
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 3 luglio 2024, n. 15
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 12 luglio 2024, n. 32
Approvazione del Programma - 2° semestre 2024, di cui alla legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1, art. 4, concernente l'assegnazione di contributi, per iniziative di carattere sociale, economico e culturale finalizzato al rafforzamento della coesione sociale del territorio di riferimento.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto del Presidente della Regione 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.P. Reg n. 777/Area 1 S.G. del 15 novembre 2022 con il quale l'On.le Andrea Barbaro Messina è stato, tra gli altri, nominato Assessore Regionale e preposto all'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, assumendo le relative funzioni col giuramento di cui all'art. 3, comma 3 della citata legge regionale n. 26/2020, intervenuto nella seduta dell'Assemblea Regionale Siciliana del 16/11/2022;
VISTO l'art. 9 della L.R. 9/2021 che detta disposizioni relative allo snellimento dei controlli delle Ragionerie Centrali;
VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1, recante "Legge di stabilità regionale 2024-2026";
VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2, recante "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026";
VISTO in particolare l'art. 4 della citata legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 che prevede: "sostegno ai comuni per iniziative di carattere sociale, economico e culturale" con l'erogazione di contributi per il rafforzamento della coesione sociale del territorio di riferimento;
VISTO il comma 2 dell'art. 4 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1, che prevede l'individuazione con decreto assessoriale dei criteri concernenti l'approvazione dei programmi di cui al comma 1 del medesimo articolo;
VISTA la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e sue successive modifiche ed integrazioni ed in particolare l'art. 68;
VISTA la deliberazione n. 15 del 22 gennaio 2024. "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";
VISTO il D.A. n. 2/Gab del 15 febbraio 2024 con il quale è stato approvato, e pubblicato sulla GURS n. 10 del 23 febbraio 2024, l'Avviso pubblico concernente i criteri e le modalità di accesso ai contributi di cui al predetto articolo 4 della legge regionale n. 1 del 16 gennaio 2024;
VISTO il D. A. n. 6/Gab del 6/3/2024, relativo alla costituzione della Commissione di valutazione di cui al paragrafo 1 del punto 3 del suddetto Avviso pubblico approvato con il predetto DA n. 2/2024;
VISTO il D. A. n. 7/Gab del 29 marzo 2024, e relativo allegato, recante l'approvazione del Programma del 1° semestre 2024 di concessione dei contributi regionali di cui all'Art. 4 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1;
VISTA la nota prot. n. 9975 del 18/6/2024, acquisita al protocollo dell'Ufficio di Diretta Collaborazione di questo Assessorato al n. 12627 di pari data, con la quale la Commissione di valutazione, di cui al suddetto D.A. n. 6/2024, dopo avere acquisita dal Servizio 6 del Dipartimento AA.LL, l'istruttoria e la verifica sui requisiti di ricevibilità e ammissibilità formale delle istanze pervenute, ha proceduto, secondo i criteri indicati al punto 3 del predetto Avviso pubblico, alla valutazione dei relativi progetti, ha redatto e inoltrato le apposite schede riepilogative di n. 239 progetti e inviate con un elenco le proposte all'Assessore regionale delle Autonomie Locali per il successivo apprezzamento, l'eventuale inserimento nel Programma semestrale e la determinazione dell'importo del contributo da concedere ai comuni beneficiari;
CONSIDERATO che si rende necessario procedere, in conformità a quanto previsto dal punto 4 dell'Avviso pubblico, all'approvazione del Programma del 2° semestre 2024 concernente l'allegato elenco dei progetti utilmente inseriti nel suddetto programma e la relativa determinazione dell'importo del contributo assegnato ai comuni beneficiari, nonché l'elenco dei progetti non ammessi al contributo.
Decreta:
Per le motivazioni indicate in premessa, in applicazione dell'art. 4 della legge regionale n. 1/2024, ed in conformità a quanto espressamente previsto dall'Avviso pubblico di cui al D.A. n. 2/2024, in particolare dal punto 4, è approvato il Programma del 2° semestre 2024 concernente l'elenco, che costituisce parte integrante del presente decreto, dei progetti utilmente inseriti nel suddetto programma e la relativa determinazione dell'importo del contributo assegnato ai comuni beneficiari, per le iniziative finalizzate al rafforzamento della coesione sociale del territorio di riferimento, cosi come richiamate nel predetto articolo 4 della legge regionale n. 1/2024.
Il presente decreto sarà trasmesso al Dipartimento regionale delle Autonomie Locali che provvederà, entro 15 giorni dal ricevimento, all'emanazione del decreto di impegno di spesa e di assegnazione dei contributi ai Comuni.
Il presente provvedimento ed i relativi allegati saranno pubblicati sul sito web istituzionale di questo Assessorato, ai sensi dell'art. 68, comma 5 della legge regionale n. 21/2014, così come sostituito dall'art. 98, comma 6 della legge regionale n. 9/2015, e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il presente decreto non è soggetto alla registrazione della competente Ragioneria centrale ai sensi dell'art. 9 della legge regionale del 15 aprile 2021 n. 9.
Palermo, 3 luglio 2024
L'Assessore
ANDREA MESSINA