Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 27 febbraio 2024, n. 148

G.U.R.S. 15 marzo 2024, n. 13

Rimodulazione dell'assetto organizzativo e delle competenze del Nucleo operativo regionale del C.F.R.S. e revoca dei decreti n. 204 del 29 aprile 2008 e n. 787 del 30 marzo 2017.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL COMANDO DEL CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la Legge regionale 5 aprile 1972, n. 24 di "Istituzione del Corpo Forestale della Regione";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 5 luglio 1972 di "Attribuzione della qualifica di agente di pubblica sicurezza al personale del Corpo forestale della Regione";

VISTA la Legge regionale 21 agosto 1984, n. 52 recante "Nuovi interventi nel settore forestale" e, in particolare, l'art. 17 che dispone che tutte le attribuzioni in materia di stato giuridico e trattamento economico del personale del Corpo forestale, ivi compresi i corsi e i concorsi, siano demandate al Dipartimento Regionale delle Foreste";

VISTA la Legge regionale 29 ottobre 1985, n. 41 recante "Nuove norme per il personale dell'Amministrazione regionale";

VISTO il D.A. n. 2940 del 30 novembre 1993 con il quale, a decorrere dal 1 luglio 1993, sono stati istituiti i Reparti operativi del Corpo forestale regionale formati dal Nucleo regionale e dai Nuclei provinciali;

VISTA la Legge regionale 6 aprile 1996, n. 16 di "Riordino della legislazione in materia forestale e di tutela della vegetazione" ed, in particolare, l'art. 66 che dispone in ordine all'istituzione delle strutture operative del Corpo forestale aventi finalità specifiche;

VISTA la Legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e s. m. i. recante "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana. Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali. Istituzione dello Sportello unico per le attività produttive. Disposizioni in materia di protezione civile. Norme in materia di pensionamento";

VISTA la Legge regionale 27 febbraio 2007, n. 4 di "Riproposizione di norme concernenti il personale del Corpo forestale della Regione siciliana";

VISTO il Decreto Presidenziale 20 aprile 2007, n. 154 recante "Competenze, ordinamento professionale, articolazione in posizioni all'interno delle rispettive categorie ed organico del Corpo forestale della Regione siciliana";

VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e s.m.i. recante "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il CCRL del personale del comparto non dirigenziale della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della l. r. 15.05.2000, n. 10 triennio normativo ed economico 2016-2018 pubblicato sulla G.U.R.S. n. 24 del 24 maggio 2019, parte I,;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 9 del 5 aprile 2022, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 25, Parte I, del 1 giugno 2022 recante il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.;

VISTO il D.D.G. n. 1148 dell'8 giugno 2022 con il quale, a far data dal 16 giugno 2022, è stato determinato il nuovo funzionigramma degli Uffici dirigenziali del Comando del Corpo forestale della Regione siciliana, in conformità ed ai sensi del precitato Decreto del Presidente della Regione 5 aprile 2022, n. 9;

VISTE le competenze attribuite all'Area 2 - Coordinamento e Gestione Corpo Forestale dal vigente funzionigramma;

VISTO il D.D.G. n. 1153 dell'8 giugno 2022 con il quale al Dr. Filippo Principato è stato conferito l'incarico dirigenziale dell'Area 2 - Coordinamento e Gestione Corpo forestale a far data dal 16 giugno 2022;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 443 del 13 febbraio 2023 con il quale in esecuzione della deliberazione di Giunta regionale n. 73 del 10 febbraio 2023, ai sensi dell'art. 11 della legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20, al Dr. Giuseppe Battaglia, Dirigente di III fascia del R.U. della Regione siciliana, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Comando del Corpo forestale della Regione siciliana dell'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente, a far data dal 14 febbraio 2023 e per la durata di anni due;

