Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 7 dicembre 2023, n. 604

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 22 dicembre 2023, n. 53

Ammissione al riparto delle risorse destinate al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2023.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 6 "OSSERVATORIO SULLA FINANZA LOCALE E COORDINAMENTO FONDI EXTRAREGIONALI IN FAVORE DEGLI ENTI LOCALI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la L.R. 15 maggio 2000, n. 10, recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impegno e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana ed, in particolare, l'art. 7 che prescrive in capo al Dirigente Generale l'attuazione dei piani, programmi e direttive generali definite dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021 n. 9, art. 9 "Snellimento dei controlli delle Ragionerie centrali";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 05 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato sulla G.U.R.S. n. 25 dell'1 giugno 2022;

VISTO l'art. art. 26 e l'art. 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, riguardanti l'obbligo di pubblicazione on-line (pagina riservata a "Concessione e attribuzione di vantaggi economici") delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare;

VISTO l'art. 68, comma 5, della Legge regionale 12 agosto 2014 n. 21, come sostituito dall'art. 98, comma 6 della Legge regionale 7 maggio 2015 n. 9, che introduce l'obbligo della pubblicazione, per esteso, sul sito internet della Regione Siciliana di tutti i decreti dirigenziali entro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di emissione a pena di nullità degli stessi;

VISTA la legge regionale 21 maggio 2019, n. 7, recante disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021 n. 9, art. 9 "Snellimento dei controlli delle Ragionerie centrali";

VISTA la Circolare n. 11 dell'1 luglio 2021 e la Circolare integrativa n. 17 del 10 dicembre 2021 dell'Assessorato Regionale all'Economia Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria Generale della Regione, Servizio 10 "Coordinamento Attività delle Ragionerie Centrali" relative all'art. 9 della L.R. n. 9 del 15 aprile 2021;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i. che stabilisce i criteri per le Regioni, gli enti locali e loro enti ed organismi strumentali (esclusi gli enti sanitari) volti ad assicurare l'unità economica della Repubblica;

VISTA la Circolare n. 8 del 15 maggio 2018 (prot. n. 6208/2018) a seguito della quale sono state acquisite, da parte delle Unioni di Comuni dell'Isola, apposite attestazioni riferite al codice IBAN dei rispettivi conti correnti di tesoreria unica intrattenuti presso la Banca d'Italia sui quali, in virtù della vigente disciplina, devono essere accreditati i trasferimenti regionali;

VISTA la Legge Regionale 22 febbraio 2023, n. 3, concernente "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023-2025;

VISTA la Deliberazione di Giunta regionale del 1 marzo 2023 n. 106, con cui si approva tra gli altri il Documento Tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2023-2025 e il Bilancio finanziario gestionale per l'esercizio 2023 e per il triennio 2023-2025;

VISTO il D.P. Reg. n. 449 del 13.02.2023, con il quale è stato conferito al dott. Taormina Salvatore l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali, per la durata di anni due, giusta Deliberazione della Giunta Regionale n. 86 del 10.02.2023;

VISTO il DDG n. 211 del 14.06.2022 concernente il conferimento dell'incarico di dirigente del Servizio 6 "Osservatorio sulla finanza locale e Coordinamento fondi extraregionali in favore degli Enti locali" del Dipartimento regionale Autonomie locali al dr. Giovannelli Gennaro;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e, in particolare, l'art. 32 che, nell'ambito dell'ordinamento degli enti locali, istituisce le Unioni di comuni, l'art. 156 il quale stabilisce, tra l'altro, che per l'attribuzione ai comuni di contributi erariali di qualsiasi natura facenti riferimento alla popolazione va considerata la popolazione residente calcolata alla fine del penultimo anno precedente, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica e, infine, l'art 158 che prevede l'obbligo di rendicontare i contributi straordinari erogati entro un termine perentorio, pena revoca;

VISTO il comma 25 dell'art. 3 della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2, con il quale tra l'altro è stato destinato l'importo di € 550.000,00 al cofinanziamento regionale delle assegnazioni statali a sostegno dell'associazionismo dei comuni (Unioni e Convenzioni) per l'anno 2023, iscritto nel bilancio del corrente anno al capitolo 590410;

VISTA la nota prot. 39834 del 5 aprile 2023 con il quale il Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali - dispone la ripartizione del contributo erariale previsto in materia assegnando a favore della Regione Siciliana per l'anno 2022 l'importo complessivo di € 494.384,82;

VISTA la nota prot. 34066 del 04 aprile 2023 con la quale la Ragioneria Generale invita l'Istituto cassiere a procedere all'emissione della quietanza relativa all'accredito a favore della Regione Siciliana per l'anno 2023 dell'importo complessivo di € 494.384,82 effettuato da parte del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno;

VISTO il DRS n. 72 del 06/04/2023 con il quale è stata accertata la predetta somma di 494.384,82 euro in conto competenza anno 2023 al capitolo 4705 "Assegnazioni dello Stato a sostegno dell'Associazionismo dei Comuni" del Capo 17 del Bilancio della regione Siciliana - Rubrica Dipartimento regionale delle Autonomie locali;

VISTO il Decreto del Ragioniere Generale D.D. n. 781 del 08/05/2024 con il quale è stata iscritta la predetta somma di € 494.384,82 nello stato di previsione della spesa del bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2023 al capitolo d'entrata n. 4705 ed al capitolo di spesa n. 590409;

VISTO il D.A. n. 361 del 11 agosto 2023 (di cui alla comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 37 del 01 settembre 2023) con il quale l'Assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha approvato l'avviso concernente le modalità per accedere al riparto delle risorse destinate nell'anno 2023 al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale, nonché i criteri per la determinazione dei contributi da concedere a valere sulle risorse medesime;

