
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 24 aprile 2024, n. 107
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 7 giugno 2024, n. 26
Decreto di assegnazione, impegno e liquidazione del contributo regionale anno 2024 per le funzioni degli Enti di Area vasta e determinazione delle somme da erogare.
DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI
SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI AGLI ENTI REGIONALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 recante il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato sulla G.U.R.S. n. 25 dell'1 giugno 2022;
VISTO il D.P.Reg. n. 449 del 13 febbraio 2023, adottato previa deliberazione della Giunta regionale, concernente il conferimento dell'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali;
VISTA la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 concernente "Snellimento dei controlli delle Ragionerie centrali";
VISTA la circolare n. 11 dell'1 luglio 2021 della Ragioneria Generale della Regione recante "Art. 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 recante «Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale»";
VISTA la circolare n. 17 del 10 dicembre 2021 della Ragioneria Generale della Regione recante "Controllo contabile di cui all'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - Integrazione alla Circolare dell'1 luglio 2021";
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2 con la quale è stato approvato il bilancio della Regione per il triennio 2024-2026;
VISTA la Deliberazione n. 15 del 22 gennaio 2024 con la quale la Giunta Regionale, tra l'altro, ha approvato il Documento Tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale del corrente anno;
VISTA la circolare n. 8 del 15 maggio 2018 (prot. n. 6208/2018), a seguito della quale sono state acquisite, da parte dei Liberi Consorzi comunali dell'Isola, apposite attestazioni riferite al codice IBAN del conto corrente di tesoreria unica intrattenuto presso la Banca d'Italia sul quale, in virtù della vigente disciplina, devono essere accreditati i trasferimenti regionali;
VISTO il comma 3 dell'art. 1 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 con il quale, tra l'altro, è stata rideterminata, per l'anno 2024, in € 103.500.000,00 l'autorizzazione di spesa di cui al comma 1 dell'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 riferita al contributo regionale di parte corrente in favore delle Città metropolitane e dei Liberi Consorzi comunali dell'Isola previsto dall'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 e s.m.i.;
VISTO il decreto interassessoriale n. 53 del 4 aprile 2024 - emanato, in conformità al comma 2 dell'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 e s.m.i. - dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'economia - con il quale è stato disposto il riparto delle sopra richiamate risorse destinate ai Liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane, a titolo di contributo alle spese di funzionamento per l'anno 2024;
VISTO il comma 24 dell'art. 7 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 - come modificato dal comma 4 dell'art. 20 della legge regionale 10 luglio 2018, n. 10 - il quale prevede che per i crediti non riscossi nei confronti degli enti locali, a qualsiasi titolo, la Regione procede alla riduzione dei trasferimenti ordinari e che con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica sono definiti annualmente i termini delle riduzioni di cui al medesimo comma;
VISTO il D.A. n. 99 del 23 aprile 2024 con il quale è stata determinata nell'1,50 per cento dell'ammontare delle attribuzioni disposte con il citato D.A. n. 53/2024 la riduzione massima dei trasferimenti regionali da assegnare agli Enti di Area vasta per il corrente anno finalizzata a consentire il recupero, con le modalità del richiamato comma 24 dell'art. 7 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e s.m.i., dei crediti vantati dalla Regione nei confronti dei Liberi Consorzi comunali e delle Città Metropolitane;
RITENUTO di dovere provvedere, in attuazione del comma 3 dell'art. 1 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 ad assegnare, impegnare e liquidare in favore degli Enti di Area vasta dell'Isola, a titolo di contributo regionale destinato per l'anno 2024 al loro funzionamento, le somme determinate con il riparto di cui al decreto interassessoriale n. 53 del 4 aprile 2024 ed indicate nella seguente tabella:
Enti di area vasta | Somme da assegnare, impegnare e liquidare in conformità al D.A. n. 53/2024 |
CATANIA | € 18.791.167,37 |
MESSINA | € 14.526.795,54 |
PALERMO | € 21.666.268,19 |
AGRIGENTO | € 10.033.595,72 |
CALTANISSETTA | € 7.158.867,74 |
ENNA | € 6.332.331,66 |
RAGUSA | € 6.360.909,29 |
SIRACUSA | € 9.362.469,52 |
TRAPANI | € 9.267.594,97 |
.
