Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DIPARTIMENTO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 19 dicembre 2024, n. 4613

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 27 dicembre 2024, n. 57

Approvazione dell'Avviso pubblico relativo alla misura "Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero".

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE le Leggi Regionali n. 28 del 29/12/1962 e n. 2 del 10/04/1978;

VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la L.R. n. 10 del 15/5/2000 sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana;

VISTO il Decreto Legislativo n. 118 del 23/06/2011, e successive modifiche ed integrazioni contenente le "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5/5/2009, n. 42";

VISTI il D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013, avente ad oggetto "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni" e il D.Lgs. n. 97 del 25/05/2016, avente ad oggetto "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche";

VISTO l'art. 11 della L.R. 3/2015;

VISTO l'art. 68 comma 5 della L.R. n. 21/2014, come sostituito dall'art. 98 comma 6 della L.R. 7 maggio 2015, n. 9 che ha introdotto l'obbligo di pubblicazione, per esteso, sul sito Internet della Regione Siciliana di tutti i decreti dirigenziali entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione, a pena della nullità degli stessi;

VISTA la L.R., n. 1/2024 "Legge di stabilità regionale 2024-2026" e la L.R. n. 2/2024, "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026", entrambe pubblicate sulla G.U.R.S. n. 4 del 20/01/2024;

VISTA la Deliberazione n. 15 del 22/01/2024 della Giunta Regionale "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1-9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";

VISTO l'articolo 17 del Regolamento UE 2020/852 che definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH - "Do not significant harm") e la relativa Comunicazione della Commissione Europea C(2021) 1054 final del 12 febbraio 2021;

VISTA la Circolare del 30 dicembre 2021, n. 32 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all'ambiente (DNSH)";

VISTA la legge n. 178 del 30 dicembre 2020, art. 1 commi 177 e 178, con la quale è stata disposta una la prima assegnazione di dotazione aggiuntiva a favore del FSC 2021/2027;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione";

VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17/06/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 26/06/2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno, in applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE);

VISTO in particolare, l'art. 14 del suddetto Regolamento (UE) n. 651/2014, riguardante il regime di "Aiuti a finalità regionale agli investimenti";

VISTO il Regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione del 23/06/2023, che modifica il citato Regolamento (UE) n. 651/2014, prorogandone l'efficacia fino al 31/12/2026;

VISTO l'articolo 77, comma 3, della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che così recita: "Con decorrenza dal 1° luglio 2021, le competenze relative agli aiuti alle imprese turistiche, le cui procedure di evidenza pubblica per la relativa concessione o le procedure negoziali non risultino avviate alla medesima data, transitano dall'Assessorato regionale delle attività produttive all'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 9 del 05/04/2022 avente per oggetto "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16/12/2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17/03/2016, n. 3";

CONSIDERATO che nell'ambito del Servizio 11 "Aiuti alle imprese turistiche" del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo sono state ricondotte le attribuzioni relative alle "Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 3472 del 09/08/2023, con il quale è stata nominata Dirigente Generale del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo l'Arch. Maria Concetta Antinoro;

VISTO il D.D.G. n. 111 del 10/02/2023, con il quale, nell'ambito del nuovo assetto organizzativo del Dipartimento regionale Turismo, Sport e Spettacolo, è stato conferito al dott. Marcello Giacone l'incarico di dirigente responsabile del Servizio 11 "Aiuti alle Imprese Turistiche";

VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29/04/2021 concernente "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";

VISTA la delibera CIPESS n. 78/2021 del 22/12/2021 recante: "Programmazione della politica di coesione 2021/2027. Approvazione della proposta di accordo di partenariato 2021/2027 e definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il ciclo di programmazione 2021/2027";

VISTO il D.L. n. 13/2023 convertito con modificazioni dalla L. n. 41/2023, ed, in particolare, l'articolo 53 "Disposizioni in materia di interventi infrastrutturali a valere sulle risorse FSC";

VISTO il D.L. n. 124/2023 convertito con modificazioni dalla L. n. 162/2023, recante "Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione";

VISTA la delibera CIPESS n. 16/2023 del 20/07/2023 recante "Fondo sviluppo e coesione 2021/2027. Anticipazione alle regioni e province autonome per interventi di immediato avvio dei lavori o di completamento di interventi in corso. Adempimenti di cui alla delibera CIPESS n. 79 del 2021, punti 1.5, 1.6 e 1.7";

