
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 16 dicembre 2024, n. 1481
G.U.R.S. 10 gennaio 2025, n. 2
Approvazione della convenzione relativa al progetto "Cittadini e Operatori SanItari sempre informati sul Farmaco (COSIsiFA)" in attuazione dell'accordo sancito dalla Conferenza Stato - Regioni del 6 giugno 2019.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge n. 833/78;
Visto il D.P. Regionale 28/02/1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana;
Vista la legge regionale n. 6/81;
Vista la legge 29 dicembre 1987, n. 531, recante "Disposizioni urgenti in materia sanitaria";
Visti i decreti legislativi 29/05/1991, n. 178 e 30/12/1992, n. 541;
Visti i decreti legislativi n. 502/92, n. 517/93 e n. 229/99;
Vista la legge regionale n. 30/93;
Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449 e successive modificazioni ed, in particolare, il comma 14 dell'art. 36 che prevede, per le iniziative di farmacovigilanza, di informazione degli operatori, nonché per le campagne di educazione sanitaria nella stessa materia, lo stanziamento, a decorrere dall'anno 1999, nello stato di previsione del Ministero della salute, di una somma pari ad € 51.645.689,90 su base nazionale da utilizzarsi per il 50% dalle regioni e province autonome;
Visto il D.M. 21/11/2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 279 dell'01/12/2003, recante "Istituzione dell'elenco di farmaci da sottoporre a monitoraggio intensivo e successive modificazioni ai sensi del decreto legislativo n. 95/2003";
Visto il Decreto Legislativo 24/04/2006, n. 219 e successive modifiche ed integrazioni pubblicato nella G.U.R.I. n. 142 del 21/06/2006, recante "Attuazione della direttiva n. 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della direttiva n. 2003/94/CE;
Visto il DA n. 1327 del 18 luglio 2011 con il quale è stata approvata la Rete Regionale di Farmacovigilanza;
Visto l'Accordo tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano del 06 giugno 2019, sancito su proposta del Ministro della Salute ai sensi dell'art. 1 comma 819, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, concernente la definizione degli indirizzi per la realizzazione del predetto programma di farmacovigilanza attiva per gli anni 2015, 2016 e 2017;
Vista la Convenzione stipulata tra l'AIFA e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, avente per oggetto il finanziamento del predetto progetto nazionale COSIsiFA attraverso l'erogazione dei fondi regionali residui per la farmacovigilanza disponibili per gli anni 2015, 2016 e 2017 di cui al punto 7.4 dell'allegato A) dell'Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 6 giugno 2019 Rep. Atti n. 94/CSR, nel rispetto delle linee di indirizzo sancite dal medesimo Accordo;
Visto in particolare che, per la Regione Siciliana, il finanziamento complessivo previsto è pari ad € 384.108,00 (CUP: I69I22001180002);
Visto che, a seguito della predetta Convenzione, l'AIFA ha erogato in favore della Regione Siciliana la quota pari al 40% del fondo residuo disponibile per gli anni 2015, 2016 e 2017, per un importo complessivo, non rimodulabile e interamente erogato, pari ad € 153.643,20;
Visto che, nell'ambito della suddetta progettualità, la Regione Siciliana ha il compito di coordinare, a livello nazionale, le attività divulgative connesse al WP3 - Antibiotico-resistenza inerente il corretto utilizzo degli antibiotici e alle principali resistenze batteriche, nonché collaborare alle attività divulgative connesse ai WP2 - Oncologia e WP4 - Cronicità/Polifarmacoterapia;
Vista la Convenzione, stipulata in data 04/12/2024, tra la Regione Siciliana e l'AOU Policlinico "G. Rodolico - San Marco" di Catania, relativa alla realizzazione e finanziamento delle predette attività connesse al progetto nazionale Cittadini e Operatori SanItari sempre informati sul Farmaco (COSIsiFA)";
Ritenuto di dover approvare la citata Convenzione che costituisce parte integrante del presente Decreto;
Visto il D.lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
Vista la L.R. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68 recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa è approvata la convenzione sottoscritta tra la Regione Siciliana e l'A.O.U. Policlinico "G. Rodolico - San Marco" di Catania, che è parte integrante del presente Decreto, relativa alla realizzazione e finanziamento delle attività connesse al progetto nazionale Cittadini e Operatori SanItari sempre in-formati sul Farmaco (COSIsiFA)".
Con successivo provvedimento verrà disposto l'impegno della somma di € 384.108,00 pari al finanziamento complessivo previsto per la realizzazione del progetto e la liquidazione della quota pari al 40% del fondo residuo disponibile per gli anni 2015, 2016 e 2017, per un importo complessivo di € 153.643,20.
Il presente Decreto verrà trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale dell'Assessorato della Salute ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione ed alla GURS.
Palermo, 16 dicembre 2024.
IACOLINO