
MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 18 settembre 2024
G.U.R.I. 28 ottobre 2024, n. 253
Recepimento della direttiva 2023/175/UE della Commissione del 26 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il 2-metilossolano.
IL MINISTRO DELLA SALUTE
Visto il decreto legislativo 4 febbraio 1993, n. 64, recante «Attuazione della direttiva 88/344/CEE in materia di solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti» ed in particolare l'art. 7;
Vista la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti;
Visto il decreto del Ministro della salute 4 agosto 2011, n. 158, concernente: «Regolamento recante recepimento della direttiva 2010/59/UE della Commissione del 26 agosto 2010 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi di estrazione, impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti»;
Visto il decreto del Ministro della salute 31 ottobre 2018 concernente «Recepimento della direttiva 2016/1855/UE della Commissione del 19 ottobre 2016, che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 14 dicembre 2018, n. 290;
Vista la direttiva n. 2023/175/UE della Commissione del 26 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il 2-metilossolano;
Considerato di dover recepire nell'ordinamento nazionale la predetta direttiva 2023/175/UE;
Visto l'art. 36 della legge 24 dicembre 2012, n. 234;
Ritenuto di non dover acquisire il parere del Consiglio superiore di sanità ai sensi dell'art. 7 del decreto legislativo 4 febbraio 1993, n. 64, poichè non si introducono nuovi criteri specifici di purezza dei solventi rispetto a quelli fissati dalla direttiva n. 2023/175/UE che vengono integralmente recepiti;
Decreta:
1. L'allegato I del decreto legislativo 4 febbraio 1993, n. 64, come sostituito dal decreto del Ministro della salute 4 agosto 2011, n. 158, e modificato da ultimo dal decreto del Ministro della salute 31 ottobre 2018, è modificato come segue:
a) nella parte II «Solventi di estrazione e loro condizioni di impiego», dopo la voce relativa all'Esano, è inserita la seguente voce:
2-metilossolano | Produzione o frazionamento di grassi e oli e produzione di burro di cacao | 1 mg/kg nel grasso o olio o nel burro di cacao |
Preparazione di prodotti a base di proteine sgrassate e di farine sgrassate | 10 mg/kg nei prodotti alimentari contenenti il prodotto a base di proteine sgrassate e le farine sgrassate | |
30 mg/kg nei prodotti sgrassati di soia venduti al consumatore finale | ||
Preparazione di germi di cereali sgrassati | 5 mg/kg nei germi di cereali sgrassati |
.
b) nella parte III «Solventi di estrazione e condizioni di utilizzazione», dopo la voce relativa all'Esano, è inserita la seguente voce:
2-metilossolano | 1 mg/kg |
.
c) dopo la parte III «Solventi di estrazione e condizioni di utilizzazione» è aggiunta la seguente parte IV:
«Parte IV - Criteri specifici di purezza per i solventi di estrazione».
2-metilossolano | |
Numero | CAS 96 - 47 - 9 |
Tenore | Non meno del 99,9% espresso sul secco |
Purezza | |
Furano | Non più di 50 mg/kg (espresso sul secco) |
2-metilfurano | Non più di 500 mg/kg (espresso sul secco) |
Etanolo | Non più di 450 mg/kg (espresso sul secco) |
.
Il presente decreto è trasmesso agli organi di controllo ed è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 18 settembre 2024
Il Ministro: SCHILLACI
Registrato alla Corte dei conti il 14 ottobre 2024
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'istruzione e del merito, del Ministero dell'università e della ricerca, del Ministero della cultura, del Ministero della salute e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, n. 2621