VISTA la delibera CIPESS n. 25/2023 del 03/08/2023 recante: "Fondo sviluppo e coesione 2021/2027. Imputazione programmatica in favore di regioni e province autonome";

VISTE le deliberazioni della Giunta regionale, n. 192 del 22/05/2024, concernente "Programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027. Delibera CIPESS 03/08/2023, n. 25. Schema di Accordo per la coesione. Apprezzamento" e le precedenti deliberazioni nella stessa richiamate, e n. 193 del 24/05/2024 con la quale è stato apprezzato l'aggiornamento dell'Allegato A allo schema di Accordo di che trattasi, contenente gli Allegati A1, A2, B1 e B2;

VISTO l'Accordo per la coesione per la Regione Siciliana, stipulato il 27/05/2024 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Presidente della Regione Siciliana, con il quale sono stati individuati gli obiettivi di sviluppo da perseguire con le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021/2027, attraverso la realizzazione di specifici interventi anche con il concorso di più fonti di finanziamento;

VISTA la delibera CIPESS n. 41/2024, del 09/07/2024, registrata dalla Corte dei Conti in data 16/10/2024 e pubblicata sulla G.U.R.I. n. 256 del 31/10/2024, avente per oggetto "Regione Siciliana - Assegnazione risorse FSC 2021-2027 ai sensi dell'articolo 1, comma 178, lett. e), della Legge n. 178 del 2020 e s.m.i., ai sensi del punto 1.3 della delibera CIPESS n. 16 del 2023 e ai sensi dell'articolo 53 del decreto-legge n. 13 del 2023";

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 359 del 14/11/2024, con la quale è stata adottata la versione finale dell'Accordo per la Coesione stipulato tra il Presidente della Regione Siciliana e il Presidente del Consiglio dei Ministri il 27/05/2024 e ne è stata disposta la trasmissione alla Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la presa d'atto;

CONSIDERATO che nell'Allegato A1 del predetto Accordo per la coesione per la Regione Siciliana è ricompreso l'intervento relativo alla concessione di "Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero", nell'ambito dell'Area Tematica 03 - Competitività imprese - Linea di Intervento 03.02. Turismo e ospitalità" (ID 187857F7), con uno stanziamento complessivo a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021/2027 pari ad € 135.000.000,00;

VISTA la nota dipartimentale prot. n. 35900/S11 del 11/11/2024 con la quale è stata richiesta alla Ragioneria Generale della Regione Siciliana - Servizio S09 - Attività contabile del F.S.C. e Coordinamento dinamico della Finanza Pubblica, ivi comprese le risorse del PNRR - l'istituzione degli appositi capitoli in entrata ed in uscita inerenti alle suddette risorse stanziate a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021/2027 in favore del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo;

VISTO il D.D.G. n. 1768 del 19/11/2024 della Ragioneria Generale della Regione Siciliana, con il quale sono stati istituiti, nel Bilancio finanziario della Regione Siciliana, il capitolo di entrata 8481 e il capitolo di spesa 872078, rispettivamente denominati "Assegnazione dello Stato per la realizzazione dei Progetti finanziati con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021- 2027 - Sostegno alle imprese del settore turistico - Area Tematica 03. Competitività imprese - Linea di Intervento 03.02. Turismo e ospitalità" di cui alla Delibera CIPESS n. 41/2024" (Codice Finanziario E.4.02.01.01.001) e "Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 - Contributi a sostegno delle imprese del settore turistico - Area Tematica 03. Competitività imprese - Linea di Intervento 03.02. Turismo e ospitalità" di cui alla Delibera CIPESS n. 41/2024 (Codice Finanziario U.2.03.03.03.000);

VISTO il D.D.G. n. 3891/S11 del 22/11/2024 con il quale è stata accertata in entrata la somma di € 135.000.000,00 sul capitolo 8481"Assegnazione dello Stato per la realizzazione dei Progetti finanziati con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027- Sostegno alle imprese del settore turistico - Area Tematica 03. Competitività imprese - Linea di intervento 03.02. Turismo e ospitalità" di cui alla Delibera CIPESS n. 41/2024 (codice E.4.02.01.01.001), a valere sui seguenti esercizi finanziari:

2024 2025 2026 2027 2028
0 0 17.604.220,38 54.938.093,62 62.457.686,00

.

