Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

G.U.R.S. 12 luglio 2024, n. 32

D.A. n. 705 del 24 giugno 2024 - Definizione delle modalità di riconoscimento dei crediti formativi al caregiver familiare, in conformità a quanto disposto nella legge regionale 21 marzo 2024, n. 5, recante "Riconoscimento e valorizzazione della figura del caregiver familiare".

Con decreto interassessoriale n. 705 del 24 giugno 2024, l'Assessore per l'istruzione e la formazione professionale, di concerto con l'Assessore per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, ha definito le modalità di riconoscimento dei crediti formativi al caregiver familiare, in conformità a quanto disposto nella legge regionale 21 marzo 2024, n. 5, recante "Riconoscimento e valorizzazione della figura del caregiver familiare", stabilendo che:

- ai sensi dell'art. 2, comma 2, della legge regionale 21 marzo 2024, n. 5, per caregiver familiare si intende il soggetto riconosciuto all'atto della presa in carico della persona assistita da parte del Servizio sanitario regionale ovvero da parte dei servizi sociali quale soggetto volontario indicato dall'assistito ovvero da chi ne esercita la tutela;

- il caregiver familiare che abbia prestato o presti la propria attività di assistenza e cura è tenuto ad esibire la documentazione che dimostri la piena integrazione dell'attività da questi prestata con la rete integrata dei servizi sociali e socio-sanitari;

- ai fini di politiche attive mirate all'inserimento o al reinserimento lavorativo, ai soggetti di cui al precedente art. 1 è riconosciuto un credito formativo in accesso ai percorsi di 300 ore di "Assistente familiare" pari al 30%;

- con successivo atto dell'Assessore per l'istruzione e la formazione professionale, sarà disposto l'aggiornamento della scheda corso dello standard di "Assistente familiare" nel Repertorio delle qualificazioni.

Il decreto assessoriale n. 705 del 24 giugno 2024 è pubblicato integralmente nel sito ufficiale della Regione siciliana (Dipartimento della formazione professionale; Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali; Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative), ai sensi dell'art. 68 della legge regionale n. 21/2014 e s.m.i.

Il dirigente del servizio 3 del Dipartimento regionale della formazione professionale: VERDE

N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 24 giugno 2024, n. 705, tratto dal sito del Dipartimento della formazione professionale.

Decreto 24 giugno 2024, n. 705