Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 10 dicembre 2024, n. 576

G.U.R.S. 20 dicembre 2024, n. 56

Istituzione presso il Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico del Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze (CRID).

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali, Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della l.r 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato nella G.U.R.S., parte I, n. 25 del 1° giugno 2022, come modificato con D.P.Reg. 28 agosto 2024, n. 29 recante "Regolamento di attuazione dell'articolo 38 della legge regionale 31 gennaio 2024, n. 3, recante "Modifica dell'ordinamento della Presidenza della Regione" Pubblicato nella Gazz. Uff. Reg. Sic. 29 novembre 2024, n. 53, S.O. n. 1;

VISTA la legge regionale 7 ottobre 2024, n. 26 "Sistema integrato e diffuso di prevenzione, cura, riduzione del danno e inclusione sociale in materia di dipendenze." ed in particolare l'articolo 4 "Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze (CRID)." che prevede che con decreto del Presidente della Regione, da adottarsi entro due mesi dalla data di entrata in vigore della medesima legge, è istituito presso il Dipartimento regionale per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico (DASOE) il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze (CRID);

CONSIDERATO che il predetto Comitato, ai sensi della sopra citata legge regionale, è presieduto dal Presidente della Regione o da un suo delegato ed è composto dall'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, dall'Assessore regionale per la salute, dall'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale o da un loro delegato, ed ha i seguenti compiti:

a) promuovere la formazione e l'esecuzione degli atti della Giunta regionale in materia di dipendenze, necessari per la realizzazione delle strategie di intervento;

b) incentivare progetti di studio e ricerca in materia di dipendenze;

c) individuare immobili del patrimonio regionale inutilizzati da assegnare ad attività di prevenzione, riduzione del danno e del rischio, trattamento e cura delle dipendenze ovvero da adibire a sedi dei gruppi di auto/mutuo aiuto di cui all'articolo 10 della legge regionale 7 ottobre 2024, n. 26;

CONSIDERATO, altresì, che la partecipazione al CRID è a titolo gratuito e ai componenti dello stesso non spettano indennità, gettoni di presenza o rimborsi spese;

Decreta:

Art. 1

Alla luce delle premesse, costituenti parte integrante del presente provvedimento, ai sensi dell'articolo 4 della legge regionale 7 ottobre 2024, n. 26, è istituito, presso il Dipartimento regionale per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico (DASOE) il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze (CRID).

Art. 2

Il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze è presieduto dal Presidente della Regione o da un suo delegato ed è composto dall'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, dall'Assessore regionale per la salute, dall'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale o da un loro delegato.

Art. 3

Il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze ha i seguenti compiti:

a) promuovere la formazione e l'esecuzione degli atti della Giunta regionale in materia di dipendenze, necessari per la realizzazione delle strategie di intervento;

b) incentivare progetti di studio e ricerca in materia di dipendenze;

c) individuare immobili del patrimonio regionale inutilizzati da assegnare ad attività di prevenzione, riduzione del danno e del rischio, trattamento e cura delle dipendenze ovvero da adibire a sedi dei gruppi di auto/mutuo aiuto di cui all'articolo 10 della legge regionale 7 ottobre 2024, n. 26.

Art. 4

La partecipazione al Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze è a titolo gratuito e ai componenti dello stesso non spettano indennità, gettoni di presenza o rimborsi spese.

Art. 5

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale della Presidenza in ossequio all'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6, della l.r. n. 9 del 7 maggio 2015 e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 10 dicembre 2024.

SCHIFANI