VISTA la nota n. 37621/S11 del 22/11/2024, con la quale è stata richiesta alla Ragioneria Generale della Regione Siciliana - Servizio S09 - Attività contabile del F.S.C. e Coordinamento dinamico della Finanza Pubblica, ivi comprese le risorse del PNRR - l'iscrizione sul capitolo di spesa 872078 e la variazione, in termini di competenza, della somma complessiva di € 135.000.000,00, secondo la dinamica pluriennale di seguito indicata:

2024 2025 2026 2027 2028
0 0 17.604.220,38 54.938.093,62 62.457.686,00

.

VISTO il DDG n. 1965/R.G. del 27/11/2024, con il quale sono state iscritte, negli stati di previsione dell'entrata e della spesa del bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2024 e nella relativa ripartizione in capitoli, le variazioni in entrata e in uscita, pari ad euro 17.604.220,38 in termini di competenza, da imputare all'esercizio finanziario 2026;

VISTA la nota prot. n. 39003/S11 del 02/12/2024, con la quale è stata trasmessa all'Assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo la proposta degli elementi in base ai quali definire l'Avviso pubblico relativo alla linea di intervento 03.02 Turismo e Ospitalità (ID 187857F7) del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021/2027 - Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero;

VISTA la nota prot. n. 4383/Gab del 05/12/2024, con la quale l'Assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha condiviso i principi e i criteri contenuti nella citata proposta e ha invitato il Dipartimento a predisporre quanto di propria competenza ai fini della pubblicazione dell'Avviso entro i termini fissati dall'Accordo per la coesione stipulato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Siciliana in data 27 maggio 2024;

VISTA la Delibera della Giunta di Governo regionale n. 432 del 11.12.2024 «Programmazione FSC 2021- 2027 - Area Tematica 03 Competitività Imprese - Linea di Intervento 03.02 Turismo e Ospitalità, comprensiva delle "Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero". Approvazione base giuridica del regime di aiuti», con la quale è stata approvata la base giuridica del regime aiuti "de minimis", ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831, e in esenzione, ai sensi del Regolamento (UE) 651/2014 e s.m.i., relativa all'AREA TEMATICA 03 Competitività Imprese - LINEA DI INTERVENTO 03.02 Turismo e Ospitalità (FSC 2021/2027);

RITENUTO pertanto, di dovere approvare l'Avviso pubblico "Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero", per la presentazione delle istanze di concessione di contributi in conto capitale - in regime di esenzione e/o "de minimis", ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 e del Reg. (UE) n. 2831/2023 - in attuazione delle citate delibere della Giunta regionale, a valere sulle risorse finanziarie del Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2021-2027,

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, è approvato l'Avviso pubblico "Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero", allegato e parte integrante del presente provvedimento, con la relativa modulistica ad esso allegata, per la presentazione delle istanze di concessione di contributi in conto capitale - in regime di esenzione e/o "de minimis" ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 e del Reg. (UE) n. 2831/2023 - a valere sulle risorse finanziarie del Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2021-2027.

Art. 2

Gli interventi che saranno agevolati con l'Avviso Pubblico di cui all'art. 1 trovano copertura finanziaria sulle risorse del Capitolo 872078 "Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 - Contributi a sostegno delle imprese del settore turistico - Area Tematica 03. Competitività imprese - Linea di Intervento 03.02. Turismo e ospitalità" di cui alla Delibera CIPESS n. 41/2024 (Codice Finanziario U.2.03.03.03.000) del Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024-2026.

Art. 3

Il Dirigente pro tempore del Servizio 11 "Aiuti alle imprese turistiche" del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo è nominato, ai sensi dell'art. 5 della L. n. 241/1990, Responsabile del Processo di concessione dei suddetti contributi a sostegno delle imprese operanti nel settore turistico.

Art. 4

Il presente provvedimento verrà pubblicato per esteso sul sito web istituzionale del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21, così come modificato dall'art. 98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, e, per estratto, sulla G.U.R.S.

Il Dirigente Generale

MARIA CONCETTA ANTINORO

Il Dirigente del Servizio 11

MARCELLO GIACONE

Il Funzionario Direttivo

VALERIA DI CHIARA