
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 29 novembre 2023, n. 1451
- Allegato al Comunicato Assessorato della salute pubblicato nella G.U.R.S. 22 dicembre 2023, n. 53
Approvazione dell'Accordo di Collaborazione ai sensi dell'art. 15, comma 1 della L. n. 241/1990 per le attività di supporto al Piano Nazionale Prevenzione ed al PNP.
DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;
VISTO il D. Lgs 502/92, come modificato dal D. Lgs 517/93, ed ulteriormente modificato ed integrato dal D. Lgs 229/99;
VISTO l'art. 15, comma 1 della L. n. 241/1990 s.m.e i;
VISTO l'art. 1, commi 34 e 34-bis Legge 23 dicembre 1996, n. 662 i quali prevedono che il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), su proposta del Ministro della Salute, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, possa vincolare quote del Fondo Sanitario Nazionale per la realizzazione di obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale indicati dal Piano Sanitario Nazionale (PSN), da assegnare alle Regioni per la predisposizione di specifici progetti, sulla scorta di linee guida proposte dal Ministro della Salute ed approvate con Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni;
VISTA l'Intesa Conferenza Stato-Regioni (Rep. Atti n. 209/CSR) del 18 dicembre 2019, sul nuovo Patto per la Salute 2019-2021;
VISTA l'Intesa Conferenza Stato-Regioni (Rep. Atti n. 127/CSR) del 6 agosto 2020 concernente il Piano Nazionale per la Prevenzione (PNP) per gli anni 2020-2025;
VISTA l'Intesa Stato-Regioni (Rep. Atti. n. 150/CSR) del 4 agosto 2021 con la quale sono stati individuati gli indirizzi progettuali per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'anno 2021 ed è stato definito l'utilizzo da parte delle Regioni delle risorse vincolate, ai sensi dell'articolo 1, commi 34 e 34-bis, della Legge 23 dicembre 1996, n. 662 e successive integrazioni;
VISTO il D.A. n. 1438 del 23.12.2021 con il quale è stato approvato il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025;
CONSIDERATO che per l'anno 2021, fra le cinque linee progettuali approvate per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale e i relativi vincoli economici, è stata confermata la linea denominata "Piano Nazionale Prevenzione e supporto al Piano Nazionale Prevenzione" con vincolo di risorse pari a 240 milioni di euro, di cui il 5 per mille dedicato al Supporto PNP-Network (linea progettuale n. 4) inerente l'obiettivo prioritario "Supporto al Piano Nazionale della Prevenzione";
VISTA la nota prot.n. 0018367 del 15/09/2021 con la quale il Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, invita le Regioni a dare attuazione a quanto previsto nell'Accordo Stato-Regioni (Intesa Rep Atti n. 150/CSR del 4 agosto 2021) relativo alla realizzazione della linea progettuale 4 "Piano Nazionale della Prevenzione e supporto al PNP";
CONSIDERATO che in ottemperanza alle citate disposizioni, nonché ai fini dello svolgimento delle attività, le Regioni sono tenute a presentare uno specifico progetto e a sottoscrivere un accordo di collaborazione con l'Agenzia Regionale di Sanità della Toscana (ARS);
VISTO l'accordo, comprensivo dell'Allegato A, sottoscritto tra il Dirigente Generale del Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico e per il NIEBP dal rappresentante legale ARS dott.ssa Lucia Turco;
CONSIDERATO che l'Accordo costituisce mediante il NIEBP un valido supporto allo sviluppo di metodologie dirette alla migliore valutazione dell'efficacia degli interventi di Sanità Pubblica e strumenti per fornire a policy-maker e operatori le prove di efficacia e di impatto relative agli interventi e ai programmi di prevenzione;
RITENUTO pertanto di dover approvare con atto formale il suddetto Accordo comprensivo dell'Allegato A.
Decreta:
Per le motivazioni espresse in premessa, ai sensi dell'art. 15, comma 1, L. n. 241/1990, è approvato l'accluso Accordo di Collaborazione, comprensivo dell'Allegato A tra l'Assessorato Regionale della Salute - Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico e l'Agenzia Regionale di Sanità della Toscana (ARS).
Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della pubblicazione on line e sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, li 29 novembre 2023
Il Dirigente Generale
SALVATORE REQUIREZ
Il Dirigente del Servizio 5
FRANCO GRASSO LEANZA