VISTO il D.D.G. n. 204 del 29 aprile 2008 con il quale sono state ridefinite le competenze istituzionali e la composizione degli organici dei Nuclei Operativi Provinciali del Corpo forestale della Regione, precedentemente istituiti con D.A. n. 2940 del 30 novembre 1993 a decorrere dal 1 luglio 1993, in ottemperanza alla legge regionale 27 febbraio 2007, n. 4 e al Decreto Presidenziale 20 aprile 2007, n. 154;

VISTO il D.D.G. n. 787 del 30 marzo 2017 con il quale è stato ulteriormente rimodulato l'assetto organizzativo, mediante l'istituzione di due Sezioni: N.O.R. sezione di Palermo e N.O.R. sezione di Catania, nonché le competenze istituzionali del Nucleo Operativo Regionale (N.O.R.) già a suo tempo rideterminate con D.D.G. n. 203 del 29 aprile 2008, in ossequio alla legge regionale 27 febbraio 2007, n. 4 e al Decreto Presidenziale 20 aprile 2007, n. 154;

CONSIDERATO che l'aggravarsi delle criticità preesistenti presso tutte le strutture operative periferiche e centrali del Corpo forestale afferenti i Servizi Ripartimentali, segnatamente correlate al depauperamento della dotazione organica del personale che espleta funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, impongono la necessità di attuare interventi volti alla revisione e razionalizzazione dell'intero assetto organizzativo istituzionale dell'Amministrazione;

RITENUTO che, nelle more della compiuta definizione delle procedure finalizzate al perseguimento della rimodulazione generale dell'assetto istituzionale, territoriale ed organizzativo delle strutture operative periferiche afferenti i Servizi Ripartimentali istituite ai sensi dell'art. 24 della legge regionale 29 dicembre 1975, n. 88 (Distaccamenti forestali), si debba procedere primariamente ai fini della definitiva razionalizzazione delle strutture operative del Corpo forestale della Regione aventi finalità specifiche ai sensi dall'art. 66 della Legge regionale 6 aprile 1996, n. 16;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa esplicitate, il D.D.G. n. 204 del 29 aprile 2008, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 27 del 13 giugno 2008, parte I, di "Ridefinizione delle competenze e della composizione dei Nuclei Operativi Provinciali del Corpo forestale della Regione" è revocato con decorrenza immediata.

Art. 2

1) Con decorrenza immediata, sono revocate tutte le disposizioni di servizio recanti l'assegnazione del personale presso i Nuclei Operativi Provinciali del Corpo forestale della Regione, sin qui adottate a far data dall'anno 2008, in applicazione dell'art. 2 del D.D.G. n. 204 del 29 aprile 2008.

2) Il personale di cui al comma 1 permane in servizio presso la sede centrale del Servizio Ispettorato ripartimentale di competenza.

Art. 3

Con pari decorrenza, sono altresì revocate tutte le disposizioni di servizio recanti la preposizione al comando delle suddette strutture operative provinciali di un Commissario superiore forestale di comprovata e rilevante esperienza professionale, sin qui adottate a far data dall'anno 2008, in applicazione dell'art. 4 del precitato D.D.G. n. 204 del 29 aprile 2008.

Art. 4

Per le motivazioni in premessa enunciate, con decorrenza immediata, il D.D.G. n. 787 del 30 marzo 2017 di rimodulazione dell'assetto organizzativo del Nucleo Operativo Regionale (N.O.R.), già determinato con D.D.G. n. 203 del 29 aprile 2008, mediante l'istituzione di due sezioni: N.O.R. sezione di Palermo e N.O.R. sezione di Catania, è revocato ed è sostituito dal presente decreto.

Art. 5

1. Il Nucleo Operativo Regionale del Corpo Forestale della Regione siciliana (N.O.R.), con unica sede in Palermo, svolge le attività istituzionali sull'intero territorio regionale.

2. Il coordinamento amministrativo e funzionale è esercitato dall'Area 2 "Coordinamento e Gestione Corpo Forestale", in ottemperanza al vigente funzionigramma determinato con D.D.G. n. 1148 dell'8 giugno 2022.

