
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2023/1054 DELLA COMMISSIONE, 30 maggio 2023
G.U.U.E. 31 maggio 2023, n. L 141
Decisione recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2021/696 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il portafoglio servizi per i servizi di comunicazione satellitare governativa offerti dal sistema istituito nell'ambito del programma spaziale dell'Unione.
Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità
Adottata il: 30 maggio 2023
Entrata in vigore il: 1 giugno 2023
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2021/696 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 aprile 2021, che istituisce il programma spaziale dell'Unione e l'Agenzia dell'Unione europea per il programma spaziale e che abroga i regolamenti (UE) n. 912/2010, (UE) n. 1285/2013 e (UE) n. 377/2014 e la decisione n. 541/2014/UE (1), in particolare l'articolo 63, paragrafo 3,
considerando quanto segue:
1) A norma dell'articolo 62 del regolamento (UE) 2021/696, nell'ambito della componente di comunicazione satellitare governativa («GOVSATCOM») le capacità e i servizi di comunicazione satellitare sono combinati in un insieme di capacità e servizi di comunicazione satellitare comune a livello di Unione con adeguati requisiti di sicurezza.
2) Conformemente all'articolo 63, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2021/696, la fornitura di capacità e servizi GOVSATCOM deve essere garantita come stabilito nel portafoglio servizi. Il portafoglio servizi dovrebbe essere basato sulle esigenze delle comunità di utenti delle comunicazioni satellitari governative, includendo servizi GOVSATCOM flessibili e adattabili agli utenti. Dovrebbe pertanto coprire i servizi end-to-end, i servizi di capacità ancorata e i servizi di capacità grezza.
3) Il portafoglio servizi dovrebbe coprire le capacità e i servizi esistenti e previsti da includere nell'insieme comune a livello di Unione. E' pertanto necessario includere nel portafoglio servizi diverse opzioni per la latenza, le bande di frequenza, i livelli di sicurezza e altri attributi.
4) Al fine di garantire la fornitura di servizi, è necessario descrivere la procedura per la richiesta di servizi da parte degli utenti GOVSATCOM al polo GOVSATCOM. Le autorità competenti GOVSATCOM dovrebbero agire in qualità di intermediari nell'ambito di tale procedura.
5) Al fine di garantire la migliore corrispondenza tra l'offerta e la domanda di servizi GOVSATCOM, è necessario basare la disponibilità di servizi sull'offerta e sulla domanda di capacità e servizi satellitari acquisiti messi in comune e condivisi.
6) Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato del programma nella configurazione GOVSATCOM,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
GU L 170 del 12.5.2021.
Definizioni
Ai fini della presente decisione si applicano le definizioni di cui all'articolo 2 della decisione di esecuzione (UE) 2023/1055 della Commissione (1).
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1055 della commissione, del 30 maggio 2023, che stabilisce le norme sulla definizione delle priorità e sulla condivisione delle capacità, dei servizi e delle apparecchiature degli utenti di comunicazione satellitare per svolgere la funzione di cui all'articolo 66, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2021/696 del Parlamento europeo e del Consiglio (cfr. della presente Gazzetta ufficiale).
Portafoglio servizi GOVSATCOM
1. Il portafoglio servizi GOVSATCOM comprende le seguenti categorie di servizi di comunicazione:
a) servizi end-to-end, che consentono all'utente di connettersi a una rete in grado di fornire servizi;
b) servizi di capacità ancorata, che consentono all'utente di utilizzare la capacità satellitare e il relativo impianto della stazione di ancoraggio;
c) servizi di capacità grezza, che consentono all'utente di utilizzare la capacità satellitare (larghezza di banda).
2. I servizi di cui al paragrafo 1 rispettano gli attributi primari e secondari delle categorie di servizi di comunicazione di cui all'allegato I.
3. Le apparecchiature degli utenti possono essere fornite agli utenti da un fornitore di risorse nell'ambito del suo servizio.
4. I servizi di cui al paragrafo 1, lettere a) e c), sono forniti attraverso l'infrastruttura del polo GOVSATCOM nella sua configurazione operativa per i servizi iniziali.
Profili di servizio e richieste
1. I profili di servizio GOVSATCOM sono determinati sulla base dei valori dei loro attributi primari di cui all'allegato II («profili di servizio predefiniti»).
2. Gli utenti possono inviare richieste di un profilo di servizio predefinito, in cui l'utente può consultare i profili di servizio predefiniti che contengono le informazioni fornite dal rispettivo fornitore di risorse.
