Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 16 ottobre 2023, n. 400

Deliberazione della Giunta regionale n. 305 del 17 luglio 2023: "Articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022". Ulteriore rettifica.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, recante: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" ed, in particolare, l'art. 3, comma 4;

VISTO l'art. 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, concernente "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio";

VISTA la legge regionale 5 marzo 2020, n. 7: "Disposizioni in materia di variazioni di bilancio";

VISTO il decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158, e successive modifiche: "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTO l'articolo 6 della legge regionale 20 gennaio 2021, n. 1, e successive modifiche, rubricato: "Istituzione del collegio dei revisori dei conti della Regione e dell'elenco regionale dei revisori dei conti ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158";

VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025";

VISTO il D.P.Reg. n. 59/Serv.1°/S.G. del 21 febbraio 2022 relativo alla nomina dei componenti del Collegio dei revisori dei conti della Regione Siciliana ai sensi dell'articolo 6, comma 15, della citata legge regionale n. 1/2021;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 106 dell'1 marzo 2023: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2023/2025. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 305 del 17 luglio 2023: "Articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 335 dell'8 agosto 2023: "Deliberazione della Giunta regionale n. 305 del 17 luglio 2023: "Articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022". Rettifiche";

VISTA la nota prot. n. 6362 del 3 ottobre 2023 con la quale l'Ufficio di gabinetto dell'Assessore regionale per l'economia trasmette la nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 104976 del 29 settembre 2023, concernente la proposta di rettifica alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 305/2023 di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022 ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del citato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni;

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 104976/2023 la Ragioneria generale della Regione, dopo avere ricordato che con deliberazione n. 305/2023 la Giunta regionale ha approvato il riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022, rettificata con successiva deliberazione n. 335/2023 a seguito degli esiti istruttori comunicati dalla Corte dei conti in sede di verifica della gestione dell'entrata e della spesa dell'esercizio finanziario 2021 nell'adunanza del 31 luglio 2023, rappresenta che: nel corso dei lavori di predisposizione del rendiconto generale per l'esercizio 2022 è emerso che sul capitolo 215768, incardinato nella Missione 20, sono stati assunti impegni in difformità alla lettera c) del comma 1 dell'articolo 7 del richiamato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni, elencati nella tabella riportata nella nota in argomento; al riguardo, il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, con nota prot. n. 81018 del 26 settembre 2023, ha chiesto l'istituzione di un capitolo di spesa per l'esercizio 2022 al fine di procedere a reimputare gli impegni di spesa erroneamente assunti sul capitolo 215768 al corretto capitolo 109308, istituito con decreto della Ragioneria generale n. 1609 del 27 settembre 2023;

CONSIDERATO che con la citata nota prot. n. 104976/2023 la Ragioneria generale della Regione propone l'ulteriore rettifica al Riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2022, consistente nella riclassificazione sul capitolo 109308 degli impegni originariamente assunti sul capitolo 215768, specificando che detta riclassificazione richiede, altresì, la variazione compensativa degli stanziamenti dell'esercizio 2022 dal fondo capitolo 215768 al capitolo operativo appositamente istituito109308;

CONSIDERATO che con nota prot. n. 1720 del 5 ottobre 2023 il Collegio dei Revisori dei conti della Regione Siciliana esprime parere favorevole sulla ulteriore proposta di rettifica al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022 in argomento;

RITENUTO, a modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 305/2023, di approvare l'ulteriore rettifica al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022, in conformità alla nota del Dipartimento regionale del bilancio e tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 104976/2023, tenuto conto del parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti della Regione Siciliana;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per le motivazioni di cui in premessa, a modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 305 del 17 luglio 2023: "Articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2022", di approvare l'ulteriore rettifica di cui alla proposta del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 104976 del 29 settembre 2023, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 6362 del 3 ottobre 2023, costituenti allegato alla presente deliberazione, tenuto conto del parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti della Regione Siciliana, parimenti accluso.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.