3. Il Dirigente Generale del Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana può avvalersi direttamente del Nucleo Operativo Regionale (N.O.R.).

Art. 6

Il Nucleo Operativo Regionale (N.O.R.) espleta le seguenti attività istituzionali:

- conduzione di indagini di polizia giudiziaria da effettuarsi nell'immediatezza dell'evento delittuoso e tutte le volte che si abbia fondato motivo di ritenere il medesimo di origine dolosa o colposa;

- repressione di particolari reati per i quali si reputi necessario di dover agire con personale estraneo alla normale attività operativa di altre strutture centrali e periferiche del C.F.R.S.;

- controllo di zone particolarmente esposte ai reati contro l'ambiente quali discariche abusive, prelievo di acqua e materiale lapideo degli alvei torrentizi, immissioni di agenti inquinanti nell'aria, nell'acqua e nel territorio in genere e quant'altro attiene la tutela ambientale;

- lotta contro gli incendi boschivi e di vegetazione, consistente in servizi mirati alla prevenzione del reato in quelle zone dove si ritenga più elevato il rischio connesso all'insorgere degli incendi;

- prevenzione e/o repressione di reati con particolare riferimento alla tutela ambientale, caccia, commercio illegale di flora e fauna protette e pascoli abusivi;

- attività istituzionale nel comparto agroalimentare in collaborazione e a supporto del Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia (N.O.R.A.S.);

- vigilanza e tutela, supporto per attività di pubblica sicurezza, vigilanza a particolari strutture, impiego in attività di protezione civile nonché tutti gli altri incarichi speciali che di volta in volta potranno essere affidati al C.F.R.S.;

- il N.O.R., altresì, esita le deleghe conferite direttamente dall'Autorità giudiziaria, a cui riferisce le risultanze.

Il Dirigente Generale, sentiti i Dirigenti responsabili dei Servizi Ispettorati Ripartimentali delle Foreste designerà, fra il personale in servizio presso ciascun SIRF o presso i Distaccamenti forestali, un referente che potrà essere impiegato, secondo necessità, alle dirette dipendenze funzionali del Comandante del N.O.R. per garantire ed ottimizzare l'intervento di collaborazione e di supporto all'attività istituzionale del N.O.R. da parte delle strutture operative territoriali degli uffici periferici.

Per tutte le attività di cui all'articolo 6, nonché quelle ritenute opportune a secondo delle possibili emergenze e/o disposte direttamente dal Dirigente Generale, il Nucleo Operativo Regionale si avvale, in raccordo con i responsabili degli uffici, di tutte le strutture operative periferiche ispettoriali e/o di altri reparti operativi del CFRS che forniranno di volta in volta il supporto di personale nonché logistico necessario.

Art. 7

L'organico del N.O.R. sarà composto, a regime, da n. 12 unità di personale così suddiviso:

- n. 1 unità del ruolo dei Commissari forestali;

- n. 4 unità del ruolo degli Ispettori forestali;

- n. 1 unità del ruolo dei Sovrintendenti forestali;

- n. 6 unità del ruolo degli Assistenti ed Agenti forestali.

Art. 8

Al Comando del N.O.R. è preposto, con provvedimento del Dirigente Generale del Comando Corpo Forestale, unicamente il personale appartenente al ruolo dei Commissari Forestali in possesso di comprovata e rilevante esperienza professionale.

Art. 9

Il personale componente il N.O.R. di norma presterà servizio in uniforme. Per particolari esigenze di servizio, attinenti l'attività di polizia giudiziaria, è autorizzato ad indossare abiti civili.

Art. 10

La formalizzazione degli atti consequenziali all'attività operativa del N.O.R. è regolamentata dalla normativa vigente.

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014 n. 21, così come sostituito dall'art. 98, comma 6, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successivamente sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 27 febbraio 2024.

BATTAGLIA