VISTO il successivo D.A. di rettifica n. 422 del 25 settembre 2023 (di cui alla comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 44 del 29 settembre 2023 [N.d.R. recte: n. 41 del 29 settembre 2023]) con il quale sono state considerate ammissibili al riparto anche le Unioni formate da 2 Comuni e sono stati altresì prorogati i termini di presentazione delle istanze per le stesse al 31 ottobre 2023;

VISTA la nota n. 22436 del 04.12.2023, i cui contenuti s'intendono integralmente richiamati, con la quale nel riferire sugli esiti dell'istruttoria di competenza, il dirigente del Servizio 6 del Dipartimento regionale delle autonomie locali propone per l'adozione il presente provvedimento finalizzato al riparto delle risorse destinate alla concessione dei contributi per il sostegno e l'incentivo dell'associazionismo dei comuni per l'anno 2023, in conformità a quanto previsto dall'avviso approvato con il D.A. n. 361 del 11 agosto 2023 (e successivo D.A. di rettifica n. 422 del 25 settembre 2023) e al conseguente impegno e contestuale liquidazione delle stesse, allegando altresì le tabelle facenti parte integrante del presente decreto riguardanti le Unioni di comuni (Allegato A) e i comuni facenti parte delle Convenzioni (Allegato B) beneficiari del contributo unitamente a quelli esclusi (Allegato C);

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 415 del 15 settembre 2020 "Snellimento dell'attività di controllo di alcune fattispecie di atti sottoposti al controllo delle Ragionerie centrali";

VISTA la circolare n. 13 del 28 settembre 2020 "Direttive in tema di controlli amministrativi contabili (ed eventuali s.m.i.) della Ragioneria Generale della Regione Siciliana";

VISTO l'art. 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 "Snellimento dei controlli delle Ragionerie centrali";

VISTA la circolare n. 11 del 01/07/2021 della Ragioneria Generale della Regione Siciliana "Articolo 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021";

PRESO ATTO che il presente provvedimento risulta compatibile con quanto previsto dalla circolare n. 13 del 28 settembre 2020 "Direttive in tema di controlli amministrativi contabili (ed eventuali s.m.i.) della Ragioneria Generale della Regione Siciliana" e con la precitata circolare n. 11 del 01/07/2021;

RITENUTO di dovere provvedere a ripartire, impegnare e liquidare le somme di cui agli allegati "A" e "B" al presente decreto destinate per l'anno 2023 alle Unioni dei Comuni e ai comuni facenti parte della Convenzione in essi indicate, per complessivi € 1.044.384,82 (di cui € 494.384,82 a valere sulle disponibilità del capitolo 590409 ed € 550.000,00 a valere sulle disponibilità del capitolo 590410 del Bilancio della Regione);

RITENUTO, altresì, di dovere provvedere ad approvare l'allegato "C" al presente decreto relativo all'elenco delle Unioni dei Comuni e delle Convenzioni non ammesse al riparto delle risorse destinate al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2023, precisandone le motivazioni; per le motivazioni indicate in premessa

Decreta:

Art. 1

Sono approvati gli allegati "A" e "B", quali parte integrante del presente provvedimento, riguardanti il riparto delle somme destinate, in conformità a quanto previsto dall'avviso approvato con il D.A. n. 361 del 11 agosto 2023 e successivo D.A. di rettifica n. 422 del 25 settembre 2023, al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2023, alle Unioni di Comuni e ai comuni facenti parte delle Convenzioni indicate nei medesimi allegati.

Art. 2

E' approvato l'allegato "C", quale parte integrante del presente provvedimento, riguardante l'elenco delle Unioni di Comuni e delle Convenzioni non ammesse al riparto delle risorse destinate al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2023, precisandone le motivazioni;

Art. 3

A valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 590409 del Bilancio della Regione Siciliana per l'anno 2023 è impegnata e liquidata la somma complessiva di € 494.384,82 destinata alla concessione dei contributi alle Unioni dei Comuni e ai comuni facenti parte delle Convenzioni indicate, secondo gli importi dettagliatamente riportati nella relativa colonna degli allegati "A" e "B" al presente Decreto, per il sostegno e l'incentivo all'associazionismo comunale per l'anno 2023.

Art. 4

A valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 590410 del Bilancio della Regione Siciliana per l'anno 2023 è impegnata e liquidata la somma di € 550.000,00, destinata alla concessione dei contributi alle Unioni dei Comuni e ai comuni facenti parte delle Convenzioni indicate, secondo gli importi dettagliatamente riportati nella relativa colonna degli allegati "A" e "B" al presente Decreto, per il sostegno e l'incentivo all'associazionismo comunale per l'anno 2023.

Art. 5

La spesa di cui ai precedenti articoli è codificata con i seguenti codici del piano dei conti integrato:

per le Unioni di Comuni:

P.F.: U.2.04.21.02.005 - C.E.: 5.1.3.21.02.005 - S.P.: 2.4.3.05.17.02.005.

per i Comuni (delle Convenzioni):

P.F.: U.2.04.21.02.003 - C.E.: 5.1.3.21.02.003 - S.P.: 2.4.3.05.17.02.003.

Art. 6

Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i..

Art. 7

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet di questo Dipartimento ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line (pagina riservata a "Concessione e attribuzione di vantaggi economici") che costituisce condizione legale del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare, nonché in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i..

Art. 8

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria Centrale della Presidenza, Autonomie locali e Funzione pubblica per la registrazione ai sensi del D. Lgs. n. 123/2011 e dell'art. 9 della l.r. n. 9 del 15 aprile 2021.

Palermo, lì 7 dicembre 2023

Il Dirigente Generale

SALVATORE TAORMINA

Il Dirigente del Servizio

GENNARO GIOVANNELLI