
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 7 febbraio 2024, n. 62
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 1 marzo 2024, n. 11
Integrazione della composizione del coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore.
DIPARTIMENTO REGIONALE PIANIFICAZIONE STRATEGICA
L'ASSESSORE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;
Visto il D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto 8 maggio 2009 pubblicato in G.U.R.S. il 22 maggio 2009 n. 23, recante "Nuova organizzazione delle cure palliative in Sicilia";
Visto l'art. 7 del sopra citato decreto 8 maggio 2009 con il quale viene istituito il Coordinamento Regionale per le cure palliative e la terapia del dolore, con il compito di assicurare il monitoraggio ed il governo della rete dei servizi dedicati per le differenti tipologie di assistenza;
Vista la Legge n. 38 del 15 marzo 2010, recante "Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore";
Visto il D.A. n. 1230 dell'11 maggio 2010 con il quale ai sensi del D.A. 8 maggio 2009 n. 873 ed alla luce delle previsioni di cui all'art. 5 della Legge n. 38/2010 sono state individuate le funzioni nonché i componenti del Coordinamento Regionale per le cure palliative e la terapia del dolore
Visto l'Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano 16 dicembre 2010 che nell'allegato A delinea le funzioni del Coordinamento Regionale per le cure palliative e la terapia del dolore;
Vista l'Intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano del 25 luglio 2012 nella quale sono stati definiti i requisiti minimi e le modalità organizzative necessarie per l'accreditamento delle strutture di assistenza ai malati in fase terminale e per le unità di cure palliative e della terapia del dolore;
Visto l'Accordo rep. atti 57/CSR del 7 febbraio 2013 in cui è stata individuate la Disciplina "Cure Palliative";
Visto il Decreto Ministero Salute del 28 marzo 2013 di modifica ed integrazione delle tabelle A e B di cui al decreto 30 gennaio 1998, relative ai servizi ed alle specializzazioni equipollenti;
Visto l'Accordo rep. atti 87/CSR del 10 luglio 2014 con cui sono state individuate le figure professionali competenti nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, nonché le strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali ed assistenziali coinvolte nelle reti di cure palliative e terapia del dolore;
Visto il D.A. 1 settembre 2014 "Programma di sviluppo della rete di cure palliative e terapia del dolore in età pediatrica della Regione Siciliana";
Visto il D.A. 22 ottobre 2014 "Nuovo piano di organizzazione e sviluppo della rete di terapia del dolore della Regione Siciliana";
Visto il D.A. 2 dicembre 2015 con cui è stato approvato il documento recante "Organizzazione e sviluppo della rete locale di cure palliative";
Visto l'Accordo rep. atti 1187/CSR del 27 luglio 2020 [N.d.R. recte: Accordo rep. atti 118/CSR del 27 luglio 2020] sul documento "Accreditamento delle reti di cure palliative, ai sensi della legge 15 marzo 2010, n. 38";
Visto l'art. 1 comma 83 della legge 29 dicembre 2022 n. 197 con il quale all'art. 5 della legge 15 marzo 2020 n. 38 è stato aggiunto il comma 4 bis che recita "le Regioni e provincie autonome di Trento e Bolzano presentano, entro il 30 gennaio di ciascun anno un piano di potenziamento delle cure palliative per raggiungere, entro il 2028, il 90 per cento della popolazione interessata…";
Visto il D.A. 8 giugno 2023 n. 549 recante "Piano di potenziamento delle reti di cure palliative di cui all'art. 1 comma 83 della legge 29 dicembre 2022 n. 197";
Visto il D.A. del 24 ottobre 2023 n. 1053 recante "Rinnovo della composizione del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore";
Vista la disposizione assessoriale posta a tergo dell'istanza acquisita al prot. n. 60907 del 24/11/2023 con la quale si chiede l'inserimento della dr.ssa Benedetta Veruska Costanzo all'interno del Coordinamento regionale di cui sopra per la rete cure palliative;
Vista altresì la disposizione assessoriale posta a tergo dell'istanza acquisita al prot. dell'Ufficio di Gabinetto dell'Assessore con cui si chiede l'inserimento della Dr.ssa Tania Piccione all'interno del medesimo organismo regionale;
Ritenuto doversi procedere all'integrazione nei termini di cui sopra
Decreta:
Articolo Unico
Ad integrazione del D.A. del 24 ottobre 2023 n. 1053 recante "Rinnovo della composizione del Coordinamento regionale cure palliative e terapia del dolore" la dr.ssa Benedetta Veruska Costanzo e la Dr.ssa Tania Piccione sono nominate componenti del medesimo organismo per la rete delle cure palliative.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, e sul sito internet dell'Assessorato alla Salute.
Palermo, 7 febbraio 2024
L'Assessore
GIOVANNA VOLO