
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 20 febbraio 2024, n. 51
Interventi d'aiuto agli allevatori colpiti dalla siccità per la salvaguardia della zootecnia scaturenti dalle risultanze dei lavori dell'Unità di crisi istituita con D.P. Reg. n. 510/Gab. del 2 febbraio 2024. Dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza nel territorio della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 7 luglio 2020, n. 13.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 7 luglio 2020, n. 13 recante: "Disposizioni per l'accelerazione dei procedimenti amministrativi e per la realizzazione di interventi infrastrutturali urgenti" ed, in particolare, l'art. 3 rubricato "Dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza nel territorio della Regione Siciliana";
VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2: "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026";
VISTO il D.P.Reg. n. 510/Gab. del 2 febbraio 2024 con il quale è stata istituita l'Unità di crisi presso l'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, presieduta dall'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, con il compito, tra l'altro, di ricevere le segnalazioni delle aree più colpite dagli eventi climatici emergenziali e richiedere eventuale intervento della protezione civile coinvolgendo anche i Comuni e formulare proposte da sottoporre all'attenzione del Presidente della Regione e della Giunta regionale, nonché integrare nei bandi del PSP la Strategia di adattamento climatico dell'agricoltura;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 37 del 9 febbraio 2024 recante: "Dichiarazione dello stato di calamità naturale per danni all'agricoltura in Sicilia da siccità nel periodo settembre 2023 - gennaio 2024";
VISTA la nota prot. n. 1390/Gab. del 15 febbraio 2024 con la quale l'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, nel richiamare la predetta deliberazione n. 37/2024, nonché il suddetto D.P. Reg. n. 510/2024, rappresenta che: la situazione climatica particolarmente gravosa nell'intero territorio della Regione Siciliana ha comportato agli allevatori una situazione di particolare disagio dovuta alla carenza di pascolo, con un aggravamento dei costi di produzione, alla scarsità di foraggio e alla mancanza d'acqua per l'abbeveraggio, con la conseguente necessità di reperire tali beni sul mercato; la situazione descritta ha determinato un aumento della morìa di bovini e di ovicaprini, nonché elevati costi di mantenimento del bestiame; analoghe difficoltà sono riscontrabili anche tra le aziende agricole nei comparti cerealicolo, viticolo, frutticolo e orticolo le cui produzioni sono state compromesse dalle scarse precipitazioni e dall'insufficiente attività di irrigazione;
CONSIDERATO che nella nota prot. n. 1390/2024 l'Assessore di cui trattasi, al fine di individuare rapide soluzioni per limitare i danni del settore e ridurre i disagi, propone di dichiarare lo stato di crisi ed emergenza, ai sensi del richiamato art. 3 della legge regionale n. 13/2020, fino al 31 dicembre 2024, in coerenza con le attività da svolgere nell'intero territorio regionale, nonché di disporre, ai sensi del medesimo art. 3, comma 6 lett. a) della predetta legge regionale n. 13/2020, che le ordinanze di cui al comma 4 del menzionato articolo, interessino i punti come declinati nella nota prot. n. 1390/2024;
CONSIDERATO che lo stesso Assessore, nella nota prot. n. 1390/2024, fa presente che il Dipartimento regionale dell'agricoltura procederà con la ricognizione delle criticità del patrimonio zootecnico siciliano, dandone comunicazione all'Unità di crisi entro e non oltre 20 giorni;
RITENUTO di dichiarare lo stato di crisi e di emergenza regionale, ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 7 luglio 2020, n. 13, fino al 31 dicembre 2024, per interventi d'aiuto agli allevatori colpiti dalla siccità e per la salvaguardia della zootecnia, in coerenza con le attività da svolgere nell'intero territorio regionale, nonché di disporre, ai sensi del medesimo art. 3, comma 6 lett. a) della predetta legge regionale, che le ordinanze di cui al comma 4 del menzionato articolo interessino i punti come declinati nella nota prot. n. 1390 del 15 febbraio 2024; di nominare, sul presupposto della dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale, quale Commissario delegato alla realizzazione degli interventi urgenti da svolgere, compresi tutti i necessari adempimenti amministrativi, il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;
RITENUTO, altresì, di dare comunicazione della dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale all'Assemblea Regionale Siciliana, ai sensi del comma 1 dell'art. 3 della legge regionale n. 13/2020;
SU proposta dell'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, di cui alla nota prot. n. 1390/Gab. del 15 febbraio 2024, costituente allegato alla presente deliberazione:
- di dichiarare, ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 7 luglio 2020, n. 13, lo stato di crisi e di emergenza regionale, fino al 31 dicembre 2024, per interventi d'aiuto agli allevatori colpiti dalla siccità e per la salvaguardia della zootecnia, in coerenza con le attività da svolgere nell'intero territorio regionale;
- di disporre, ai sensi del suddetto art. 3, comma 6 lett. a) della predetta legge regionale, che le ordinanze di cui al comma 4 del menzionato articolo interessino i punti come declinati nella nota assessoriale prot. n. 1390 del 15 febbraio 2024;
- di nominare, sul presupposto della dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale, quale Commissario delegato alla realizzazione degli interventi urgenti da svolgere, compresi tutti i necessari adempimenti amministrativi, il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;
- di dare comunicazione della dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale all'Assemblea Regionale Siciliana, ai sensi del comma 1, dell'art. 3 della suddetta legge regionale n. 13/2020.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
ROCCELLA
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.