
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 8 giugno 2023, n. 217
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 4 agosto 2023, n. 33
Decreto di determinazione della quota di contributi regionali anno 2023 in favore degli Enti di area vasta da destinare al recupero dei crediti regionali, nella misura dell'1,50%.
L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 recante il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato sulla G.U.R.S. n. 25 dell'1 giugno 2022;
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023/2025";
VISTA la Deliberazione n. 106 dell'1 marzo 2023 con la quale la Giunta Regionale, tra l'altro, ha approvato il Documento Tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale del corrente anno;
VISTO il comma 3 dell'art. 7 della legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 con il quale, tra l'altro, è stata rideterminata, per l'anno 2023, in € 98.500.000,00 l'autorizzazione di spesa di cui al comma 1 dell'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 riferita al contributo regionale in favore delle Città metropolitane e dei Liberi Consorzi comunali previsto dall'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 e s.m.i.
VISTO il comma 24 dell'art. 7 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 - come modificato dal comma 4 dell'art. 20 della legge regionale 10 luglio 2018, n. 10 - il quale prevede che per i crediti non riscossi nei confronti degli enti locali, a qualsiasi titolo, la Regione procede alla riduzione dei trasferimenti ordinari e che con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica sono definiti annualmente i termini delle riduzioni di cui al medesimo comma;
VISTA la nota prot. n. 11005 del 17 maggio 2023 con la quale il Dipartimento regionale delle Autonomie locali, tra l'altro, ha evidenziato la necessità di stabilire la misura delle riduzioni da operare nel corrente anno - ai sensi del citato comma 24 dell'art. 7 della L.r. n. 3/2016 e s.m.i. - per il recupero dei crediti vantati dalla Regione a qualunque titolo nei confronti degli Enti di Area vasta, proponendo la percentuale di riduzione dell'1,50%, in analogia a quanto convenuto in seno alla Conferenza Regione-Autonomie locali per il recupero dei crediti nei confronti dei Comuni;
CONSIDERATO che, al fine di dare attuazione per il corrente anno alla disposizione di cui al comma 24 dell'art. 7 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e s.m.i. nei confronti degli Enti di area vasta, si rende necessario determinare la misura massima della riduzione da operare ai trasferimenti ordinari da assegnare per l'anno 2023 ai medesimi enti, in conformità alle predette determinazioni;
VISTO il decreto interassessoriale n. 206 dell'1 giugno 2023 - emanato, in conformità al comma 2 dell'art. 2 della L.r. n. 7/2018 e s.m.i. - con il quale è stato approvato il riparto della somma complessiva di 98.500.000,00 euro, da assegnare ai Liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane dell'Isola a titolo di contributo regionale per lo svolgimento delle funzioni;
RITENUTO di determinare la riduzione massima dei predetti trasferimenti regionali, da destinare al recupero dei crediti regionali nei confronti degli Enti di Area vasta, nell'1,50 per cento dell'ammontare delle rispettive attribuzioni, come determinate con il citato decreto interassessoriale n. 206 dell'1 giugno 2023;
per quanto sopra esposto
Decreta:
Al fine dell'attuazione della disposizione recata dal comma 24 dell'art. 7 della Legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e s.m.i., la riduzione massima dei trasferimenti regionali da assegnare agli Enti di Area vasta per l'anno 2023, è determinata nell'1,50 per cento dell'ammontare delle rispettive attribuzioni determinate con il decreto interassessoriale n. 206 dell'1 giugno 2023.
Il presente decreto sarà pubblicato per esteso sul sito internet della Regione Siciliana, in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., nonché sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, lì 8 giugno 2023
L'Assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica
ANDREA MESSINA