Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

DECRETO 12 luglio 2023, n. 2791

- Allegato al Comunicato Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana pubblicato nella G.U.R.S. 11 agosto 2023, n. 34

Approvazione della ripartizione dei contributi da erogare alle biblioteche comunali della Regione.

DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

SERVIZIO 5 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO E PRIVATO

IL DIRIGENTE GENERALE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Vista la L.R. n. 80 del 01/08/1977;

Vista la L.R. 116/80;

Viste le LL.RR. n. 16/1979 art. 10, modificato dall'art. 19 della L.R. n. 9/2002 e integrato dall'art. 24, comma 21, della L.R. n. 19/2005, recante norme per le iniziative di carattere culturale, artistico e scientifico di particolare rilevanza;

Vista la legge 136 del 13/08/2010;

Visto il D. Lgs. del 23/06/2011 n. 118 e s.m.i. "Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio";

Visto l'art. 68 della L.R. n. 21 del 12/08/2014 e s.m.i.;

Vista la Circolare n. 2 del 26/01/2015 dell'Assessorato dell'Economia in attuazione del D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118;

Visto il D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

Vista la L.R. n. 7 del 21/05/2019 integrata dalla L.R. n. 13 del 07/07/2020;

Visto l'art. 9 della L.R. 15 aprile 2021 n. 9 del "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021 Legge di stabilità regionale";

Vista la Circolare n. 11 del 01/07/2021 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria Generale della Regione, "Articolo 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 recante Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale";

Vista la propria Circolare n. 13 del 16.11.2018, la quale regolamenta le procedure di richiesta ed erogazione dei finanziamenti imputati sul Capitolo 377349 Contributi per la conservazione dei beni librari e per l'acquisto di pubblicazioni da assegnare alle biblioteche aperte al pubblico;

Viste le note con le quali le Soprintendenze trasmettono il piano proposte di contributi e le relazioni generali aggiornate sul servizio di pubblica lettura nelle circoscrizioni di propria competenza relativamente alle Biblioteche interessate ad accedere ai contributi afferenti al Capitolo 377349 per l'esercizio finanziario 2023;

Esaminate e Verificate le istanze pervenute entro i termini per il tramite delle Soprintendenze;

Ritenuto di dover concedere contributi alle Biblioteche aperte al pubblico rientranti nella fattispecie contemplata dal Cap. 377349 e proposte dalle suddette Soprintendenze, per la conservazione dei beni librari e per l'acquisto di pubblicazioni, di attrezzature, nonché per le provvidenze necessarie per una migliore funzionalità delle biblioteche medesime;

Ritenuto dover ripartire la somma di € 131.920,00 appostata sul capitolo 377349 es.fin. 2023 per ciascuna provincia sulla base delle richieste e delle priorità;

Ritenuto di dover approvare la ripartizione delle somme ai relativi beneficiari, di cui all'elenco allegato;

Visto il D.P. Reg. n. 441 del 13.02.2023 con il quale è stato conferito all'Ing. Mario La Rocca l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell'identità siciliana di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 77 del 10.02.2023

Visto il D.D.G. n. 2194 del 13/06/2022 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Rosaria Gallotta l'incarico dirigenziale della struttura intermedia centrale "S5 - Valorizzazione del patrimonio culturale pubblico e privato" del Dipartimento dei Beni Culturali e Identità Siciliana;

Visto il D.P.R. n. 9 del 05/04/2022 (G.U.R.S. n. 25 del 01/06/2022) - Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16/12/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3 della legge regionale n. 3 del 17/03/2016;

Vista la Legge di stabilità regionale n. 2 del 22.02.2023 pubblicata sulla G.U.R.S. n. 9 del 01.03.2023;

Vista la Legge n. 3 del 22.02.2023 relativa al bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023-2025,

Vista la delibera n. 106 dell'1 marzo 2023 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2023/2025"- Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, e successive modifiche e integrazioni. Allegato 4/1-9.2 "Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario, gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori".

Ritenuto che ai sensi dell'art. 98 comma 6 della L. R. 7 maggio 2015 n. 9, il presente provvedimento è soggetto alla pubblicazione, per esteso sul sito internet della Regione Siciliana, entro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di emissione, a pena di nullità dello stesso;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi esposti in premessa, è approvata la ripartizione delle somme ai beneficiari, di cui all'elenco allegato, parte integrante del presente provvedimento, ed è impegnata sul Capitolo 377349 Contributi per la conservazione dei beni librari e per l'acquisto di pubblicazioni da assegnare alle Biblioteche aperte al pubblico -Trasferimenti correnti a amministrazioni locali (Cod. SIOPE U.1.04.01.02.003) del Bilancio della Regione Siciliana, rubrica BB.CC. e I.S., esercizio finanziario 2023, la somma di € 131.920,00 da destinare alle Biblioteche aperte al pubblico, per spese da sostenere entro l'esercizio finanziario corrente.

Art. 2

L'erogazione della somma, ai sensi della Circolare n. 13/2018, avverrà in due soluzioni:

- la prima, complessivamente pari a € 105.536,00 quale anticipo del 80% dell'importo del singolo contributo assegnato, esigibile e liquidabile entro l'esercizio finanziario corrente, sarà erogata successivamente alla registrazione del presente Decreto;

- la seconda, pari a € 26.384.00 quale saldo del 20%, verrà erogata a seguito di presentazione della regolare documentazione giustificativa di spesa sostenuta entro l'esercizio finanziario corrente, previo nulla osta della Unità Operativa Beni Bibliografici ed Archivistici delle Soprintendenze BB.CC.AA. competente per territorio in ordine alla conformità della spesa medesima al progetto biblioteconomico, nonché a seguito di ulteriore verifica da parte del Servizio competente in ordine alla regolarità formale e sostanziale della documentazione prodotta.

Art. 3

Al pagamento delle somme si provvederà mediante mandati diretti in favore dei beneficiari nel rispetto del Ddg n 1021 del 6.4.2023 di delega agli uffici periferici.

Il presente decreto, come da Deliberazione della Giunta Regionale n. 415 del 15.09.2020, sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato regionale BB.CC.I.S. per la registrazione, previa pubblicazione per esteso sul sito internet della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 98 c. 6 della L.R. n. 9 del 07.05.2015 e se ne darà avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, lì 12 luglio 2023

Il Dirigente Generale

MARIO LA ROCCA