Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 3 agosto 2023, n. 528

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 11 agosto 2023, n. 34

Decreto di approvazione dell'Avviso pubblico, approvazione e adozione dei relativi Allegati per la selezione di Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo.

DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA

PRIORITA' 3 - CONSENTIRE LA CRESCITA DI UN'ECONOMIA BLU SOSTENIBILE NELLE AREE COSTIERE, INSULARI E INTERNE E PROMUOVERE LO SVILUPPO DELLE COMUNITA' DI PESCA E ACQUACOLTURA - PN FEAMPA 2021-2027

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il Testo Unico sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione Regionale, approvato con D. P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 - "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10 - "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.R. 5 aprile 2022 n. 9, concernente il Regolamento di attuazione del titolo II della Legge Regionale n. 19 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali ai sensi dell'art 13, comma 3, della Legge Regionale 17.03.2016, n 3 pubblicato nella GURS n. 25 dell'1/06/2022;

VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e ss. mm. e ii. - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi", a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;

VISTA la Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3 - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci" e, in particolare, l'art. 11 - "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio", riguardante il recepimento del D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118;

VISTO il D.P. Regione Siciliana n. 310 del 31 gennaio 2023, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Genera-le del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea all'ing. Alberto Pulizzi, in attuazione alla Deliberazione di Giunta n° 47 del 20 gennaio 2023;

VISTA la Legge Regionale 22 febbraio 2023, n. 2. Legge di stabilità regionale 2023-2025, pubblicata nella GURS Parte I (Sezione Leggi e decreti presidenziali) n. 9 del 1° marzo 2023;

VISTA Legge Regionale 22 febbraio 2023, n. 3. Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2023-2025, pubblicata nella GURS Parte I (Sezione Leggi e decreti presidenziali) n. 9 del 1° marzo 2023;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 106 del 1° marzo 2023. "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2023/2025. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";

VISTO il Reg. (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Reg. (UE) 2021/1139 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura e che modifica il regolamento (UE) 2017/1004;

VISTA la Delibera n. 78, del 22 dicembre 2021 inerente alla Programmazione della Politica di Coesione 2021- 2027 Approvazione della proposta di accordo di partenariato 2021-2027 e definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il ciclo di programmazione 2021-2027;

VISTO l'Accordo di Partenariato 2021-2027 approvato il 15/07/2022 con Decisione di Esecuzione C(2022) 4787;

VISTO il D.M. n. 0069969 del 14/02/2022 concernente "Ripartizione quota comunitaria Stato, Regioni e Province Autonome FEAMPA 2021-2027";

VISTA le Decisione di Esecuzione della Commissione C(2022) 8023 final del 03 novembre 2022 è stato approvato il programma "Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura - Programma per l'Italia (PN FEAMPA 2021-2027)" per il periodo 2021-2027 ai fini del sostegno del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura in Italia;

VISTO il D.M. n. 667224 del 30/12/2022 - Programma FEAMPA 2021/2027 Designazione delle Autorità di Gestione, Contabile e di Audit del Programma FEAMPA ITALIA 2021- 2027;

VISTO il D.M. n. 233337 del 04 maggio 2023 con il quale è stato approvato l'Accordo Multiregionale tra l'Autorità di Gestione e gli Organismi Intermedi, per l'attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura (FEAMPA) nell'ambito del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027, registrato dall'Ufficio Centrale del Bilancio al n. 320 in data 30 maggio 2023 e dalla Corte dei Conti al n. 940 in data 12 giugno 2023.

VISTA l'intesa ai sensi dell'art. 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sancita dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regione e le Province Autonome di Trento e Bolzano concernente "Accordo multiregionale, tra l'Autorità di gestione e gli organismi intermedi, per l'attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal FEAMPA, nell'ambito del PN FEAMPA 2021- 2027", Rep. atti n. 88/CSR del 19 aprile 2023", con la quale, tra l'altro, è stata approvata la ripartizione del finanziamento UE tra le Regioni ed è stata approvata per la Regione Sicilia uno stanziamento in quota UE di euro 58.158.303,00 (Tabella 1) e il Piano Finanziario Nazionale per Priorità e Obiettivo Specifico, con segnato riferimento ai codici 13, 14 e 15 (Tabella 2);

CONSIDERATO che, ai sensi dei provvedimenti su richiamati il Piano finanziario della Regione Sicilia per la gestione del PO FEAMPA 2021-2027 è così definito: euro 58.158.303,00 per la quota dell'Unione Europea, euro 40.710.812,10 per la quota statale ed euro 17.447.490,90 per la quota regionale, per una dotazione complessiva di euro 116.316.606,00;

VISTI gli artt. 31-34 del Reg. (UE) n. 1060/2021, gli artt. 29-30 del Reg. (UE) n. 1139/2021 e la Priorità 3 del PN-FEAMPA 2021-2027 "Consentire un'economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne e promuovere lo sviluppo di comunità della pesca e dell'acquacoltura";

VISTI i Criteri di selezione CLLD approvati dal Comitato di Sorveglianza del PN- FEAMPA 21-27 con procedura scritta conclusa il 30/05/2023, giusta nota n. 0279503 del MASAF;

