
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 gennaio 2024
- Allegato al Comunicato Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato nella G.U.R.I. 17 febbraio 2024, n. 40
Approvazione del Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2024-2026.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
VISTO il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante "Codice dell'amministrazione digitale" e, in particolare, l'articolo 14-bis, comma 2, lettera b), ai sensi del quale l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) svolge le funzioni di "programmazione e coordinamento delle attività delle amministrazioni per l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, mediante la redazione e la successiva verifica dell'attuazione del Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione contenente la fissazione degli obiettivi e l'individuazione dei principali interventi di sviluppo e gestione dei sistemi informativi delle amministrazioni pubbliche, il predetto Piano è elaborato dall'AgID, anche sulla base dei dati e delle informazioni acquisiti dai soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, ed è approvato dal Presidente del Consiglio dei ministri o dal Ministro delegato entro il 30 settembre di ogni anno";
VISTO il decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo", ed in particolar modo l'articolo 47, concernente l'"Agenda digitale italiana";
VISTO il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante "Misure urgenti per la crescita del Paese", convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e, in particolare, gli articoli da 19, 21 e 22, riguardanti l'Agenzia per l'Italia Digitale;
VISTO il decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, recante "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese";
VISTO il decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, recante "Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche";
VISTO lo Statuto dell'Agenzia per l'Italia Digitale, approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8 gennaio 2014;
VISTO il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, recante "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari", e, in particolare, l'articolo 24-ter, concernente "Regole tecniche per l'attuazione dell'Agenda digitale italiana";
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 2022, con il quale il Sen. Alessio Butti è stato nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 novembre 2022, con il quale al predetto Sottosegretario di Stato sono state assegnate le deleghe in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale e, in particolare, le funzioni attribuite al Presidente del Consiglio dei ministri relative all'Agenzia per l'Italia digitale di cui all'art. 19 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134;
VISTI i Piani triennali per l'informatica nella pubblica amministrazione 2017-2019, 2019-2021, 2020-2022, 2021-2023 e 2022-2024 approvati, rispettivamente, con decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 maggio 2017, del 21 febbraio 2019, del 17 luglio 2020 e del 24 febbraio 2022 e del 22 dicembre 2022;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 giugno 2019, con cui è stato istituito il Dipartimento per la trasformazione digitale quale struttura generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2023, a firma del Sottosegretario per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione Sen. Alessio Butti, registrato dalla Corte dei Conti in data 3 aprile 2023 al n. 945, con cui l'Ing. Mario Nobile è stato nominato, per la durata di un triennio, Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale;
VISTA la direttiva del 19 settembre 2023 con cui il Sottosegretario per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione Sen. Alessio Butti ha definito i principali obiettivi che l'Agenzia per l'Italia Digitale deve perseguire nello svolgimento delle funzioni affidate alla stessa dalla legge e dallo Statuto per l'anno 2023, e la collegata Convenzione triennale tra il Sottosegretario e il Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, sottoscritta in data 27 ottobre 2023;
VISTA la nota protocollo n. 0018173 del 30/12/2023, con la quale il direttore dell'Agenzia per l'Italia Digitale ha trasmesso la versione aggiornata del Piano triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, consolidata a seguito del confronto avviato all'inizio del mese di ottobre 2023 con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Commissione per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione" della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP), Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL), Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), pagoPA, Unione Province d'Italia (UPI);
CONSIDERATA la necessità di garantire la realizzazione degli obiettivi dell'Agenda digitale italiana in coerenza con l'Agenda digitale europea, assicurando, altresì, lo svolgimento dei compiti necessari per l'adempimento degli obblighi internazionali assunti in materia di innovazione tecnologica e digitale;
Decreta:
Approvazione del Piano
1. Ai sensi dell'articolo 14-bis, comma 2, lettera b) del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 è approvato il "Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2024-2026", allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante.
2. Il Piano di cui al comma 1 è pubblicato sui siti istituzionali del Dipartimento per la trasformazione digitale e dell'Agenzia per l'Italia Digitale. Dell'avvenuta approvazione è data notizia mediante pubblicazione di un comunicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
Il presente decreto è trasmesso ai competenti organi di controllo.
p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
Il Sottosegretario di Stato
ALESSIO BUTTI