
ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
CIRCOLARE 22 dicembre 2023, prot. n. 166597
G.U.R.S. 29 dicembre 2023, n. 54
Articolo 12, legge regionale n. 12/2011 e ss.mm.ii., come in ultimo modificata dalla legge regionale n. 12/2023 - Albi regionali.
ALLE STAZIONI APPALTANTI DELLA REGIONE SICILIANA
AI COMUNI DELLA REGIONE SICILIANA
ALLE CITTA' METROPOLITANE DELLA REGIONE SICILIANA
AI LIBERI CONSORZI COMUNALI DELLA REGIONE SICILIANA
AGLI ENTI PUBBLICI SOTTOPOSTI A CONTROLLO E VIGILANZA DELLA REGIONE SICILIANA
AGLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE DEGLI ASSESSORI REGIONALI
AI DIRIGENTI GENERALI DEI DIPARTIMENTI REGIONALI
AI DIRIGENTI RESPONSABILI DEGLI UFFICI SPECIALI
ALLE AREE E SERVIZI CENTRALI E PERIFERICI DEL D.R.T.
e p.c. ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA
ALLA SEGRETERIA GENERALE
ALL'UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE DELLA REGIONE SICILIANA
La L.R. 12/2011, come in ultimo modificata dalla L.R. 12/2023, ha previsto, all'art. 12 commi 1 e 2, l'istituzione degli albi regionali di seguito specificati:
- l'Albo Regionale di cui all'art. 12 comma 1, ove sono iscritti, ad istanza di parte, gli operatori economici ai quali possono essere affidati, con le modalità previste dall'articolo 50, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, i lavori, i servizi e le forniture, fatta eccezione per i servizi di ingegneria e architettura (SIA) di cui alle lettere b) ed e) del medesimo comma 1 dell'articolo 50;
- l'Albo Regionale Unico di cui all'art. 12 comma 2, ove sono iscritti, ad istanza di parte, gli operatori economici ai quali possono essere affidati, con le modalità previste dall'articolo 50, comma l, lettere b) ed e), del decreto legislativo n. 36/2023, i servizi di ingegneria e architettura.
Gli albi regionali di cui al punto precedente sono aperti a tutti i soggetti di cui agli artt. 65 e 66 del D.Lgs. 36/2023 e vi sono iscritti, ad istanza di parte, gli operatori economici ai quali possono essere affidati, con le modalità previste dall'articolo 50, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, rispettivamente lavori, servizi e forniture di cui al comma 1 dell'art. 12 della L.R. 12/2011 e ss.mm.ii. e servizi di ingegneria e architettura (SIA) di cui al comma 2 dell'art. 12 della L.R. 12/2011 e ss.mm.ii.
Agli albi regionali di cui all'art. 12 commi 1 e 2 della L.R. 12/2011 e ss.mm.ii. attingono gli enti di cui all'articolo 2 della medesima legge regionale.
Con D.D.G. n. 2305/2023 del 18.12.2023, si è data attuazione agli adempimenti previsti ai commi 5 e 6 dell'art. 12 della L.R. 12/2011 e ss.mm.ii., come da ultimo modificata dalla L.R. 12/2023, mediante approvazione delle modalità di iscrizione e aggiornamento e degli schemi di avvisi per la costituzione degli Albi di cui ai commi 1 e 2 della norma citata.
Il provvedimento sopra citato, le modalità di iscrizione e aggiornamento e gli avvisi per la costituzione degli albi sono consultabili sul sito ufficiale dell'Assessorato delle infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico e sul sito www.lavoripubblici.sicilia.it.
Il link per la consultazione degli elenchi è disponibile sul sito www.lavoripubblici.sicilia.it sezione Albo professionisti/Cassetto delle imprese.
Dall'entrata in vigore della L.R. 12/2023, che ha modificato, nei termini sopra citati, l'art. 12 della L.R. 12/2011, è quindi estesa la previsione dell'attingimento agli Albi Regionali citati a tutti gli enti di cui all'art. 2 della legge regionale, in relazione a tutti gli affidamenti di cui all'art. 50 comma 1 del D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii..
Per quanto sopra, si richiama l'attenzione delle stazioni appaltanti in indirizzo sulle previsioni dell'art. 12 della L.R. 12/2011, come in ultimo modificata dalla L.R. 12/2023, cogenti anche in relazione alle procedure che possono essere svolte autonomamente, in quanto rientranti, per tipologia e importo, nei limiti di cui all'art. 62 comma 1 del Codice.
La presente circolare è pubblicata sulla GURS e può essere consultata sul sito istituzionale della Regione Siciliana- Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico.
L'Assessore per le infrastrutture e la mobilità: ARICO'