Ravanusa.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto relativo alla costruzione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Piazza Armerina, presentato dalla società IGR Due s.r.l.
Verifica di ottemperanza delle prescrizioni contenute nel D.R.S. n. 1508 del 26 ottobre 2021 di verifica di assoggettabilità a V.I.A. per il progetto denominato "Adeguamento dell'impianto di depurazione di c.da Lusia nel comune di Ragusa", presentato dal Commissario straordinario unico ex DPCM 11 maggio 2020.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto di "Ammodernamento del tracciato stradale S.P. 46 Ispica-Pozzallo", presentato dal libero Consorzio comunale di Ragusa.
Verifica di ottemperanza delle prescrizioni contenute nel D.R.S. n. 1134 del 26 agosto 2021 di verifica di assoggettabilità a VIA, per il progetto di "Sistemazione idrogeologica del torrente Agrò a difesa del centro abitato del comune di Santa Teresa di Riva, presentato dal comune di Santa Teresa di Riva.
Esclusione dalla valutazione di impatto ambientale e parere positivo di valutazione di incidenza ambientale per il progetto relativo ad un impianto di stoccaggio di rifiuti liquidi e solidi pericolosi e non, da realizzare nel comune di Gela - proponente: ditta MECO.GEST s.r.l.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico a terra su area agricola e relative opere di connessione nel comune di Licata, presentato dalla Società Immobiliare Rocchetta s.r.l.
Esito positivo della verifica di ottemperanza per il progetto relativo alla costruzione di un impianto fotovoltaico nel comune di Ramacca - proponente: Eurosun Sicily 3 s.r.l.
Conclusione, con parere favorevole, della procedura di valutazione di incidenza ambientale relativa alla richiesta di autorizzazione demaniale marittima di breve durata per l'occupazione di uno specchio acqueo in ambito portuale per la realizzazione di un ormeggio da adibire alla locazione di natanti nella Banchina Piazzale Marina Porto di Favignana, presentata dalla ditta Favoniana Service di Messina Lucia Maria.
Conclusione, con parere favorevole, della procedura di valutazione di incidenza ambientale relativa alla richiesta di autorizzazione demaniale marittima di breve durata per l'occupazione di uno specchio acqueo in ambito portuale per la realizzazione di un ormeggio da adibire alla locazione di natanti nella Banchina Piazzale Marina Porto di Favignana, presentata dalla ditta Alta Marea di Vincenzo Tammaro.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale per il progetto relativo ad un impianto fotovoltaico da realizzare nei comuni di Carlentini e Melilli - proponente: ML Energie Rinnovabili s.r.l.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale per il progetto relativo alla realizzazione di un lotto di impianti fotovoltaici nel comune di Vittoria - proponente: CVA EOS s.r.l.
SUPPLEMENTO ORDINARIO
Decreti assessoriali
Assessorato della salute
DECRETO n. 487 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Agrigento per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 488 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Caltanissetta per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 489 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Catania per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 490 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Enna per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 491 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Messina per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 492 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Palermo per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 493 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Ragusa per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 494 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Siracusa per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 495 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'ASP di Trapani per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 496 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'A.R.N.A.S. Garibaldi Catania per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 497 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'Azienda Ospedaliera Papardo per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 498 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti "V. Cervello - Villa Sofia" per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 499 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'A.R.N.A.S. Civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli - Palermo per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 500 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'I.R.C.C.S. - Centro Neurolesi Bonino - Pulejo - Messina per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 501 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'A.O.U. V. Emanuele - Catania per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 502 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'A.O.U. P. Giaccone - Palermo per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 503 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'A.O.U. G. Martino - Messina per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).
DECRETO n. 504 del 26 maggio 2023
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del 30 maggio 2022, concernente la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C2 1.3.1 (b) "Adozione ed utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni". Delega e assegnazione delle risorse all'Azienda Ospedaliera "Cannizzaro" - Catania per lo svolgimento di specifiche attività finalizzate alla realizzazione degli interventi M6C2 1.3.1 (b).