
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
DECRETO 30 maggio 2023, n. 22
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Economia pubblicato nella G.U.R.S. 30 giugno 2023, n. 27
Integrazione dell'Albo del personale di cui al comma 1 dell'art. 64 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 - Applicazione art. 17, legge regionale n. 2/2023.
ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA
UFFICIO SPECIALE PER LA CHIUSURA DELLE LIQUIDAZIONI
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
VISTA la nota assessoriale prot. n. 3239 del 28.04.2022 con la quale il dott. Aurelio Scavone è stato nominato, con decorrenza immediata, Dirigente responsabile dell'Ufficio Speciale per la chiusura delle liquidazioni dell'Assessorato regionale dell'Economia, nelle more della formalizzazione del relativo contratto individuale di lavoro;
CONSIDERATO che il dott. Aurelio Scavone ha accettato la superiore proposta in calce alla superiore nota assessoriale assunta al protocollo di questo Ufficio Speciale al n. 1626 del 28.04.2022;
VISTA la nota prot. n. 1628 del 28.04.2022 con la quale il dott. Aurelio Scavone ha preso servizio presso l'Ufficio Speciale per la chiusura delle liquidazioni;
VISTO il contratto individuale di lavoro stipulato in data 30 dicembre 2022 tra l'Assessore regionale dell'Economia ed il dott. Aurelio Scavone, Dirigente responsabile dell'Ufficio Speciale per la chiusura delle liquidazioni;
VISTA la legge regionale 12 agosto 2014 n. 21, ed in particolare l'art. 64, che istituisce "... presso l'Ufficio Speciale delle società in liquidazione l'albo dei dipendenti delle medesime società in liquidazione a totale o maggioritaria partecipazione regionale. Nel suddetto Albo devono essere iscritti tutti i dipendenti attualmente in servizio con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso le società in liquidazione, assunti prima del 31 dicembre 2009. Saranno esclusi dall'i dipendenti non in possesso dei superiori requisiti soggettivi, nonchè quelli assunti in violazione alle vigenti disposizioni regionale e statali in materia di reclutamento di personale e divieti di assunzioni";
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2, articolo 17 che prevede: "Disposizioni in favore dei lavoratori ex Keller: 1) all'art. 84 della legge regionale 15 aprile 2021 n. 9 e s.m.i. dopo il comma 1 è aggiunto il seguente: "1 bis). I soggetti di cui al comma 1 Sono iscritti, su specifica domanda, nell'albo di cui all'articolo 64 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., e possono essere assunti presso le società partecipate pubbliche per le finalità e con le procedure di cui all'art. 25 della legge regionale 10 agosto 2022, n. 16";
VISTA la legge regionale 15 aprile 2021 n. 9: "Rafforzamento servizi di vigilanza e manutenzione stradale: 1) al fine di elevare gli standard di sicurezza della viabilità siciliana, anche alla luce della emergenza da COVID-19, l'Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità è autorizzato, a seguito di specifico avviso pubblico di selezione che indichi i requisiti richiesti, i posto disponibili e le destinazioni lavorative, a sostenere la spesa di 600 migliaia di euro per l'esercizio finanziario 2021, al fine di cofinanziare con l'ANAS il rafforzamento dei servizi di vigilanza e manutenzione stradale tramite il personale del bacino ex Keller";
VISTA la nota prot. 26479 del 23 dicembre 2021 con cui il Presidente della Regione Siciliana pro tempore nel trasmettere al Presidente dell'ANAS S.p.A, al responsabile della struttura territoriale ANAS Sicilia e al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili l'elenco dei lavoratori del bacino ex Keller affermava: "In esito alle interlocuzioni intercorse ed in riscontro alla nota Anas n. 763614 del 30.11.2021, si trasmette l'elenco dei lavoratori del bacino ex Keller, selezionati con processo selettivo esperito con procedura ad evidenza pubblica da parte del competente Assessorato regionale Infrastrutture, Mobilità e Trasporti. Si resta in attesa di riscontro in merito alla sottoscrizione della Convenzione per l'avvio dei tirocini in favore dei lavoratori in oggetto".