Gli utenti possono inoltre inviare richieste di un profilo determinato dall'utente, con i valori degli attributi del servizio specificati che sono stati precedentemente definiti dall'utente. Il profilo determinato dall'utente è utilizzato per inviare una richiesta di servizio al polo GOVSATCOM ai fini dell'abbinamento a profili di servizio predefiniti.
Gli utenti possono inoltre inviare richieste di servizi con i valori degli attributi selezionati dall'utente, nelle quali i valori degli attributi sono utilizzati per inviare una richiesta di servizio al polo GOVSATCOM ai fini dell'abbinamento a profili di servizio predefiniti.
3. Il polo GOVSATCOM risponde alle richieste degli utenti presentando i servizi disponibili corrispondenti alle richieste. Per i servizi disponibili, l'utente sarà informato dei relativi attributi primari e secondari nonché di eventuali informazioni e dettagli aggiuntivi specifici del servizio. Gli utenti possono scegliere tra i servizi disponibili che corrispondono alla loro richiesta.
4. A seguito della selezione di un servizio da parte degli utenti e conformemente alle norme stabilite nella decisione di esecuzione (UE) 2023/1055, il polo GOVSATCOM procede all'assegnazione delle risorse per la fornitura del servizio e informa l'utente quando il servizio è prenotato e attivato.
5. In seguito all'attivazione del servizio, i rispettivi utenti possono accedervi con le loro apparecchiature, se compatibili con il servizio, o con le apparecchiature rese disponibili dal fornitore di risorse attraverso GOVSATCOM.
Accesso al portafoglio servizi e ai servizi GOVSATCOM
1. Le autorità competenti GOVSATCOM istituite a norma dell'articolo 68, paragrafi 4 e 5, del regolamento (UE) 2021/696 hanno accesso al portafoglio servizi e al processo di selezione dei servizi.
2. Nell'ambito del processo di selezione dei servizi, l'autorità competente GOVSATCOM:
a) riceve le richieste di servizi degli utenti, stabilisce le relative priorità, le rende anonime secondo necessità e le trasmette al polo GOVSATCOM;
b) riceve i risultati delle richieste dal polo GOVSATCOM e li trasmette agli utenti;
c) riceve la selezione di servizi dei suoi utenti, la rende anonima secondo necessità e la trasmette al polo GOVSATCOM.
3. Per quanto riguarda l'anonimizzazione di cui al paragrafo 2, l'autorità competente GOVSATCOM, durante la fornitura di un servizio agli utenti, agisce da intermediario in qualsiasi comunicazione dell'utente con il polo GOVSATCOM, rendendo così anonima l'identità dell'utente. Per la comunicazione devono essere utilizzati, se necessario, canali codificati appropriati. L'autorità competente GOVSATCOM può scegliere di non rendere anonimo un utente. In questo caso l'identità dell'utente è resa disponibile al fornitore di risorse dal polo GOVSATCOM per sostenere la selezione, l'istituzione, la gestione, la manutenzione e la risoluzione di problemi del servizio fornito all'utente. Inoltre, il fornitore di risorse può chiedere la deanonimizzazione di un utente. In tal caso, il polo GOVSATCOM sottopone la richiesta alla valutazione della pertinente autorità competente GOVSATCOM.
4. Il polo GOVSATCOM fornisce alle autorità competenti GOVSATCOM le informazioni necessarie per la selezione, la prenotazione, l'istituzione e la fornitura dei servizi.
Definizione delle priorità e livelli di sicurezza dei servizi
1. La definizione delle priorità per la fornitura di servizi è eseguita in conformità alla decisione di esecuzione (UE) 2023/1055.
2. Gli utenti hanno accesso ai servizi del portafoglio servizi sulla base del loro livello di sicurezza, come stabilito nella decisione di esecuzione C(2023) 3204 della Commissione del 30 maggio 2023 (1).
Decisione di esecuzione C 3204 della Commissione, del 30 maggio 2023, relativa alla definizione dei requisiti generali di sicurezza di GOVSATCOM di cui all'articolo 34, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2021/696 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Messa in comune e disponibilità dei servizi GOVSATCOM
1. Le capacità e i servizi di comunicazione satellitare messi in comune sono resi disponibili attraverso il portafoglio servizi con i valori dei loro attributi.
2. La disponibilità di servizi nel portafoglio è subordinata all'offerta e alla domanda di capacità e servizi satellitari messi in comune e condivisi acquisiti dalle entità di cui all'articolo 64 del regolamento (UE) 2021/696.