Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 17 aprile 2024, n. 460

G.U.R.S. 10 maggio 2024, n. 21

Modifica dell'Allegato 1 ed annullamento dell'Allegato 2 del D.A. n. 356 dell'11 marzo 2019 "Istituzione della rete dei laboratori di microbiologia per la sorveglianza delle resistenze batteriche" con l'inserimento dei laboratori pubblici su base aziendale, dei laboratori privati delle Case di cura G.B. Morgagni, Centro Cuore Morgagni, Humanitas, La Maddalena accreditate e contrattualizzate con il SSR e con la creazione di nuovi canali per aggiornamento dati.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la L. 23.12.1978, n. 833 "Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale";

VISTO il D.Lgs. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la L.r. 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio Sanitario;

VISTO il D.M. 70/2015 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativa all'assistenza ospedaliera";

VISTO il D.P.Reg. Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 pubblicato sulla GURS n. 25 del 1/06/2022, con il quale è stato emanato il regolamento di attuazione del Titolo II della L. r. n. 19/2008 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, co. 3, della L. r. 17 marzo 2016, n. 3;

VISTO il D.P.Reg. Siciliana n. 777 del 15/11/2022 con il quale viene conferita la delega di Assessore per la Salute alla Dott.ssa Giovanna Volo;

VISTO il D.P.Reg. Siciliana n. 5687 del 22/12/2022 con il quale al Dott. Salvatore Requirez è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

VISTO il Patto per la Salute 2019-2021, giusta Intesa della Conferenza tra Stato e Regioni, del 18 dicembre 2020, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a favorire l'appropriatezza delle prestazioni, la promozione della salute e l'educazione sanitaria, prorogato dall'art. 4, c.7, del DL n. 198 del 29 dicembre 2022, convertito con modifiche dalla L. 24 febbraio 2023 n. 14;

VISTO il D.A. n. 356 del 11 marzo 2019 di "istituzione della rete dei laboratori di microbiologia per la sorveglianza delle resistenze batteriche";

VISTA l'intesa sancita nella seduta del 30 novembre 2022 tra il Governo e le Regioni e le Province Autonome sul documento recante "Piano Nazionale di Contrasto dell'Antibiotico - Resistenza (PNCAR) 2022-2025";

VISTO il D.A. n. 1294 del 08 novembre 2023 di recepimento del piano Nazionale di Contrasto all'antibiotico-resistenza (PNCAR);

VISTO l'aggiornamento del 7 febbraio 2024 del Protocollo "AR-ISS. Sistema Nazionale di sorveglianza sentinella dell'antibiotico-resistenza" che introduce modifiche procedurali circa i campioni da esaminare ed i microrganismi da testare;

VISTA la nota prot. n. 7644 del 27 febbraio 2024 recante ad oggetto "Variazioni del protocollo AR-ISS - Sistema nazionale di sorveglianza sentinella dell'antibiotico-resistenza" con cui si chiede alle Aziende Sanitarie della regione Siciliana di inviare per la sorveglianza RETEMIC relativa ai microrganismi multi-resistenti, secondo il protocollo AR-ISS e la rete europea EARS-Net, i dati relativi all'anno 2023 tenuto conto delle variazioni introdotte dall'aggiornamento del Protocollo AR-ISS del 7 febbraio 2024;

CONSIDERATA la richiesta dell'Istituto Superiore di Sanità, contenuta nell'aggiornamento del Protocollo AR-ISS 2024, "di estendere la sorveglianza in ambito territoriale";

VALUTATE le principali Case di Cura private della Regione Siciliana accreditate e contrattualizzate con il SSN sulla scorta delle indagini microbiologiche eseguite, della tipologia di attività cliniche e chirurgiche svolte, della presenza di reparti di terapia intensiva/semintensiva;

CONSIDERATO che l'Istituto Superiore di Sanità ha comunicato di rilevare i dati laboratoristici su base aziendale/territoriale e non più sul conteggio dei singoli laboratori presenti nel territorio regionale;

RITENUTO pertanto di dover modificare l'allegato 1 del D.A. 356 del 11 marzo 2019 "Istituzione della rete dei laboratori di microbiologia per la sorveglianza delle resistenze batteriche" anche a seguito dell'inserimento dei laboratori privati accreditati e contrattualizzati con il SSR delle Case di Cura G.B. Morgagni, Centro Cuore Morgagni, Humanitas, La Maddalena;

VISTA l'adozione di nuovi canali di rilevamento dei dati in sostituzione delle modalità espresse dall'allegato 2 del D.A. 356 del 11 marzo 2019;

RITENUTO per quanto sopra di dover annullare l'allegato 2 del D.A. 356/2019;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono interamente riportate, è modificato l'Allegato 1 ed annullato l'allegato 2 del D.A. 356 del 11 marzo 2019 "Istituzione della rete dei laboratori di microbiologia per sorveglianza delle resistenze batteriche".

Art. 2

L'allegato 1 fa parte integrante del presente Decreto.

Il presente provvedimento viene trasmesso alla G.U.R.S. per la sua pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line ex art. 68, comma 4, L. r. 12 agosto 2014, n. 21 e D.lgs. n. 33/2103 [N.d.R. recte: D.lgs. n. 33/2013].

Palermo, 17 aprile 2024.

VOLO

(1)

Allegato sostituito da Avviso di Rettifica pubblicato nella G.U.R.S. 17 maggio 2024, n. 22.