VISTO il Documento metodologico per l'applicazione dei Criteri di selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo, approvato dal Tavolo Istituzionale del PN FEAMPA 2021-2027 con procedura scritta conclusa il 28/06/2023;

VISTE le Linee Guida per la selezione e predisposizione delle Strategie di Sviluppo Locale, approvato dal Tavolo Istituzionale del PN FEAMPA 2021-2027 del 27/07/2023, giusta nota n. 3097390 del MASAF;

VISTO l'esito riguardante la chiusura della procedura di consultazione per iscritto del Tavolo Istituzionale per l'approvazione della Convenzione OI-GAL Pesca e delle Linee Guida per la selezione delle Strategie di Sviluppo Locale (CLLD) PN FEAMPA 2021-2027, giusta nota n. 397393 del 27/07/2023.

CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 32, par. 3, del Reg. (UE) n. 2021/1060 le Strategie di Sviluppo Locale dovranno essere rese operative entro il 3 novembre 2023 nell'ambito della priorità 3 del PN FEAMPA 2021-2027;

CONSIDERATO che è necessario concedere ai soggetti interessati un periodo di tempo congruo per l'organizzazione dei partenariati locali e per la predisposizione e presentazione delle Strategie di Sviluppo Locale;

TENUTO CONTO, pertanto, dell'urgenza di attivare la priorità 3 del PN FEAMPA 21/27 mediante la pubblicazione di un apposito Avviso pubblico per pervenire alla selezione delle Strategie di Sviluppo Locale;

RITENUTO, pertanto, proprio per le motivazioni sopra addotte procedere alla pubblicazione di un avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei GAL Pesca nelle more della definizione e approvazione di tutte le procedure in corso che consentano l'eventuale approvazione delle Strategie di Sviluppo Locale;

VISTO l'Avviso Pubblico finalizzato all'invito a presentare manifestazioni di interesse per partecipare alla selezione di strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD), ai sensi degli articoli 31-34 del Reg. (UE) n. 1060/2021 e degli articoli 29-30 del Reg. (UE) n. 1139/2021;

VISTI l'Allegato A (Modello di domanda), l'Allegato B (Modello presentazione Strategia Sviluppo Locale), l'Allegato C (Richiesta risorse finanziarie Sostegno Preparatorio), l'Allegato D (Criteri di selezione CLLD FEAMPA), l'Allegato E (Documento metodologico applicazione Criteri di selezione), l'Allegato F (Informativa trattamento dati personale) che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;

RITENUTO di dover precisare che il presente avviso non costituisce obbligazione per la Regione Siciliana che si riserva pertanto la facoltà, in qualsiasi fase del procedimento e per qualsiasi causa, inclusi gli atti imposti dall'AdG nazionale di annullare lo stesso senza che ciò costituisca motivo di rivalsa a qualsiasi titolo da parte dei soggetti richiedenti;

RITENUTO che ricorrono le condizioni previste dall'art. 26, comma 1, del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" per la pubblicazione del presente decreto;

RITENUTO di approvare l'Avviso Pubblico finalizzato all'invito a presentare manifestazioni di interesse per partecipare alla selezione di strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD), ai sensi degli articoli 31-34 del Reg. (UE) n. 1060/2021 e degli articoli 29-30 del Reg. (UE) n. 1139/2021, unitamente all'Allegato A (Modello di domanda), all'Allegato B (Modello presentazione Strategia Sviluppo Locale), all'Allegato C (Richiesta risorse finanziarie Sostegno Preparatorio), all'Allegato D (Criteri di selezione CLLD del PN FEAMPA 2021-2027), all'Allegato E (Documento metodologico applicazione Criteri di selezione) e all'Allegato F (Informativa trattamento dati personale) che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamati e trascritti, è approvato l'Avviso Pubblico finalizzato all'invito a presentare manifestazioni di interesse per partecipare alla selezione di Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (CLLD), ai sensi degli articoli 31-34 del Reg. (UE) n. 1060/2021 e degli articoli 29-30 del Reg. (UE) n. 1139/2021.

Art. 2

Sono approvati, secondo gli schemi indicati dall'AdG del PN FEAMP 2021-2027: l'Allegato A (Modello di domanda), l'Allegato B (Modello presentazione Strategia Sviluppo Locale), l'Allegato C (Richiesta risorse finanziarie Sostegno Preparatorio), l'Allegato D (Criteri di selezione CLLD del PN FEAMPA 2021-2027), l'Allegato E (Documento metodologico applicazione Criteri di selezione) e l'Allegato F (Informativa trattamento dati personale) che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;

_____§_____

Il presente Decreto, l'Avviso e i relativi Allegati saranno pubblicati nel sito istituzionale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea ai sensi dell'art. 68 della L.R. 21/2014 e s.m. e i. (art. 98 L.R. n. 9/2015); inoltre, l'estratto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il Dirigente Generale

ALBERTO PULIZZI

(1)

Per la proroga, al 2 ottobre 2023, dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione di cui all'art. 5.1 del presente Avviso, si rimanda al D.Dir. Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea 18 settembre 2023, n. 687.