Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

G.U.R.S. 16 giugno 2023, n. 25

Modifica ed integrazione del Tavolo tecnico regionale vaccini, costituito con D.D.G. n. 1688 del 29 agosto 2012.

Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 552 del 25 maggio 2023, è stato modificato ed integrato il Tavolo tecnico regionale vaccini, costituito con il D.D.G. n. 1688 del 29 agosto 2012.

Il Tavolo tecnico regionale vaccini modificato ed integrato risulta così costituito:

- dr. Mario Palermo del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato della salute e responsabile del servizio 4 Igiene pubblica, individuato quale coordinatore dei lavori del Tavolo;

- direttori delle UOC di Epidemiologia e Profilassi dei Dipartimenti di prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione siciliana, o loro delegati;

- il direttore della Scuola di specializzazione di Igiene e medicina preventiva del Policlinico universitario di Palermo, o suo delegato;

- direttore UOC Epidemiologia clinica con Registro tumori di Palermo e provincia dell'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico P. Giaccone di Palermo, o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Società italiana di igiene e medicina preventiva e sanità pubblica (SItI), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Federazione italiana medici di famiglia (FIMMG), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana del Sindacato nazionale autonomo dei medici di medicina generale (SNAMI), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Federazione italiana sindacale dei medici uniti (FISMU), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana del Sindacato dei medici italiani (SMI), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana del Sindacato dei medici di medicina generale CISL Medici, o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Federazione italiana medici pediatri (FIMP), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Confederazione italiana pediatri (CIPE), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Società italiana di neonatologia (SIN), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Società italiana di malattie infettive e tropicali (SIMIT), o suo delegato;

- presidente della Sezione siciliana della Società italiana di allergologia, asma ed immunologia clinica (SIAAIC), o suo delegato.

In qualità di consulenti scientifici del servizio 4:

- prof. Claudio Costantino (Igiene e medicina preventiva), nella qualità di referente regionale Tavolo tecnico nazionale vaccini;

- dr.ssa Maria Rosa D'Anna (Ginecologia ospedaliera), nella qualità di dirigente servizio di internazionalizzazione e modernizzazione;

- dr.ssa Milena Lo Giudice (Pediatria).

Il dirigente del servizio 4: PALERMO

N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 25 maggio 2023, n. 552, tratto dal sito del Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico.

Decreto 25 maggio 2023, n. 552