Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA

DECRETO 26 novembre 2024, n. 1177

G.U.R.S. 6 dicembre 2024, n. 54

Attività di trasformazione del territorio consentite in assenza di verifica di compatibilità geomorfologica o idraulica ai sensi delle Norme di attuazione del PAI (art. 17, D.P. Reg. 6 maggio 2021, n. 9). Direttiva applicativa.

IL SEGRETARIO GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SICILIA

VISTO lo Statuto della Regione siciliana;

VISTO il Decreto dell'Assessore per il Territorio e l'Ambiente n. 298/41 del 4 luglio 2000 e successivi aggiornamenti, con cui è stato adottato il Piano Straordinario per l'Assetto Idrogeologico;

VISTA la relazione Generale del Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico della regione Siciliana - edizione 2004;

VISTO il D. L.vo n. 152/2006, recante "Norme in materia ambientale", con particolare riferimento alla parte terza relativa a "Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche";

VISTO in particolare, l'art. 63 del D. L.vo n. 152/2006, come sostituito dall'art. 51 comma 2 della legge 28 dicembre 2015, n. 221, che:

- al comma 1 istituisce in ciascun distretto idrografico in cui è ripartito il territorio nazionale ai sensi dell'art. 64 del medesimo decreto, l'Autorità di bacino distrettuale di seguito denominata "Autorità di bacino", ente pubblico non economico che opera in conformità agli obiettivi della parte terza del D. L.vo 152/2006 e s.m.i. e uniforma la propria attività a criteri di efficienza, efficacia, economicità e pubblicità;

- al comma 2 stabilisce che "Nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza nonché di efficienza e riduzione della spesa, nei distretti idrografici il cui territorio coincide con il territorio regionale, le regioni, al fine di adeguare il proprio ordinamento ai princìpi del presente decreto, istituiscono l'Autorità di bacino distrettuale, che esercita i compiti e le funzioni previsti nel presente articolo; alla medesima Autorità di bacino distrettuale sono altresì attribuite le competenze delle regioni di cui alla presente parte. Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, anche avvalendosi dell'ISPRA, assume le funzioni di indirizzo dell'Autorità di bacino distrettuale e di coordinamento con le altre Autorità di bacino distrettuali.";

VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 221 recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali" che all'art. 51 detta "Norme in materia di Autorità di bacino" sostituendo integralmente gli articoli 63 e 64 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;

VISTO il D.P.C.M. 20 febbraio 2019 di approvazione del "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico il ripristino e la tutela della risorsa ambientale";

VISTO il D.P. n. 9/ADB del 06 maggio 2021 "Approvazione delle modifiche alla Relazione generale-Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico della Regione siciliana - redatta nel 2004 e Tabella elementi a rischio", pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 2 alla G.U.R.S. n. 22 del 21/05/2021;

VISTO l'art. 3 della L.R. 8 maggio 2018 n. 8, con cui è stata istituita l'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia e sono state transitate alla stessa le competenze delle regioni di cui alla Parte III del D. L.vo n. 152/2006 ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.Reg. n. 4 del 12/02/2019 di emanazione del Regolamento attuativo dell'art. 3 commi 6 e 7, della L.R. 8 maggio 2018 n. 8, istitutivo dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia;

VISTO il D.P. Reg. n. 06 del 04.01.2022 con il quale è stato conferito l'incarico di Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia all'ing. Leonardo Santoro;

VISTO il D.P. n. 9 del 05 aprile 2022 pubblicato sulla GURS n. 25 Parte I del 01.06.2022, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della L. r. n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;

CONSIDERATO che a seguito dell'applicazione consolidata delle procedure previste dalle Norme di Attuazione del Piano stralcio di bacino per l'Assetto Idrogeologico (aggiornate con il D.P.Reg. 6 maggio 2021, n. 9), per il rilascio dei pareri di compatibilità geomorfologica e idraulica di competenza dell'Autorità di Bacino del Distretto della Sicilia, è emersa la necessità di emanare un Direttiva applicativa volta a semplificare e snellire i procedimenti amministrativi, con riferimento alle disposizioni contenute negli artt. da 17 a 31;

VISTO il documento "Attività di trasformazione del territorio consentite in assenza di verifica di compatibilità geomorfologica o idraulica ai sensi delle Norme di Attuazione del PAI (art. 17, D.P.Reg. 6 Maggio 2021, n. 9) - DIRETTIVA APPLICATIVA" che fa parte integrante del presente decreto;

RITENUTO di dovere procedere all'approvazione della Direttiva di cui sopra al fine di semplificare le procedure per il rilascio di alcuni pareri di compatibilità geomorfologica e ridurre gli adempimenti in capo ai soggetti proponenti;

Ai sensi delle vigenti disposizioni:

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è approvato il documento "Attività di trasformazione del territorio consentite in assenza di verifica di compatibilità geomorfologica o idraulica ai sensi delle Norme di Attuazione del PAI (art. 17, D.P.Reg. 6 Maggio 2021, n. 9) - DIRETTIVA APPLICATIVA" che fa parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato per esteso, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e, in ossequio al comma 5 dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21 come modificato dall'art. 98 comma 6 della L.R. 07 maggio 2015 n. 9, sul sito della Regione Siciliana, Autorità di Bacino del Distretto idrografico della Sicilia.

Palermo, 26 novembre 2024.

SANTORO