VISTA la convenzione di cui al protocollo ANAS CDG DCRUAGU.0115966 del 24/02/2022 sottoscritta tra il Dipartimento Lavoro della regione siciliana (soggetto promotore); il Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasposti della regione siciliana (soggetto finanziatore) e l'ANAS gruppo FS Italiane Struttura territoriale Sicilia (soggetto ospitante) avente ad oggetto l'attivazione di tirocini formativi di reinserimento per il personale ex Keller, nel rispetto delle Linee Guida in materia di tirocini di cui all'accordo Stato-Regioni sancito in data 25 maggio 2017 e recepite dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 292 del 19 luglio 2017;
VISTA la nota prot. 2716 del 6 aprile 2023 avente ad oggetto L.R. 22 febbraio 2023 n. 2, art. 17 "Disposizioni in favore dei lavoratori ex Keller" con cui il Capo di Gabinetto dell'Assessore dell'Economia della regione siciliana pro tempore trasmetteva a questo Ufficio l'elenco dei lavoratori ex Keller individuati in n. 40, che a domanda potranno essere inseriti nell'albo di cui all'art. 64 della L.R. 21/2014 e s.m.i., impegnati in tirocini formativi presso l'ANAS, fatto pervenire dalla stessa Società con nota 0260655 del 5.4.2023 ed in particolare i Sigg. Antonelli Rosario, Baldi Lucio, Battaglia Antonio, Battaglia Gianluca, Battaglia Stefano, Bonomolo Francesco, Bucchieri Salvatore, Catalano Roberto, Centineo Natalino, Cimino Rosario, Ciulla Vincenzo, Corrao Sandro, Costantino Salvador, Costantino Federico, De Santis Emanuele, Falanga Sebastiano, Favitta Giuseppina, Filippone Giuseppe, Flores Francesco, Franciamore Giuseppe Salvatore, Furnari Ettore, Giosuè Giuseppe, La Corte Cristian, La Monica Fortunato, La Rizza Patrizia, Migliore Margherita, Milazzo Sergio, Minnella Onofrio Luciano Mario, Mirelli Daniela, Oreto Giuseppe, Panascì Vincenzo, Pino Francesco, Pizzimenti Giuseppe, Polito Calogero, Pugliese Luigi, Pugliese Maria, Quatrini Michele, Serio Rosario Giovanni, Sollazzo Salvatore, Zummo Antonino,
VISTE le richieste di inserimento nell'albo di cui all'art. 64 della L.R. 21/2014 e s.m.i. inviate tramite PEC a questo Ufficio da parte dei lavoratori ex Keller impegnati in tirocini formativi presso l'ANAS e segnatamente da: Antonelli Rosario, Baldi Lucio, Battaglia Antonio, Battaglia Gianluca, Battaglia Stefano, Bonomolo Francesco, Bucchieri Salvatore, Catalano Roberto, Centineo Natalino, Cimino Rosario, Ciulla Vincenzo, Corrao Sandro, Costantino Salvador, Costantino Federico, De Santis Emanuele, Falanga Sebastiano, Favitta Giuseppina, Filippone Giuseppe, Flores Francesco, Franciamore Giuseppe Salvatore, Furnari Ettore, Giosuè Giuseppe, La Corte Cristian, La Monica Fortunato, La Rizza Patrizia, Migliore Margherita, Milazzo Sergio, Minnella Onofrio Luciano Mario, Mirelli Daniela, Oreto Giuseppe, Panascì Vincenzo, Pino Francesco, Pizzimenti Giuseppe, Polito Calogero, Pugliese Luigi, Pugliese Maria, Quatrini Michele, Serio Rosario Giovanni, Sollazzo Salvatore, Zummo Antonino,
CONSIDERATE le note dell'Ufficio Legislativo e Legale della Regione Siciliana prot. n. 8294/2.5/2023 del 19 aprile 2023 (introitata al prot. di questo Ufficio al n. 1011 del 20 aprile 2023), prot. n. 8522/2.5/2023 del 21 aprile 2023 (introitata al prot. di questo Ufficio 1102 del 24 aprile 2024) e prot. n. 9148/1038.6 del 4 maggio 2023 (introitata al prot. di questo Ufficio al n. 1241 del 5 maggio 2023) e le note prot. n. 1164 del 27 aprile 2023 inviata da questo Ufficio all'Assessore regionale dell'Economia e la consequenziale richiesta di parere all'Ufficio Legislativo e Legale inviata all'Assessore dell'Economia con foglio vettore n. 7 del 27 aprile 2023;