RITENUTO, altresì, di dovere autorizzare l'erogazione delle somme assegnate con il presente decreto al netto della riduzione massima da operare in conformità al sopra richiamato D.A. n. 99 del 23 aprile 2024, al fine di consentire il recupero (con le modalità previste dal comma 24 dell'art. 7 della Legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e s.m.i) di eventuali crediti vantati dalla Regione nei confronti degli Enti di area vasta dell'Isola, con riserva di procedere all'erogazione delle ulteriori somme dovute nell'ipotesi in cui - dalle verifiche da effettuare presso i diversi rami dell'Amministrazione regionale - sarà accertata l'inesistenza di crediti da riscuotere, ovvero crediti da riscuotere per importi inferiori alle riduzioni operate nella misura determinata con il predetto D.A. n. 99 del 23 aprile 2024;
per le motivazioni in premessa riportate
Decreta:
In attuazione del comma 3 dell'art. 1 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 per l'anno 2024 sono assegnate agli Enti di Area vasta dell'Isola le somme specificate nella seguente tabella, destinate alle finalità di cui al comma 1 dell'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 e s.m.i. e determinate in conformità al D.A. n. 53 del 4 aprile 2024:
Enti di area vasta | Somme da assegnare, impegnare e liquidare in conformità al D.A. n. 53/2024 |
CATANIA | € 18.791.167,37 |
MESSINA | € 14.526.795,54 |
PALERMO | € 21.666.268,19 |
AGRIGENTO | € 10.033.595,72 |
CALTANISSETTA | € 7.158.867,74 |
ENNA | € 6.332.331,66 |
RAGUSA | € 6.360.909,29 |
SIRACUSA | € 9.362.469,52 |
TRAPANI | € 9.267.594,97 |
.
A valere sulle disponibilità del capitolo 191302 del bilancio regionale del corrente anno, sono impegnate e liquidate in favore degli Enti assegnatari le somme indicate nel precedente articolo 1, delle quali con il presente decreto viene autorizzata l'erogazione degli importi indicati alla colonna "d" della seguente tabella, con riserva di procedere all'erogazione delle ulteriori somme spettanti ove - a seguito delle verifiche da effettuare presso i diversi rami dell'Amministrazione regionale - sarà accertata l'inesistenza di eventuali crediti da riscuotere, ovvero crediti da riscuotere per importi inferiori alle riduzioni operate nella misura determinata con il D.A. 99 del 23 aprile 2024:
Enti di Area vasta | Somme assegnate, impegnate e liquidate | Riduzione massima da operare in attuazione del D.A. n. 99/2024 | Importi da erogare |
a | b | c | d = b - c |
CATANIA | € 18.791.167,37 | € 281.867,51 | € 18.509.299,86 |
MESSINA | € 14.526.795,54 | € 217.901,93 | € 14.308.893,61 |
PALERMO | € 21.666.268,19 | € 324.994,02 | € 21.341.274,17 |
AGRIGENTO | € 10.033.595,72 | € 150.503,94 | € 9.883.091,78 |
CALTANISSETTA | € 7.158.867,74 | € 107.383,02 | € 7.051.484,72 |
ENNA | € 6.332.331,66 | € 94.984,97 | € 6.237.346,69 |
RAGUSA | € 6.360.909,29 | € 95.413,64 | € 6.265.495,65 |
SIRACUSA | € 9.362.469,52 | € 140.437,04 | € 9.222.032,48 |
TRAPANI | € 9.267.594,94 | € 139.013,92 | € 9.128.581,02 |
.
La spesa di cui al precedente art. 2, relativa ad obbligazioni con scadenza entro il corrente esercizio finanziario, è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti integrato:
- in relazione alle somme destinate alle Città metropolitane
P.F.: U.1.04.01.02.004 - C.E.: 2.3.1.01.02.004 - S.P.: 2.4.3.02.01.02.004;
- in relazione alle somme destinate ai Liberi Consorzi comunali
P.F.: U.1.04.01.02.002 - C.E.: 2.3.1.01.02.002 - S.P.: 2.4.3.02.01.02.002.
Le somme da erogare saranno trasferite mediante accredito sui conti correnti di Tesoreria Unica di cui gli Enti beneficiari hanno comunicato i relativi codici IBAN con apposite attestazioni, acquisite agli atti di questo Dipartimento a seguito della predetta circolare prot. n. 6208/2018.
In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione che sostituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e ss.mm.ii..
Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle Autonomie locali e la Funzione Pubblica, per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e, successivamente, pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Avverso il presente decreto è esperibile ricorso innanzi al T.A.R. entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni dalla pubblicazione.
Palermo, 24 aprile 2024
Il Dirigente Generale
SALVATORE TAORMINA
Il Funzionario Direttivo
FEDERICA FERRANTE
Il Dirigente del Servizio
MARIA TERESA TORNABENE