VISTA la nota prot. 3742 del 24 maggio 2023, introitata al prot. di questo Ufficio al n. 1453 del 25 maggio 2023, avente ad oggetto "Delibera C.d.M. del 20 aprile 2023 - Osservazioni impugnativa L.R. 2/2023 Adempimenti in ordine all'applicazione della L.R. 22 febbraio 2023 n. 2" con cui il Capo di Gabinetto dell'Assessore dell'Economia, nel riscontrare le note prot. 1164 del 27 aprile 2023 inviata da questo Ufficio all'Assessore regionale dell'Economia e la consequenziale richiesta di parere all'Ufficio Legislativo e Legale inviata all'Assessore dell'Economia con foglio vettore n. 7 del 27 aprile 202, afferma: "La S.V. ha proposto all'On.le Assessore, con nota allegata al foglio vettore in epigrafe, di attivare una richiesta di parere all'Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione siciliana in merito alle possibili refluenze dell'impugnativa sollevata dal Consiglio dei Ministri avverso la legge di stabilità finanziaria 2023-2025 della Regione siciliana e, specificatamente, in ordine all'applicabilità dell'art. 17 della medesima legge regionale stante le condizioni di legittimità costituzionale mosse all'art. 9. Tale richiesta non può trovare accoglimento atteso che l'art. 17 della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2 non è stato impugnato e, pertanto, non è dubbio che lo stesso debba trovare immediata applicazione. In punto di diritto, si rassegna che le eventuali allocuzioni nel corpo dell'impugnativa, tra l'altro inserite quali motivazioni correlate ad uno specifico punto di contestazione, non possono essere estese con stile interpretativo ad altre norme che non sono oggetto di ricorso di legittimità, stante la vigenza in materia di un principio inderogabile di tassatività. Pertanto, d'intesa con l'On.le Assessore, La invito ad attuare il disposto di cui all'art. 17 della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 assicurando questo Ufficio sull'avvio delle procedure di competenza ivi indicate".
Decreta:
Per tutto quanto sopra rappresentato, ai sensi e per gli effetti della normativa primaria e secondaria richiamata nelle premesse, l'Albo speciale di cui alla legge regionale 12 agosto 2014 n. 21, art. 64 pubblicato con D.D. n. 14/US del 23 aprile 2020 è integrato con i nominativi dei soggetti di cui all'allegato elenco al presente decreto.
Il presente decreto e l'elenco dei nominativi facente parte integrante dello stesso saranno trasmessi alla Ragioneria Generale della Regione, Dipartimento Bilancio e Tesoro per gli eventuali adempimento conseguenti;
Il presente decreto e l'allegato elenco dei soggetti inseriti nell'Albo speciale di cui alla legge regionale 12 agosto 2014 n. 21, art. 64 facente parte integrante dello stesso, saranno pubblicati, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 21/2014, sul sito istituzionale dell'Assessorato regionale dell'Economia, omettendo, per ragioni di riservatezza, l'indicazione dei dati anagrafici dei dipendenti inseriti nel predetto elenco. Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana verrà pubblicato per estratto il decreto.
Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso amministrativo al Tribunale Amministrativo regionale ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione nei termini e presupposti di legge.
Palermo, 30 maggio 2023
Il Dirigente Responsabile dell'Ufficio Speciale
AURELIO SCAVONE